Il miglior triciclo per bambini è un prodotto per l’infanzia senza tempo, che viene sempre apprezzato come regalo. È il primo oggetto che aiuta i bambini a prendere confidenza con un mezzo a ruote e coordina i suoi movimenti nella pedalata. Si tratta di un gioco che darà indipendenza motoria ai vostri figli e li accompagnerà pian piano alla bicicletta.
I migliori tricicli per bambini
Qual è il miglior triciclo per bambini?
Amato da bambini e bambine il triciclo è un giocattolo davvero adatto a tutti: lo si può trovare sia nella classica configurazione a pedalata libera che nella versione senza pedali per aiutare il bambino a sviluppare l’equilibrio e la motricità. L’importante è aiutare il bambino nelle prime fasi di apprendimento.
Pur essendo prodotti semplici e sostanzialmente sempre uguali nella configurazione a tre ruote, sul mercato si trovano tante tipologie e la scelta può non essere semplice. Ci sono diversi modelli di triciclo per materiale e qualità, in acciaio, alluminio, plastica dura e legno, l’importante è che siano robusti e da prendere in funzione dell’età: a partire dai 18 mesi – 2 anni e fino ai 5 anni, quando i bambini passano alla bicicletta.
Ce ne sono di accessoriati con campanello, tricicli bimba con cestello o portagiochi posteriori per i maschietti e anche tricicli con maniglione per spingerlo da dietro. Insomma quale scegliere dipende dalle vostre necessitò.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori tricicli per bambini:
1. Il migliore in assoluto – Triciclo Chicco U/Go Rosa
Dedicato a chi, fin da piccolissimo, sogna già di muoversi in piena libertà, il triciclo della Chicco è progettato con maniglione telescopico removibile. L’asta può essere impostata in base all’altezza dei genitori. Una volta tolto, il bambino pedala senza alcun vincolo.
È presente la cintura di sicurezza e un cestello anteriore in cui riporre i giocattoli preferiti, da tenere sempre a portata di mano.
Caratteristiche chiave:
- Il maniglione telescopico si può regolare in tre posizioni
- È presente una cintura di sicurezza
- Il telaio è in robusto metallo
Specifiche:
- Marchio: Chicco
- Dimensioni: 51,5 x 25 x 28,5 cm
2. Il migliore per gli amanti della corsa – Triciclo per bambini Radio Flyer
Progettato con un design sportivo, il triciclo Radio Flyer si caratterizza per il suo baricentro basso, fatto apposta per i piccoli… centauri! Il manubrio è cromato e si caratterizza per un’impugnatura confortevole, ideale per pedalare a lungo senza stancarsi.
La ruota anteriore da 40 cm ha un battistrada ad alte prestazioni per consentire al tuo bambino di divertirsi senza il rischio di slittare. Il sedile ribassato si regola facilmente senza bisogno di attrezzi. È adatto dai 3 ai 7 anni.
Caratteristiche chiave:
- Il sellino si può regolare in altezza
- Ha un manubrio cromato
- Il battistrada della ruota anteriore evita gli slittamenti accidentali
Specifiche:
- Marchio: Radio Flyer
- Dimensioni: 90 x 65 x 52,5 cm
3. Il migliore trasformista – Triciclo XJD
È un modello 3 in 1, che si trasforma in base alle diverse fasi di crescita del bambino. Da triciclo può diventare una bici senza pedali, che insegna al piccolo a mantenersi in equilibrio. E poi… eccolo pronto a pedalare sulla bicicletta, senza bisogno di passare dalle rotelle!
Lo sterzo ha una rotazione di 180 gradi e il sellino può essere facilmente regolato in altezza. I pneumatici sono prodotti in schiuma eva e si rivelano non solo sono resistenti all’usura, ma sono anche molto silenziosi e si pestano alla guida sull’asfalto e sui manti erbosi.
Caratteristiche chiave:
- Si monta e si trasforma in poche mosse
- Le ruote sono robuste e silenziose
- Nella confezione c’è ance la chiave inglese
Specifiche:
- Marchio: Xjd
- Dimensioni: 60 x 45 x 50 cm
4. Il migliore per facilità di montaggio – Fascol 3 in 1
La sua struttura passa facilmente da triciclo, a bici da equilibrio a 3 ruote fino a una classica bici da equilibrio. Destinata a bambini dai 2 e i 6 anni, si monta in un istante: basta seguire le istruzioni riportate nel manuale in dotazione.
