Se vuoi insegnare al tuo bambino piccolo ad andare in bicicletta, la miglior bici in legno senza pedali è un investimento che apporta molti vantaggi.
È solitamente molto più piccola di un modello standard, ha solo due ruote e nessun pedale e consente di apprendere l’equilibrio in modo naturale e divertente. Così, quando diventa più grandicello, può passare direttamente al tipo standard senza dover mettere le rotelle.
Le migliori bici in legno senza pedali
Qual è la migliore bici in legno senza pedali?
Le balance bike in legno hanno un’atmosfera classica e retrò che molti genitori amano. Altri genitori scelgono il legno rispetto al metallo perché il legno è una risorsa ecologica. In effetti, può essere facilmente riciclato ed è biodegradabile molto più rapidamente della plastica o del metallo.
Non dimentichiamo poi che i modelli in legno sono leggeri e pesano meno delle loro controparti in metallo. Ciò significa che possono essere più facili da controllare per i bambini più piccoli. L’importante è iniziare senza stress… e senza dimenticare di fargli indossare il casco per la bici.
Qui di seguito ti presentiamo le migliori bici in legno senza pedali:
1. La migliore in assoluto – Bici in legno senza pedali Draisienne Early Rider Lite
Ergonomia, design e sicurezza sono i punti di forza di questa bici senza pedali. Realizzata con un telaio in legno di betulla selezionato con cura, ha dei cerchi a raggi in alluminio da 12″.
Gli pneumatici sono gonfiabili e lo sterzo può essere bloccato o sbloccato in base alle specifiche esigenze. L’altezza della sella può essere regolata in tre differenti posizioni, da 29 cm a 38,5 cm.
Caratteristiche chiave:
- Ha un coprisella in simil pelle che può essere rimosso per il lavaggio
- La struttura è in legno di betulla
- È progettata con cuscinetti a sfera
Specifiche:
- Marchio: Early Rider
- Età: da 20 mesi a 3 anni e mezzo
2. La migliore unisex – Bici senza pedali in legno Janod
In sella a questa bici, si ritorna indietro nel tempo, a quando cioè la mitica Vespa sfrecciava per le strade facendo sognare intere generazioni. È un modello unisex, che può essere quindi utilizzato da fratellini e sorelline senza alcun problema.
Con il sellino regolabile in altezza (da 32 a 35 cm), la bici cresce insieme al piccolo. Le ruote sono gonfiabili e le manopole ergonomiche sono realizzate in gomma, rivelandosi molto confortevoli e sicure per le manine.
Caratteristiche chiave:
- Ha un irresistibile look retrò
- È in legno verniciato
- Le manopole in gomma favoriscono una presa salda
Specifiche:
- Marchio: Janod
- Età: a partire da 3 anni
3. La migliore per il comfort – Bici senza pedali in legno Janod Bikloon
Grazie al sellino regolabile in altezza (da 32 a 35 cm), questa balance bike cresce con il bambino, che potrà così godersi a lungo la sua fedele compagna di avventure. La seduta molto confortevole su cui il bambino si appoggia favorisce un utilizzo prolungato e senza fatica.
Gli pneumatici si possono gonfiare com una normale pompa per bici e le manopole in gomma facilitano la presa. La portata massima è di 30 kg.
Caratteristiche chiave:
- Il suo design vintage è curato in ogni dettaglio
- Ha un sellino regolabile in altezza
- Lo sterzo è libero
Specifiche:
- Marchio: Janod
- Età: da 2 4 anni
4. Bicicletta equilibrio senza pedali Lalaloom Wild Bike – La migliore per facilità di montaggio
Prodotta in legno naturale, aiutare a sviluppare l’equilibrio e la fiducia sulle due ruote. Il suo design creato a Barcellona è elegante e senza tempo, rivelandosi adatto per bambini e bambine. La struttura è realizzata in legno naturale, per essere resistente e rispettosa dell’ambiente.
Il sedile imbottito è molto comodo ed è regolabile in altezza da 38 a 42 cm. Inoltre, le sue ruote sono realizzate in gomma eva antiforatura. È consigliata per un peso massimo di 25 kg.
Caratteristiche chiave:
- La struttura è in legno naturale
- Le ruote in gomma eva non necessitano di gonfiaggio e sono antiforatura
- Molto comodo il sedile imbottito
Specifiche:
- Marchio: Lalaloom
- Età: da 2 a 5 anni
5. Bicicletta senza pedali in legno Bikestar – La migliore per look sportivo
Dedicata a tutti i bambini che amano una vita dinamica, questa bici è dotata di sellino ergonomico e di pneumatici da 10 pollici.
La struttura è realizzata in legno leggero ed è rifinita con vernice antiurto, per garantisce un’elevata stabilità e durata. Il sellino è regolabile da 29 a 36 cm. Viene consegnata pre-assemblata al 95%, e il montaggio finale richiede circa 10 minuti.
