Le 7 Migliori Culle per Neonato Conciliano il Sonno nei Primi Mesi

Ci si chiede se sia effettivamente il caso di acquistareun accessorio che verrà utilizzato solo per i primi mesi di vita. Del resto, quando il bambino sarà in grado di stare seduto e di muoversi da solo avrà bisogno di più spazio. Proprio per questo motivo alcuni neo genitori preferiscono orientarsi subito verso l’acquisto di un lettino.

Non c’è dubbio però che la culla ha ancora un suo perché: assicura al neonato uno spazio più raccolto e morbido che lo fa sentire protetto e al sicuro, proprio come quando era ancora nella pancia della mamma.


Le Migliori Culle per Neonato


Qual è la migliore culla per neonato?

Sul mercato si possono trovare diversi tipi di culle costruite con vari materiali. Si va da quella in tela a quella con la struttura in legno, che poggia su un telaio in acciaio munito spesso di ruote per agevolare lo spostamento.

Esistono anche culle a dondolo che donano il massimo benessere al neonato. Le aziende, sia quelle di marca che producono articoli per la prima infanzia che quelle più artigianali, prestano una grande attenzione al design ma tu devi valutare soprattutto la praticità e se un eventuale accessorio in dotazione ti serve veramente o è superfluo.

La cosa importante è che sia presente un materassino dalle caratteristiche particolari: non deve essere morbido, deve essere spesso almeno 4 cm ma soprattutto deve essere anti acaro, ortopedico, anti soffocamento, sfoderabile e lavabile.

Qui di seguito ti presentiamo le migliori culle:

1. La migliore in assoluto: culla per neonato KK Kinderkraft Neste

kk Kinderkraft Culla da Affiancare NESTE, Lettino...

VEDI PREZZO SU AMAZON

È un modello 2 in 1, che può essere utilizzato come lettino co-sleeping o autonomo. Nel primo caso può essere facilmente collegato al lettone dei genitori e grazie alle sue lunghe cinghie si adatta a diversi tipi di letti. Il robusto telaio in acciaio è rinforzato con un’ulteriore protezione contro chiusura accidentale.

La regolazione a 5 livelli permette di adattare l’altezza del lettino (44-56 cm). La parete laterale è facilmente avvolgibile Quando è chiuso, il lato ha una rete attraverso la quale il bambino può essere osservato. Inoltre il materassino può essere leggermente inclinato. Ideale per viaggi, è facile da chiudere e aprire, e grazie alla borsa a tracolla è anche semplice da trasportare.

Conforme alla norma EN 1130, il lettino può essere utilizzato in modo sicuro fino a quando il bambino non impara a sedersi. In dotazione viene fornito un comodo materassino con rivestimento (90 x 52 cm), lenzuolo in cotone su misura, borsa per trasporto.

Caratteristiche chiave:

  • Materiale piacevole e facile da pulire
  • Dotato di ruote, facile da trasportare in ogni ambiente
  • Funzione di lettino indipendente, sostituisce il lettino da campeggio

Specifiche:

  • Marchio: KK Kinderkraft
  • Colori disponibili: beige, grigio, grigio melange

2. La migliore per posizionamento vicino al lettone: Culla per neonato Chicco  Next 2 Me

Chicco Next2Me Culla Neonato Fianco Letto per...

VEDI PREZZO SU AMAZON

È la culla che si può agganciare al lettone con facilità grazie al suo sistema di fissaggio intuitivo e alla spondina abbattibile. La massima sicurezza è garantita dalle due cinghie che permettono di fissare la base della struttura a ogni tipo di letto, anche quelli con cassettone.

E dopo una notte piena di sogni e tranquillità, la culla può essere sganciata dal letto di mamma e papà e portata in soggiorno o nella cameretta del bebè, perché è facile spostare. Così potrai portare il tuo bambino con te in pochi istanti.

Dotata di un morbido materasso, di un delicato interno in cotone e di una finestrella in rete che offre un’ottima circolazione dell’aria, la struttura è progettata per assicurare al bambino il giusto comfort in ogni momento della giornata.

Caratteristiche chiave:

  • È ideata per rafforzare il legame tra genitori e bambini
  • Le sue dimensioni compatte fanno sentire il piccolo sempre protetto
  • Si può regolare in altezza in ben sei posizioni

Specifiche:

  • Marchio: Chicco
  • Colori disponibili: beige, pearl

3. La migliore per efficace traspirazione: Culla per neonato Fisher Price Dolci Sogni

Fisher-Price, Dolci Sogni Culla per Neonati,...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Che siate a casa, dai nonni oppure diretti in vacanza, questa culla da viaggio è l’accessorio ideale per un bel riposino o per la nanna, senza che venga sacrificato spazio prezioso. È circondata da retine laterali traspiranti, utili anche per guardare il piccolo mentre dorme.