Ogni dettaglio è concepito all’insegna del comfort, come il morbido sellino in schiuma eva. Ha un telaio in acciaio e il manubrio si tiene saldamente, senza il rischio di scivolare. È stato sottoposto a numerosi test di sicurezza ed è certificato in conformità con la normativa europea.
Caratteristiche chiave:
- Ha una struttura stabile e sicura che garantisce praticità e sicurezza.
- I pedali si smontano rapidamente per modificare il modo di utilizzo
- Il sellino è confortevole e si può regolare in altezza
Specifiche:
- Marchio: Fascol
- Dimensioni: 76 x 63 x 27 cm
5. Il migliore per i più piccoli – Triciclo 3 in 1 Korimefa
Si trasforma da triciclo a bici a due ruote, con la possibilità di togliere i pedali per acquisire il corretto equilibrio.
Le impugnature antiscivolo, il sedile ergonomico in pelle PU regolabile in altezza, le robuste ruote e il telaio in acciaio lo rendono perfetto a partire dai 10 mesi fino ai 3 anni. L’angolo di sterzata può essere impostato a 60° per evitare cadute laterali.
Caratteristiche chiave:
- Il sellino si può alzare man mano che il bimbo crescere
- Le ruote sono in schiuma eva
- Ha una robusta struttura in acciaio
Specifiche:
- Marchio: Korimefa
- Dimensioni: 45 x 45 x 36 cm
6. Il migliore per ruote anti-slittamento – Triciclo per bambini Peradix
È un modello 3 in 1 che da triciclo si trasforma in bici senza pedali o in bici classica, accompagnando lo sviluppo del bambino da 1 a 4 anni. Il manubrio può ruotare fino a 135 gradi, evitando così ogni rischio di ribaltamento del veicolo.
La struttura è in acciaio al carbonio e grazie alle gomme in eva particolarmente ampia si previene lo slittamento accidentale.
Caratteristiche chiave:
- Si assembla con facilità
- Le ruote robuste sono anche molto silenziose
- Il sellino è realizzato in pelle PU
Specifiche:
- Marchio: Peradix
- Dimensioni: 65 x 48 x 36 cm
7. Il migliore per leggerezza – Triciclo per Bambini Caretero Toyz York
Dal designo fresco e accattivate, è un triciclo molto leggero, che pesa solo 3,9 kg. Le sue dimensioni compatte permettono anche di trasportarlo con facilità.
La struttura è prodotta in robusto metallo, mentre le sue ruote sono in schiuma, resistenti e anti-foratura. L’età di utilizzo suggerita va dai 3 ai 5 anni, dal momento che può supportare un peso fino ai 25 chilogrammi.
Caratteristiche chiave:
- Si può mettere facilmente in auto
- Il telaio è in metallo
- È adatto all’utilizzo in ambienti interni
Specifiche:
- Marchio: Caretero
- Dimensioni: 77 x 48 x 66 cm
8. Il migliore per il budget – Triciclo a Pedali Bambini Boppi
Con le sue ruote in gomma crepla a prova di foratura, il triciclo della Boppi consente di spostarsi agevolmente sulle diverse superfici, nella massima comodità e sicurezza.
Le impugnature sono morbide per garantire una guida confortevole. La ruota davanti monta un parafango e un paraschizzi. E per farsi sentire quando sta arrivando, il piccolo non deve far altro che suonare la campanella (staccabile).
Caratteristiche chiave:
- È completo di parafanghi e paraschizzi
- Ha delle impugnature morbide e comode
- La campanella in dotazione si può togliere
Specifiche:
- Marchio: Boppi
- Dimensioni: 78 x 58 x 49 cm
9. Il migliore per i fan di Topolino: Triciclo Disney Mickey Mouse
Coloratissimo, il triciclo Disney è dedicato al simpatico Topolino. Non potevano mancare, però, Pippo e Paperino, che salutano allegramente e incitano il piccolo a pedalare.
La struttura è in plastica ultraleggera (il peso complessivo è di appena un chilogrammo) e agevola gli spostamenti, oltre che il trasporto. L’ergonomia del sellino favorisce un utilizzo prolungato senza affaticarsi. E nelle trasferte fuori casa si possono riporre nei due cestini in dotazione i giocattoli preferiti.
