ISOFIX è un sistema internazionale di montaggio standardizzato che fornisce il modo più sicuro, facile e veloce per installare correttamente un seggiolino per bambini senza la necessità di usare le cinture di sicurezza dell’auto. Scopri con noi qual è il migliore seggiolino auto ISOFIX: una guida per sapere che cos’è esattamente e quale scegliere di acquistare per la sicurezza del tuo bambino in auto.
I migliori seggiolini auto ISOFIX
Qual è il miglior seggiolino auto ISOFIX?
I seggiolini auto sono importantissimi per non mettere a rischio i bimbi in caso di incidente quando viaggiano. I seggiolini dotati di agganci con sistema ISOFIX garantiscono maggior stabilità e una protezione migliore in caso di urto sia frontale sia laterale rispetto ai seggiolini tenuti dalle sole cinture dell’auto. Inoltre sono minimizzati i rischi di una non corretta installazione.
Una volta agganciato il seggiolino alla struttura dell’auto il bambino deve essere assicurato con le apposite cinture di sicurezza del seggiolino (gruppo 0+ e gruppo 1) o dell’auto (gruppo 2/3 e I-Size gruppo 1/2/3).
Per legge i sistemi di ritenuta per bambini devono essere utilizzati fino a quando il bambino non supera i 150 cm di altezza o raggiunge i 12 anni. Si suddividono in base al peso (se omologati secondo lo standard ECE-R44) oppure all’altezza (se omologati I-Size o ECE R-129).
Qui di seguito ti presentiamo i migliori seggiolini auto ISOFIX:
1. Il migliore in assoluto: Bébé Confort Titan Pro – seggiolino auto ISOFIX
Progettato per i bambino da 9 mesi a 12 anni, il Titan Pro di Bébé Confort Offre la massima comodità con il suo poggiatesta che segue la crescita, la facile installazione ISOFIX e il design aperto per far entrare e uscire facilmente il tuo bambino dall’auto.
La sua tecnologia di impatto laterale G-CELL superiore fornisce la massima sicurezza per le spalle vulnerabili del bambino. Ha una zona di deformazione per una maggiore protezione del corpo. Inoltre, la tecnologia di impatto AirProtect, con il suo preciso rilascio di aria, fornisce una protezione aggiuntiva alla testa del piccolo.
Caratteristiche chiave:
- Si adatta alle fasi di crescita del bambino
- Attacco ISOFIX in 3 punti, compreso Top Tether
- Il tessuto è in fibra di bambù, traspirante e confortevole
Specifiche:
- Marchio: Bébé Confort
- Gruppo: 1/2/3 (9 mesi – 12 anni)
2. Il migliore per indicatori visivi di corretta installazione: Seggiolino auto ISOFIX Bébé Confort Titan Plus
Il seggiolino auto Bébé Confort Titan Plus offre tutti i comfort di cui i bambini hanno bisogno da 9 mesi a 12 anni. È dotato di imbottitura extra nelle aree più importanti. L’ISOFIX e il top tether offrono una grande stabilità, anche quando il tuo bambino non è seduto.
Gli indicatori sugli ancoraggi ISOFIX confermeranno la corretta installazione per una maggiore tranquillità. viene utilizzato per la prima volta con un comodo inserto per una vestibilità perfetta e un’imbracatura di sicurezza a 5 punti per allacciare il tuo piccolo. A partire dai 4 anni può essere utilizzato come seggiolino auto Gruppo 2/3 che utilizza la normale cintura di sicurezza a 3 punti.
Caratteristiche chiave:
- Si può reclinare in 5 posizioni
- Il sistema ClimaFlow mantiene il bambino alla giusta temperatura
- Favorisce il posizionamento del piccolo grazie ai ganci che tengono aperte le cinture
Specifiche:
- Marchio: Bèbé Confort
- Gruppo: 1/2/3 (9 mesi – 12 anni)
3. Il migliore per impiego versatile: seggiolino auto ISOFIX Chicco Seat Up 012
Seat Up 012 è il seggiolino auto di Chicco ideato per accompagnare il bambino durante la sua crescita, dalla nascita fino a 25 kg. È omologato secondo le norme ECE R44 / 04 come Gruppo 0+ / 1/2. Comodo e sicuro, può essere installato in modo semplice utilizzando il sistema Isofix o le classiche cinture di sicurezza a tre punti dell’auto. Lo schienale offre quattro differenti regolazioni per assicurare il massimo comfort durante il viaggio.