La struttura è facilissima da montare e smontare e tutto il necessario, inclusi i piedini removibili, si ripone comodamente nella pratica borsa inclusa. Premendo un pulsante si attivano le “vibrazioni calmanti” per un comfort aggiunto e   aiutano davvero i bambini a rilassarsi e a calmarsi da soli, anche fuori casa.  Il copri-materasso può essere lavato in lavatrice

Caratteristiche chiave:

  • Tutta la struttura può essere riposta nella pratica borsa da viaggio in dotazione
  • Grazie alle “vibrazioni calmanti” attivabili con un tasto il piccolo si rilassa e si calma da solo
  • La struttura è circondata da una retina che consente di tenere sotto controllo il bebè

Specifiche:

  • Marchio: Fisher Price
  • Colori disponibili: multicolore

4. La migliore per spostarla dove vuoi: Culla per neonato Nania Dodi

Nania culla cododo - DODI - 2 in 1 letto...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Ideale per tenere il bambino vicino a te mentre dormi, questo modello si fa apprezzare per il suo design e la sua maneggevolezza. Si può posizionare vicino al letto in modo che il bambino possa dormire vicino a mamma e papà in completa sicurezza.

Ha 5 posizioni di altezza per adattarsi a tutte le dimensioni del letto. Il materasso è molto confortevole grazie allo spessore di 4 cm. Offre la posizione inclinata antirflusso. Il rivestimento in poliestere è facile da pulire. Da utilizzare per bambini da 0 a 6 mesi.

Caratteristiche chiave:

  • Si può regolare in altezza per accostarla in modo sicuro al lettone
  • Offre la posizione inclinata antiriflusso
  • Il suo rivestimento si pulisce facilmente

Specifiche:

  • Marchio: Nania
  • Colori disponibili: grigio

5. La migliore per rapporto qualità prezzo: Culla bebè Hauck Dreamer

Hauck Culla Neonato Dreamer - Lettino Neonato con...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Questo lettino  dà una sensazione di sicurezza e può essere usato ovunque. Il morbido bordo in peluche e la superficie di riposo di 90 x 50 cm sono ideali e accoglienti per i neonati. Ha una pratica la tasca porta-oggetti per riporre gli accessori del bebè. 

È versatile poiché si piega molto facilmente con un solo movimento tirando il gancio. Il materasso può essere ripiegato insieme al lettino. Il gancio può essere utilizzato con manico per il trasporto della struttura.

Dondola dolcemente avanti e indietro ma può essere anche tenuto fermo girando la base del letto. Può anche essere un lettino aggiuntivo nella camera da letto, e si può tenere il vostro piccolo sotto controllo grazie alla finestre laterali.

Caratteristiche chiave:

  • La fodera del materasso ha una zip e può essere comodamente lavata
  • Si ripiega in modo facile e veloce e il gancio di chiusura divine il manico per il trasporto
  • Offre un’ampia superficie di riposo

Specifiche:

  • Marchio: Hauck
  • Colori disponibili: grey, multi dots sand, zoo

6. La migliore per protezione dagli insetti: Besrey Culla Neonato

Besrey Culla 3 in 1 Neonato Culle, Lettino Neonati...

VEDI PREZZO SU AMAZON

È una culla configurabile 2 in 1 in modalità alta e bassa, estendendo le gambe. Si ripiega facilmente in quattro mosse occupando poco spazio in verticale. La superficie laterale è in mesh traspirante e permette di vedere bene il bambino quando dorme; è dotata di una capottina pieghevole con telo in mesh trasparente che protegge il bambino dal fastidio di insetti e zanzare, specie d’estate.

La culla ha in dotazione un materasso morbido e confortevole che può essere usato anche come tappetino. Modificando la posizione dei piedini la culla può essere configurata fissa o permettere un leggero dondolio, rilassante per agevolare il sonno del bebè. In configurazione alta si può posizionare al di sotto un cestino porta tutto.