Caratteristiche chiave:
- È vivace, leggero e resistente
- Ha due cestini portagiochi
- La seduta è confortevole
Specifiche:
- Marchio: Disney
- Dimensioni: 60 x 43 x 40 cm
Guida all’acquisto del miglior triciclo per bambini
Il triciclo è il primo mezzo di movimento che andrebbe introdotto subito dopo il passeggino. Può essere usato con sicurezza a partire dai 2 anni di età, quando il bambino sa già camminare stabilmente ma tende a stancarsi e facilita la vita ai genitori perché si adatta alle lunghe passeggiate. Con un po’ di pazienza, puoi insegnare al tuo piccolo come pedalare.
Con il triciclo il bambino inizia a coordinare i movimenti sviluppando la forza degli arti e le capacità cognitive e motorie, alla scoperta a più ampio raggio del mondo che gli sta intorno.
Se ne possono trovare di tutti i tipi, da quelli più economici e a basso prezzo, di solito completamente in plastica ed essenziali nella loro struttura, fino a quelli più costosi con struttura in metallo, ruote in gomma e pedali sbloccabili. Possono essere dotati di vari accessori come cestino e portaoggetti, parasole, cinture di sicurezza, schienale e altro ancora.
Come scegliere il triciclo per bambini?
La maggior parte dei genitori inizia a fare acquisti di tricicli quando il loro bambino ha tra i 2 e i 3 anni. Certo, andare sul triciclo è divertente e aiuta i bambini a gestire meglio l’equilibrio e la coordinazione dei movimenti. Prima però che il tuo bambino inizi a muoversi per casa con il suo nuovo mezzo a ruote, ti consigliamo di esaminare questa lista di controllo.
- Sicurezza
Cerca un triciclo per i più piccoli realizzato con materiali robusti come il metallo anziché la plastica. Inoltre, controlla lo sterzo per assicurarti che non si ribalti facilmente. Ovviamente, indipendentemente dal triciclo per bambino che scegli il casco è d’obbligo, anche con i tricicli più sicuri!
- Potenza del pedale
Il tuo bambino potrebbe essersi innamorato del colore sgargiante del suo triciclo, ma riesce a raggiungere il manubrio e i pedali? Se non c’è la potenza di spinta dei piedini sul pedale, non c’è guida, il che significa che non c’è divertimento e il bambino si stancherà presto di usarlo (a meno che tu non gliene prenda uno senza pedali). Assicurati che il triciclo sia pratico e che il tuo piccolo possa guidarlo quando glielo regali, non tra sei mesi.
Tipo di triciclo
Quando si cerca il miglior triciclo per i più piccoli, c’è una varietà di modelli tra cui scegliere. Oltre alle bici a tre ruote di base, due dei tricicli per bambini più popolari sono tricicli a ruote grandi e tricicli a spinta (scopri come è facile costruirne uno senza pedali).
- Triciclo a ruote grandi
È probabile che tu abbia avuto uno di questi tricicli con il tuo personaggio preferito quando eri piccolo. Un triciclo a ruota grande è uno di quei tricicli a guida bassa, generalmente realizzati in plastica, con un’enorme ruota sovradimensionata nella parte anteriore.
- Triciclo a spinta
Con questo tipo, la mamma o il papà hanno la possibilità di spingere il triciclo del bambino quando le sue piccole gambe hanno bisogno di una pausa o quando non sono ancora pronte a pedalare. Questo evita di dover trasportare a mano la bicicletta mentre si tiene d’occhio il bambino.
- Età
Per un bambino in età prescolare di circa 2-3 anni, il triciclo più adatto è quello senza pedali. Può spostarsi lungo il pavimento spingendolo a ruota libera con i piedi. Migliora la sua mobilità e gli dà un senso di indipendenza. Questo tipo di triciclo aiuta anche a esercitare e rafforzare i muscoli della parte inferiore del corpo. Imparare a guidare diventa così automatico.
Potresti anche voler esaminare opzioni come un sedile e manubrio regolabili in altezza in modo che il tuo bambino possa usare il triciclo per un tempo più lungo.
- Uso interno o esterno?