Caratteristiche chiave:
- Può essere installato anche se l’auto non è dotata del sistema Isofix
- È sfoderabile e la fodera può essere lavata a bassa temperatura
- Fa viaggiare il piccolo nella massima comodità
Specifiche:
- Marchio: Chicco
- Gruppo 0+/1/2 (0-6 Anni)
4. Il migliore per facile installazione: Seggiolino auto ISOFIX Britax Römer King II
Britax Römer è un marchio ben noto in Germania. Questo modello è progettato con un indicatore luminoso e acustico esclusivo che aiuta ad allacciare il bambino alla tensione corretta, assicurandogli un viaggio sicuro e confortevole.
Grazie al sedile ribaltabile c’è un maggiore accesso e visibilità per il fissaggio della cintura di sicurezza. È inoltre presente una protezione laterale e frontale avanzata. Montare il seggiolino e proteggere il tuo bambino è quindi quanto di più semplice si possa immaginare.
Caratteristiche chiave:
- Cintura di sicurezza a imbracatura a 5 punti
- Ha una protezione laterale e frontale
- Il suo rivestimento è sfoderabile e lavabile
Specifiche:
- Marchio: Britax Römer
- Gruppo 1 (9 mesi – 4 anni)
5. Il migliore per rotazione completa: Bonio 360° Girevole Seggiolino Auto ISOFIX
È progettato con un particolare design che permette al seggiolino di effettuare una rotazione completa. In questo modo rende facile per i genitori far entrare e uscire i propri figli dal veicolo, senza più contorcere il collo e la schiena del bambino. Ha una copertura parasole per seggiolino auto certificata UPF 50+.
Dotato di SIPS (Side Impact Protection System) avanzato, assorbe più energia in caso di collisione laterale, offrendo una protezione superiore al piccolo viaggiatore. Lo scheletro in acciaio incorporato ad alta resistenza rende il sedile più stabile e sicuro. È conforme al regolamento ECE R44/04.
Caratteristiche chiave:
- Si può regolare in altezza
- È reclinabile in 4 posizioni
- Soddisfa i più severi requisiti di crash test
Specifiche:
- Marchio: Bonio
- Gruppo 0+/1/2/3 (bambini dalla nascita fino a 12 anni)
6. Il migliore compatto: Star Ibaby Onboard Seggiolino Auto Girevole
Si distingue per la sua versatilità di utilizzo dalla nascita fino ai 12 anni, la sua sicurezza, il suo prezzo e la possibilità di portare il bambino sia nel senso di marcia che in direzione contraria. Ha una struttura compatta e trova facilmente posto sul sedile.
Nello stesso tempo è robusto e, con la sua struttura avvolgente, protegge in modo efficace le parti più vulnerabili del corpo del piccolo. Può effettuare una rotazione completa per facilitare l’ingresso e l’uscita del bambino.
Caratteristiche chiave:
- Si può posizionare in senso opposto alla marcia
- Ha un sistema di protezione per impatti laterali 4SIP
- La struttura ruota completamente
Specifiche:
- Marchio: Star Ibaby
- Gruppo: 0/1/2/3 (da 0 a 36 Kg)
7. Il migliore con sistema anti abbandono: Cybex seggiolino auto Gold Solution S-Fix
Questo modello della Cybex è stato progettato in sintonia con le più recenti normative in fatto di sicurezza del bebè. Viene infatti fornito con dispositivo antiabbandono Tippy Pad, un sistema che avvisa i genitori in caso di “dimenticanza” del piccolo in auto.
Il seggiolino è adatto all’utilizzo fino ai 12 anni e offre la massima protezione in caso di impatti laterali. Il poggiatesta può essere regolato in dodici posizioni. Il rivestimento può essere rimosso e lavato in lavatrice con un programma delicato.