Caratteristiche chiave:

  • La struttura in mesh traspirante permette di tenere sempre sotto controllo il bambino
  • Con i piedini bloccati è culla, con i piedini liberi è gondola
  • Una volta chiusa occupa poco spazio

Specifiche:

  • Marchio: Besrey
  • Colori disponibili: grigio

7. La migliore per stile classico: Culla per neonati Waldin

WALDIN Culla con cappotta,Culla con ruote XXL,IN 6...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Dedicata a tutti coloro che amano gli oggetti eleganti, è una culla in stile classico, composta da una cesta in vimini naturale non trattata e realizzata a mano. Con tutti i rivestimenti esterni, fiocchi e nastri diventa una culla per le piccole principesse. Il telaio è stabile e si rimuove facilmente senza attrezzi.

Sono presenti quattro ruote con freni, per agevolare lo spostamento e bloccarla poi in una posizione sicura.

Sono forniti diversi accessori: materassino, cuscino, piumino con sacca bianco, che insieme con i fiocchi e i rivestimenti esterni sfoderabili sono lavabili in lavatrice. Dispone di aste per montaggio baldacchino con chiusura con telo antizanzare.

Caratteristiche chiave:

  • È controllata e certificata secondo le norme EN 1130-1 e EN 1130-2 sulla sicurezza dei mobili per bambini
  • Viene fornita completa di capotta a baldacchino e accessori
  • Non sono presenti componenti in legno

Specifiche:

  • Marchio: Waldin
  • Colori disponibili: bianco,  bianco/grigio, celeste e bianco, giallo-beige e bianco, grigio, rosa ebianco

Differenze tra lettini, culle e culle a dondolo?

culla-per-neonato

C’è molto da pensare quando ti prepari ad accogliere un nuovo bambino nella tua famiglia: devi creare una lista delle cose da fare e degli oggetti da comprare. Una delle decisioni più importanti è stabilire dove dormirà il tuo piccolo. Che tu scelga una culla o un lettino o una culla a dondolo, la sicurezza è la tua priorità.

Tuttavia poiché le differenze tra culle, lettini e culle a dondolo, possono creare confusione, è bene iniziare dalla spiegazione dei tipi di articoli che servono per il sonno dei bambini.

L’obiettivo è quello di metterti nelle condizioni di decidere quale scegliere tra le numerose soluzioni di marca oggi disponibili in commercio e di acquistarla poi a basso prezzo nella vendita online.

  • Lettini

Foppapedretti Felicity Lettino con Sponda...

I lettini di solito sono ciò che vedi nella nursery di un asilo nido. Hanno generalmente doghe in legno o metallo sui lati e sono più grandi sia delle culle, sia delle ceste che delle culle a dondolo.

Se hai il metro a nastro, sappi che i lettini sono disponibili in due dimensioni: standard, con il materasso che misura 130 cm di lunghezza e 70 cm di larghezza, così come mini, con il materasso che misura 96 cm di lunghezza e 60 cm di larghezza.

Poiché i lettini sono grandi, non sono fatti per essere spostati da una stanza all’altra. Però le loro dimensioni hanno un grande vantaggio: potrai sfruttarli per anni prima che il tuo bambino cresca oltre le dimensioni standard di un lettino.

  • Culle a cesto

Pali 640020533 - Cestino per bebè, motivo:...

Le culle sono ovviamente più piccole dei lettini e progettate per essere spostate facilmente e adattarsi a piccoli spazi. Sono in linea di massima anche più economiche. Spesso hanno ruote, un velario o si presentano come culla con cappotta per proteggere il neonato in estate dagli insetti e lati morbidi in rete o vimini.

Alcuni modelli sono dotati di strutture accessorie, come paracolpi di sicurezza per evitare che il bambino muovendosi si faccia male contro le pareti (anche se questi sono più utili con i lettini che hanno le sbarre più ampie) oppure come un carillon per farlo addormentare serenamente con il sottofondo della dolce musichetta.

Il vantaggio delle dimensioni ridotte è che la speciale forma di culla si adatterà perfettamente alla tua camera, rendendo facile far dormire il tuo bambino nella tua stanza stando vicino al letto dei genitori, anzi proprio fissato con spondina abbattibile in modalità co-sleeping (ma non nel tuo letto!) per i primi mesi. E di giorno si può facilmente spostare in qualsiasi ambiente si trovi la mamma.
Il limite delle dimensioni ridotte di una culla è che il tuo piccolo le supererà rapidamente! I bebè in genere diventano troppo grandi per una culla quando hanno quattro mesi, se non prima.

  • Culle a dondolo

dibea Lettino mobile per bebè e bambini culla per...

Le culle a dondolo sono un po’ un ritorno al passato. Potresti avere una culla a dondolo tra i cimeli di famiglia, tramandata dai tuoi nonni. Di solito queste strutture hanno doghe di legno sui lati e scorrono o scivolano avanti e indietro. Sono simili alle culle perché sono una sistemazione temporanea per il tuo bambino e di solito s rivelano più portatili di una culla.