Manovrare facilmente all’interno della casa su un triciclo è possibile solo quando lo spazio è a misura di bambino. Con solo un po’ di spazio disponibile per muoversi, ci sono rischi di collisioni con mobili e angoli che potrebbero ferire tuo figlio. D’altra parte, se vuoi che usi il triciclo in giardino o in cortile, assicurati che le gomme abbiano una buona presa. Un triciclo con una lunga maniglia di spinta sul retro ti permetterà di spingerlo avanti e indietro quando il tuo bambino è affaticato e anche per guidarlo meglio quando sei tra tanta gente.
- Struttura pieghevole
I bambini non dovrebbero mai essere confinati in casa e nemmeno i genitori. Tuttavia, se vuoi che il tuo bambino usi il suo triciclo in un parco o durante i picnic, prendi in considerazione di acquistarne uno pieghevole. È abbastanza portatile da essere messo agevolmente in macchina e può essere facilmente riposto anche in un armadio.
- Assemblaggio
I tricicli sono disponibili sia nei modelli assemblati che in quelli non assemblati. Se lo scegli da assemblare, verifica di avere tutti gli strumenti giusti per farlo.
- Accessori
Regalare a tuo figlio il primo “giocattolo” che può cavalcare è di per sé un’occasione felice. Tuttavia, è anche importante considerare il budget. A parte il triciclo, dovrai acquistare un casco e gomitiere e ginocchiere.
Dove acquistare il triciclo bambini?
Essendo considerati a tutti gli effetti dei giocattoli, se ne trovano di marca di aziende specializzate in prodotti per l’infanzia, quindi ne puoi trovare alcuni modelli in uno store dedicato ai più piccoli.
Nei canali di vendita online trovi però una più ampia scelta di prodotti di ogni tipo e in particolare in Amazon puoi anche valutare la qualità delle proposte leggendo l’opinione di chi ha già acquistato. Puoi anche dare un’occhiata ai siti di Pinkorblue e Giordanoshop.
Caratteristiche di un buon triciclo
Conclusioni
Il triciclo è in genere il primo mezzo di locomozione che viene regalato a un bambino. Gli apre le porte del mondo, gli consente di spostarsi in libertà e contribuisce a sviluppare le sue abilità motorie e di coordinazione.
Esistono molti modelli di triciclo diversi, alcuni più semplici e altri con una gamma di caratteristiche complementari e accessori anche sofisticati. Acquistare quello giusto per tuo figlio è importante in modo che possa utilizzarlo fin da subito, con sicurezza.
Dotato di maniglione telescopico, il triciclo Chicco U/Go dona al piccolo la massima libertà di movimento. E quando è stanco di pedalare, ecco che i genitori possono spingerlo utilizzando l’asta regolabile in altezza. Fra i suoi accessori c’è la cintura di sicurezza e il pratico cestello porta giochi.
Domande frequenti
👶🏻 Qual è l’età giusta per il primo triciclo?
Non comprare un triciclo finché tuo figlio non è fisicamente in grado di maneggiarlo (un triciclo per un bimbo di 1 anno è sicuramente troppo presto, non saprebbe cosa farsene perché sta appena imparando a camminare!). La maggior parte dei bambini sono pronti intorno ai tre anni. Compra un triciclo che sia costruito a guida bassa e con ruote grandi.
👶🏻 Un bambino di 2 anni può pedalare su un triciclo?
A circa due anni, un bambino ha sviluppato le abilità motorie di base necessarie per iniziare a pedalare su un triciclo, anche se ogni bambino ha i suoi tempi, che devono essere rispettati.
👶🏻 Il bambino deve indossare il casco sul triciclo?
Anche i bambini sui tricicli dovrebbero indossare il casco, per scongiurare i rischi di lesioni: casco e gomitiere lo proteggono in caso di caduta accidentale e perdita di equilibrio.
👶🏻 I tricicli sono pericolosi?
Il triciclo è molto sicuro. Un bambino cadrà raramente, soprattutto grazie alle tre ruote. Tuttavia, quando si scende dai marciapiedi e si gestiscono superfici irregolari, bisogna fare molta attenzione. È sempre importante far indossare al bambino un casco adeguato.
👶🏻 In che modo un triciclo aiuta lo sviluppo del bambino?
I tricicli aiutano i bambini a imparare le basi per andare in bicicletta. Inoltre, le abilità motorie in generale sono enormemente avvantaggiate dai tricicli, incluso lo sviluppo dei muscoli delle braccia e delle gambe e la coordinazione. Sviluppare le abilità motorie più grossolane aiuta i piccoli anche nelle abilità motorie più fini.