Caratteristiche chiave:
- L’apertura in direzione degli sportelli incrementa la sicurezza
- Il cuscino è ampio per offrire la massima comodità
- Il rivestimento può essere messo in lavatrice
Specifiche:
- Marchio: Cibex
- Gruppo 2/3/(da 15 a-36 Kg, da 3 fino a 12 Anni ca.)
8. Il migliore per: Foppapedretti Isodinamyk Seggiolino Auto ISOFIX
Adatto a partire dai 9 mesi fino ai 12 anni, il seggiolino auto Isodinamyk di Foppapedretti ha un sedile anatomico ideato appositamente per favorire il comfort del bambino. Inoltre è possibile reclinare la seduta. La sicurezza è garantita dal sistema di protezione laterale SPS (side protection system). È realizzato in conformità con il Regolamento Europeo ECE R44/04 e si può scegliere in diversi colori.
Caratteristiche chiave:
- È dotato di cintura di sicurezza a 5 punti
- L’inclinazione è regolabile in varie posizioni
- Compatibile solo con veicoli dotati di agganci Isofix
Specifiche:
- Marchio: Foppapedretti
- Gruppo 1/2/3 (da 9 mesi a 12 anni)
9. Il migliore per facilità di installazione su una seconda auto: Maxi-Cosi Tanza Seggiolino Auto 15-36 kg ISOFIX
La sua struttura leggera e maneggevole consente di toglierlo facilmente da un’auto e posizionarla su un’altra: si rivela così ideale in caso in cui il bambino venga fatto viaggiare su più veicoli. È anche molto robusto e si può regolare in larghezza e in altezza: una caratteristica che lo rende perfetto per accompagnare tuo figlio nei vari stadi di sviluppo, a partire dai 3 anni e mezzo fino alle scuole medie. La comoda imbottitura consente di viaggiare nella più totale comodità. La tecnologia G-CELL offre la massima protezione nell’eventualità di impatto laterale.
Caratteristiche chiave:
- Ha un sistema di protezione contro gli urti laterali
- L’imbottitura extra rende la seduta molto comoda
- Entrambi gli attacchi ISOFIX sono dotati di indicatori che segnalano la corretta installazione
Specifiche:
- Marchio: Maxi-Cosi
- Gruppo: Gruppo 2/3 (15-36 kg, per bambini da 3,5 a 12 anni)
10. Il migliore per il budget: Kinderkraft Seggiolino Auto Safety Fix
Proposto a un prezzo interessante, questo seggiolino omologato non rinuncia alle prestazioni e al comfort. Le sue caratteristiche costruttive includono un sistema di aggancio di tipo Isofix e top tether. Il poggiatesta può essere regolato in dieci diverse posizioni base alla crescita del bambino e il poggiapiedi incrementa la comodità, dal momento che il piccolo non è costretto a penzolare i piedini nel vuoto.
Caratteristiche chiave:
- Ha un profondo poggiatesta di protezione
- L’aggancio Isofix è a 3 punti con Top Tether
- Molto comodo il poggiapiedi
Specifiche:
- Marchio: Kinderkraft
- Gruppo: Gruppo 1-2-3 ( 9-36 Kg)
Vantaggi di un seggiolino auto ISOFIX?
Il sistema ISOFIX permette di agganciare saldamente il seggiolino auto alla scocca del veicolo attraverso dei ganci. Semplifica l’installazione e garantisce miglior stabilità soprattutto se ci sono tre punti di aggancio (due bassi tra schienale e seduta del sedile, un terzo punto antiribaltamento posto prevalentemente in alto “Top Tether” o mediante una staffa anteriore di sostegno).
Prima di scegliere il seggiolino ISOFIX si deve verificare se tutte le auto su cui sarà utilizzato il seggiolino sono dotate di agganci ISOFIX, se l’auto è fornita del terzo punto di aggancio o se invece occorre un sistema semi-universale con staffa. I ganci ISOFIX servono a rendere immediato e a prova di errore il fissaggio del seggiolino in auto. Infatti, anche il miglior seggiolino non garantisce la protezione ottimale se non è correttamente installato.