Caratteristiche chiave:
- Il manubrio ha una protezione contro gli impatti
- È regolabile in altezza
- Viene fornita quasi completamente assemblata
Specifiche:
- Marchio: Bikestar
- Età: da 2 a 3 anni
6. La migliore per struttura trasformista – Bicicletta Senza Pedali e Triciclo Bikestar
È una combinazione di triciclo e bici senza pedali: convertire la struttura è facile e veloce. il telaio è in legno leggerissimo e al tempo stesso stabile, trattato con vernice antigraffio. Le impugnature di sicurezza del manubrio hanno una protezione antiurto. Il sellino è regolabile in altezza e lo sterzo è agile da manovrare. È dotata di pneumatici comfort eva da 17,8 cm (7 pollici) su cerchi in plastica.
Caratteristiche chiave:
- Il sellino è confortevole e regolabile in altezza
- È dotata di impugnature con protezione dagli impatti
- La struttura è trattata con vernice antigraffio
Specifiche:
- Marchio: Bikestar
- Età: da 18 mesi
7. La migliore per facilità di montaggio – Bicicletta senza pedali Legnoland La mia prima bici
È una bici che allena l’equilibrio, stimola a sviluppare nuove abilità e fa sperimentare la gioia di sentirsi sicuri in sella.
Leggera e resistente, è progettata con ruote in gomma antiforatura. L’altezza del sellino è regolabile in tre diverse posizioni e le manopole hanno una protezione in gomma. Le sue dimensioni sono pari a 80 x 54 cm e il peso è do 3,3 kg.
Caratteristiche chiave:
- Ha pneumatici antiforatura
- È leggera e nello stesso tempo resistente
- Si può regolare l’altezza del sellino
Specifiche:
- Marchio: Legnoland
- Età: dai 2 anni
8. La migliore per il comfort – Bici senza pedali in legno Kinderkraft Runner Stars
Il sedile morbidamente imbottito fornisce il massimo comfort durante la guida, impedendo lo sfregamento Può essere posizionato in un intervallo da 37 a 44 cm. Le ruote da 12 pollici con cuscinetti sono realizzate in schiuma eva antiurto e si caratterizza per un’elevata resistenza all’abrasione.
Hanno un battistrada originale con goffratura che lascia una traccia. Il manubrio ha una funzione di sicurezza che limita l’angolo di rotazione e impedisce al bambino di cadere. La bici è testata per la sicurezza da un laboratorio indipendente.
Caratteristiche chiave:
- È in legno di betulla che proviene da foreste gestite in modo sostenibile
- È progettata in conformità con le più recenti norme EN71-1
- Le impugnature sono in gomma antiscivolo
Specifiche:
- Marchio: Kinderkraft
- Età: dai 3 anni
Guida alla scelta della bici in legno senza pedali
Forse non c’è niente di più commovente ed eccitante per un genitore che vedere il proprio figlio muovere i primi passi. Ma non passa molto tempo e il tuo piccolo inizia a scatenarsi per tutta la casa, pronto ad affrontare la prossima sfida.
E quella sfida è molto spesso la bicicletta. Ma il viaggio lì di solito è irto di un misto di paura e determinazione. Come genitore, vorresti fare di tutto per aiutare tuo figlio a superare questo ostacolo. Allora forse è il momento di investire in una bici senza pedali in legno. Questo strumento unico ma efficace è molto utile per aiutare i più piccoli a imparare a stare in equilibrio. E come tutti i giocattoli in legno è anche amico dell’ambiente.
Meglio triciclo o bici senza pedali?
Una bici bambina o bambino senza pedali e con sellino regolabile si differenzia da un triciclo o da una bici con rotelle: permette infatti ai più piccoli di concentrandosi sull’equilibrio piuttosto che sulla pedalata.
Nel momento in cui acquisiscono una maggior padronanza della loro capacità di stabilizzarsi, impiegheranno molto meno tempo a passare a una bici tradizionale.
Perché una bici senza pedali in legno?
Le biciclette di marca senza pedali sono lo strumento perfetto per insegnare a tuo figlio ad andare in bicicletta. Insegnargli a pedalare è facile, ma è molto più difficile fargli capire come mantenere l’equilibrio. Una bicicletta senza pedali in legno rende questo compito più facile e sicuro!
Le biciclette in legno sono più spesse delle bici con telaio in alluminio e offrono così un maggior centro di equilibrio. Questa differenza aiuta a mantenere il tuo bambino in equilibrio mentre impara a guidare.
Come scegliere una bici senza pedali in legno?
Per assicurarti di acquistare al giusto rapporto qualità prezzo la bici senza pedali per le esigenze di tuo figlio, consideriamo alcuni fattori chiave che possono avere un ruolo importante nel tuo processo di scelta.
- Peso
La regola pratica da seguire quando si valuta l’acquisto di una bicicletta è che questa non deve pesare più del 30% del bambino. Quindi, se tuo figlio pesa ad esempio 20 kg, la bici dovrebbe pesare circa 7 kg. Con questo in mente, sarai in grado di scegliere la migliore bicicletta senza pedalare in base al peso del tuo bambino.
- Altezza e regolazione del sellino
Quando acquisti una bicicletta, in particolare la prima bici di tuo figlio, assicurati di sceglierne una regolabile in altezza e che si adatti alla sua corporatura. Ciò significa scegliere una bici che non sia troppo grande per lui, in quanto ciò può causare lesioni.