Le culle a dondolo sono più piccole di un lettino, ma potrebbero essere più grandi di una culla statica a cesto. A seconda delle dimensioni e del design della culla, probabilmente dovrai spostare il tuo bambino dalla culla al lettino quando ha circa 4 o 6 mesi o quando inizia a muoversi con maggiore autonomia.

Detto questo, ci sono diverse considerazioni sulla sicurezza da tenere in conto indipendentemente da dove dorme il tuo bambino. Nella sezione che segue focalizzeremo l’attenzione sui consigli di sicurezza per le culle.

Come scegliere la culla più sicura per il tuo bambino?

migliore-culla-per-neonato

Una volta chiarite quelle che sono le diverse opportunità offerte dal mercato, è importante capire quali livelli di sicurezza ti vengono offerte dai diversi tipi di culle e lettini. Si consiglia in ogni caso di dare un’occhiata anche alle opinioni pubblicate nel web dai neo genitori (e anche dai neo nonni!) per avere la certezza dell’affidabilità del modello che ti interessa.

Acquista una nuova culla per bambini

Anche se hai la culla di tua madre o tuo padre nella tua soffitta e speri di usarla per il tuo piccolo, sarebbe meglio di optare per qualcosa di nuovo. I cimeli di famiglia sono speciali e gli oggetti usati possono essere una soluzione low cost (anzi addirittura gratuita!), ma ci sono alcuni articoli per bambini che dovresti sempre comprare nuovi. La culla del tuo bambino per dormire è uno di questi.

Che tu stia acquistando una culla o un lettino per il tuo bambino, scegli un nuovo modello che soddisfi gli attuali standard di sicurezza e che abbia tutte le sue parti intatte.

Scegli una struttura che favorisca la traspirazione

Indipendentemente da come dorme il tuo bambino, fai in modo di scegliere materiali traspiranti per il materasso e i lati della culla. La maggior parte delle culle ha doghe di legno sui lati, che consentono un buon flusso d’aria intorno al tuo bambino.

Se la tua culla viene fornita con un materasso, dovresti usarlo poiché è progettato per adattarsi correttamente a quella specifica culla. Ma se non viene fornito con un materasso, dovrai acquistarne uno tu: in questo caso prendi bene le misure per avere la certezza che si adatti perfettamente alla struttura.Inoltre, cercane uno con le caratteristiche adatte ai neonati.
Secondo le linee guida per un sonno sicuro, dovresti sempre far dormire il tuo bambino sulla schiena.

Controlla che sia il materasso giusto

Già che siamo in tema di materassi, ti consigliamo di assicurarti che il materasso si adatti perfettamente alla culla. Ciò significa che non  dovresti inserire il materasso nella culla con la forza, cercando in tutti i modi di adattarlo.

Allo stesso modo, non dovrebbe esserci un grande spazio tra l’interno della culla e il materasso.Se c’è troppo spazio, il tuo bambino potrebbe rimanere incastrato con un braccio o una gamba. Di norma, quando è posto all’interno della culla, non dovresti essere in grado di far passare più di due dita tra il materasso e il telaio.

Evita la fuoriuscita di gas dai materiali

Se non hai familiarità con la “fuoriuscita di gas”, probabilmente non sei l’unico. Molte persone non sanno cosa sia, ma succede in tutte le nostre case!La fuoriuscita di gas è ciò che accade quando gli articoli fabbricati rilasciano sostanze chimiche e composti organici volatili (COV) nell’aria. Respirare queste sostanze chimiche può causare irritazione, influire sulle condizioni di  salute e persino alcune gravi malattie.

Fai il possibile per scegliere un materasso per culla a basse emissioni chimiche. Come si fa a saperlo? Cercane uno con una certificazione adeguata e dichiarazione di conformità. Ciò rende più facile per te come acquirente sapere quali prodotti hanno basse emissioni chimiche e non esporranno la tua famiglia ai COV.

Scegli una culla robusta

I lettini sono generalmente piuttosto solidi e robusti. Le navicelle e le culle, invece, sono spesso fatte per dondolare o sono dotate di ruote o gambe pieghevoli facili da montare. Assicurati che la culla che scegli sia abbastanza robusta da non ribaltarsi facilmente, anche se la fai oscillare nel cuore  della notte per far addormentare il piccolo. Dovrai anche controllare che le ruote (se la tua culla le ha) si blocchino saldamente.