Normativa seggiolini auto?
Di modelli ce ne sono diversi sul mercato, da scegliere in base alle tipologie basate sul peso del bambino o sull’altezza, a seconda che rispondano ai due standard attualmente in vigore: la normativa sui seggiolini auto è rigida e tutti i modelli devono essere omologati ai sensi delle norme ECE-R44/3, ECE-R44/4, ECE-R129 (che sono entrati in vigore in tempi diversi).
Il nuovo regolamento di omologazione I-Size ECE-R129 affianca e non sostituisce il precedente ma è stato pensato valutando criteri di sicurezza più rigidi, stabilisce infatti il trasporto rivolto all’indietro fino a quando il bambino ha almeno 15 mesi, classifica i gruppi di seggiolino in base all’altezza e non al peso, garantisce migliore protezione contro gli impatti laterali. In vigore in Italia c’è anche l’obbligo di dotare i seggiolini di dispositivi anti abbandono acustici.
Che cos’è l’ISOFIX?
ISOFIX è un sistema di montaggio di seggiolini auto standardizzato a livello internazionale. Blocca automaticamente il seggiolino auto su tre punti di ancoraggio o almeno la base del seggiolino auto su due clip metalliche (punti di fissaggio ISOFIX) posizionato tra lo schienale e l’area di seduta del sedile posteriore della tua auto.
Per i seggiolini posizionati contro il senso di marcia e per il gruppo 1 rivolti nel senso di marcia l’effetto dell’ISOFIX sulla sicurezza è maggiore poiché il bambino viene ritenuto “direttamente” ovvero il seggiolino è agganciato alla scocca e il bambino è trattenuto dalle cinture del seggiolino.
L’ISOFIX nei seggiolini gruppo 2 e 3 lavora bene, ma in un modo diverso: in questo caso serve principalmente a tenere il seggiolino ancorato al sedile, ma sono le cinture dell’auto, in caso di incidente, a intervenire e trattenere il bambino.
Perché scegliere ISOFIX?
Con ISOFIX, il rischio di installare un seggiolino in modo errato è minore rispetto all’utilizzo delle cinture di sicurezza dell’auto. Infatti i seggiolini per auto, le cinture di sicurezza, i sedili e gli ancoraggi delle cinture variano notevolmente tra i veicoli.
I seggiolini hanno forme diverse, alcune cinture di sicurezza sono più corte rispetto ad altre e i punti di fissaggio possono essere in alcuni casi più avanti rispetto ad altri. Tutto questo rende difficile adattare correttamente un seggiolino a tutte le autovetture, specie se sono senza ISOFIX.
Quali auto hanno l’ISOFIX?
ISOFIX è uno standard nella maggior parte delle auto nuove a partire dal 2006. Oggigiorno, almeno il 60% di tutte le auto europee ha ISOFIX, quindi c’è una grande possibilità che anche la tua lo abbia. Il modo più semplice per scoprirlo è controllare il manuale utente della tua auto.
Nel caso in cui la tua auto ne sia dotata, troverai un logo o un’etichetta ISOFIX alla base del sedile.
Il modo migliore per assicurarsi che la tua auto abbia ISOFIX è di passare la mano piatta tra lo schienale regolabile in altezza e l’area di seduta del sedile posteriore.
I seggiolini auto con ISOFIX sono più sicuri?
Quando un’auto frena all’improvviso o subisce un impatto per scontro con un altro veicolo, il seggiolino auto e il suo passeggero continuano a muoversi. I sistemi di ritenuta per bambini sono progettati per proteggere il piccolo tenendolo in posizione, assorbendo alcune delle forze dell’impatto e controllando attivamente il modo in cui il suo corpo si muove per ridurre le lesioni.
Quando i seggiolini ISOFIX vengono confrontati con i seggiolini auto fissati con cintura di sicurezza installati correttamente, i crash test mostrano differenze trascurabili tra i due. Entrambi i tipi di seggiolino auto sono progettati per proteggere il tuo bambino e ISOFIX, come categoria, non offre alcun vantaggio statistico in termini di sicurezza rispetto a un seggiolino con cintura installato correttamente.