Anche se è certamente giusto investire in una bicicletta che cresce con tuo figlio, si consiglia di non acquistare una bicicletta sovradimensionata. Secondo l’opinione degli esperti, la cosa migliore è optare per un modello con sella regolabile in base alla crescita del bambino.
Puoi assicurarti che una bicicletta sia adatta al tuo bambino misurando l’altezza dal cavallo e sottraendo 2,5 cm. Se l’altezza più bassa del sedile è uguale al numero che hai ottenuto, sai che la bici è sicura per il tuo piccolo. E se acquisti una bicicletta con sedile regolabile, tuo figlio la potrà utilizzare per molti anni.
- Tipo di pneumatico
Esistono diversi tipi di pneumatici: ruote in gomma eva, pneumatici con camera d’aria, plastica dura e big apple. Ciascuno di questi pneumatici ha i suoi vantaggi esclusivi: quale scegliere, quindi?
I pneumatici in schiuma eva sono molto leggeri e richiedono poca manutenzione. Sono ideali per i bambini fino a 3 anni di età. Gli pneumatici sono inclini a bucarsi e pesano molto più della schiuma EVA. Richiedono una manutenzione frequente e rischiano di diventare un vero mal di testa per un genitore di un bambino più piccolo.
Gli pneumatici in plastica dura sono i più leggeri, ma sono anche di bassa qualità. Infine, i tipi Big Apple sono molto più larghi di altre opzioni. Offrono un sistema di sospensioni integrato che favorisce una guida più fluida. Sono ideali per chiunque, compresi i bambini più piccoli.
- Materiali del telaio
Le biciclette in legno sono rispettose dell’ambiente. Tuttavia, non sono adatte a tutti i tipi di terreno e dovrebbero essere utilizzate di preferenza su superfici piane e dure, come i marciapiedi.
- Design
Ai bambini piace avere degli oggetti che esprimano i loro gusti personali. Quando si tratta di acquistare una bicicletta per tuo figlio, il design è importante tanto quanto ogni altra considerazione.
Se ogni parte della bici gli piace, è più probabile che la utilizzi per il tempo necessario ad esercitarsi per stare in equilibrio.
- Garanzia
È importante che un prodotto, qualsiasi esso sia, venga fornito con una garanzia. Dal momento che le biciclette sono soggette a urti e graffi, è importante avere una copertura adeguata, possibilmente di 2 anni. Meglio quindi evitare le proposte low cost, che difficilmente hanno un supporto di assistenza adeguato a basso prezzo.
Come costruire un bici in legno per bambini senza pedali
Dove acquistare un bici in legno senza pedali?
Se vuoi visionare la bici senza catena e pedali dal vivo e verificare ogni parte della sua struttura, la cosa migliore è recarsi in un negozio di articoli sportivi, dove puoi trovarne qualche modello. La vendita online rappresenta però il posto privilegiato per fare affari. Siti come Amazon, Bikester e Bindigiochi ti consentono di ottenere il miglior rapporto qualità prezzo.
Conclusioni
Immagina una bici per bambini piccoli, senza pedivelle o pedali, ed ecco che hai una bici senza pedali. Prima di chiedere se puoi risparmiare sull’acquisto e togliere i pedali dalla bici del fratello più grandi, è bene sapere che le migliori bici bilanciate sono generalmente più leggere delle biciclette per bambini con ruote piccole e progettate con cura per adattarsi a mani e corpi molto piccoli.
I modelli in legno pesano ancora meno e sono quindi più facilmente controllabili e si fanno apprezzare per il loro basso impatto ambientale.
Prodotta in legno di betulla, ha una struttura ergonomica che offre un elevato comfort di guida. Le sue caratteristiche costruttive includono i cerchi a raggi in alluminio da 12″, pneumatici gonfiabili, cuscinetti a sfera. Lo sterzo può essere bloccato o sbloccato in base alle esigenze.
Domande frequenti
🚴🏻♂️ Qual è l’età giusta per iniziare a utilizzare una bici senza pedali in legno?
I bambini di età compresa tra i 18 mesi e i 5 anni possono trarre un grande beneficio da una bici senza pedali con struttura in legno e con sella e manubrio regolabili. Spesso, un bambino è pronto per passare in sicurezza a una bicicletta tradizionale una volta raggiunta l’età di cinque anni.
🚴🏻♂️ Le bici di equilibrio in legno sono robuste?
La maggior parte delle balance bike in legno non soffrirà se si fa un giro sotto la pioggia, ma non le puoi lasciare fuori tutto il tempo. Se hai la necessità di lasciarla sempre fuori, puoi optare per un modello realizzato in legno marino (essenzialmente lo stesso tipo di legno di cui sono fatte le barche).
🚴🏻♂️ Cosa rende una bici senza pedali in legno di alta qualità?
Le balance bike in legno vengono utilizzate per insegnare a tuo figlio come trovare e mantenere l’equilibrio. Questo è uno sviluppo importante per ogni bambino, specialmente per i piccoli che non vedono l’ora di andare in bicicletta.