Inoltre, fai attenzione alle culle progettate con un meccanismo per il dondolamento. Può essere così bello cullare il tuo bambino fino a farlo dormire nella sua culla! Però il movimento a dondolo può diventare un pericolo per la sicurezza se fa rotolare il tuo piccolo sul lato della culla.

Per questo motivo, non lasciare mai il tuo bambino incustodito mentre la culla sta ancora dondolando. E scegli una culla che si blocca per tenerla ferma mentre ti allontani, anche solo per un istante.

Non prenderla con accessori extra

Il modo più sicuro per far dormire il tuo bambino è su un materasso rigido con un lenzuolo con angoli e nient’altro! Ciò significa niente biancheria da letto extra, niente cuscini, niente paracolpi per culla.Le navicelle e le culle a volte vengono addobbate con accessori extra. Meglio non scegliere niente del genere.

Le lenzuola in cotone organico traspirante sono morbide e perfette con il materasso della culla del tuo bambino.

Evita i componenti di piccole dimensioni

Per evitare rischi di soffocamento, non scegliere una culla progettata con piccole parti che il tuo bambino potrebbe mettere in bocca. Dovresti anche verificare la presenza di parti affilate o appuntite, specialmente sulle pareti interne della culla.

Un altro modo per tenere lontani i rischi di soffocamento dal letto del tuo piccolo? Non mettere la culla sotto le tende o vicino ai tiranti che potrebbero legarsi intorno al bambino.

Tieni a mente la sicurezza del sonno

Sia che tu metta il tuo piccolo a dormire in una culla o un lettino ci sono alcune linee guida di base sulla sicurezza del sonno che ogni genitore dovrebbe rispettare.

Ne abbiamo già citati alcuni, come usare un materasso rigido e verificarne la giusta adattabilità. Altre linee guida includono:mettere il bambino a dormire sulla schiena (sia durante la notte che per i pisolini);condividere la tua stanza, ma non il tuo letto, per almeno i primi sei mesi.

Conclusioni

I neonati dormono per gran parte del tempo e hanno bisogno di sentirsi protetti. La culla, che ha una struttura più compatta rispetto a un lettino, assolve questo compito: ricrea quell’ambiente accogliente a cui il bebè era abituato quando stava nel ventre materno.

I modelli in commercio sono generalmente forniti con il materasso, appositamente progettato per inserirsi perfettamente nella struttura. Molte culle sono rese particolarmente eleganti dal velo, che serve sia come elemento di decoro, sia per proteggere il bambino in estate, quando gli insetti fastidiosi sono sempre in agguato.

Facile da aprire e da chiudere, la culla per neonato KK Kinderkraft Neste è comoda a casa e nei viaggi. Può essere utilizzata come struttura a se stante o come lettino co-sleeping: in questo caso  la si può collegare in poche mosse al lettone.

Ha un robusto telaio in acciaio ed è rinforzata con un’ulteriore protezione contro chiusura accidentale. In dotazione viene fornito il materassino, un lenzuolo in cotone su misura e la borsa per il trasporto.


Domande Frequenti

👶🏻 Quando è bene mettere il bimbo a dormire in una culla?

Quando è piccolo, il tuo bambino è più al sicuro in una culla rispetto al lettino. Inoltre è meglio collocare la culla nella tua stessa stanza, almeno per i primi sei mesi.

👶🏻 È meglio la culla o il lettino per il bebè?

I vantaggi della culla superano di gran lunga quelli del lettino quando si tratta di trasportabilità e quando il bambino è molto piccolo. E le culle hanno a volte quel meccanismo a dondolo pratico e rilassante, che le fa risultare   la scelta migliore.

👶🏻 Le culle sono sicure per i neonati?

Le culle e i lettini non sono immuni ai rischi che causano la SIDS, la principale causa di morte tra i piccoli da 1 mese a 1 anno di età. I bambini possono soffocare a causa di lenzuola grandi e materassi eccessivamente soffici. Il materassino della culla deve essere rigido, non più spesso di 4 cm e deve rimanere in posizione.

👶🏻 Per quanto tempo il bambino può usare il dondolio della culla?

Nelle prime settimane l’effetto dondolo può essere utile per fare dormire i neonati più irrequieti. Tuttavia, una volta che il piccolo inizia a spingere verso l’alto o a rotolarsi, la culla rappresenta un serio rischio di caduta. La maggior parte dei bambini raggiunge questo traguardo a circa 2 o 3 mesi.

Invece i lettini che hanno una base al materasso più profonda possono essere sicuri anche per i bambini di 8 mesi, quando riescono a mettersi in posizione eretta.