E qui sta il punto. Un seggiolino per auto con eccellenti valutazioni di sicurezza che è installato in modo errato può essere pericoloso e i sedili con cintura sono notoriamente complicati e difficili da installare. Un’ulteriore aggiunta al problema è che molti seggiolini auto con cintura non hanno indicatori per avvisare i genitori se la struttura è installata in modo errato.
È qui che i sedili ISOFIX entrano in gioco e offrono enormi vantaggi in termini di sicurezza rispetto ai sedili con cintura. ISOFIX è stato progettato per rendere l’installazione del seggiolino auto semplice e alla fine uniforme tra veicoli e seggiolini auto. Il rischio di installare in modo errato un sedile ISOFIX è molto basso.
Il verdetto? I seggiolini fissati con la cintura dell’auto e i seggiolini ISOFIX offrono la stessa sicurezza strutturale e i sistemi di protezione laterale sono garantiti per le auto con o senza ISOFIX se i seggiolini sono montati in modo corretto. Tuttavia, i seggiolini auto ISOFIX offrono un’installazione molto più affidabile.
Come si fissa un seggiolino auto ISOFIX?
Fondamentalmente, i punti di fissaggio sono incorporati sia nelle auto che nei seggiolini auto per bambini quando vengono fabbricati. Un seggiolino per bambini ISOFIX viene attaccato ai punti di fissaggio corrispondenti nell’auto, eliminando la necessità di utilizzare le cinture di sicurezza dell’auto per fissarlo (vale solo per i seggiolini gruppo 0/1 che hanno cuscino di sicurezza e cinture già predisposte). Un ulteriore Top Tether o gamba di supporto, come terzo gancio di ancoraggio, viene utilizzato per evitare che il seggiolino si inclini o ruoti in caso di impatto.
Che cos’è il Top Tether
Si tratta di una cinghia in tessuto che fissa il seggiolino a un punto di ancoraggio, di solito sul retro del sedile posteriore, sul fondo del bagagliaio o sul soffitto. Controlla il manuale della tua auto per verificare qual è la posizione esatta per il tuo veicolo.
Gli attacchi superiori sui seggiolini per auto rivolti all’indietro spesso devono essere fissati al sedile anteriore dell’auto.Qualsiasi seggiolino per bambini ISOFIX con un’imbracatura superiore dovrebbe adattarsi a qualsiasi auto con un punto di ancoraggio superiore.
Dove acquistare un seggiolino auto ISOFIX?
Sembra una spesa impegnativa, ma è un prodotto che garantisce la sicurezza dei tuoi figli durante tutti i tragitti in auto in caso di impatto e offre un sistema di protezione per ridurre i rischi da trauma e lesioni. Pertanto non scegliere per forza il prodotto più economico e a basso prezzo, ma si consiglia di acquistare un seggiolino con un buon rapporto qualità prezzo orientandosi al canale giusto.
Nella vendita online hai la possibilità di confrontare più modelli e di valutarli leggendo le opinionidi tutti gli utenti che lasciano una recensione. Valuta soprattutto con favore quei seggiolini che hanno un numero elevato di recensioni e i punteggi più alti, secondo la classifica di Amazon. Puoi anche navigare in siti specializzati come Prenatal o Pinkorblue. In ogni caso, cerca seggiolini sfoderabili e lavabili.
Montaggio del seggiolino in auto
Conclusioni
ISOFIX è un sistema standard internazionale che consente di montare un seggiolino auto direttamente in un veicolo senza utilizzare la cintura di sicurezza. Progettato negli anni ’90, fornisce un modo rapido, facile e sicuro per installare la sedia di un bambino. Il sistema non è stato ampiamente utilizzato fino a quando nel 2006 è stata introdotta una legge che prevede che tutte le nuove auto vengano prodotte con raccordi ISOFIX.
La nostra redazione ha dato il massimo punteggio al seggiolino Bébé Confort Titan Pro, che segue la crescita del bambino a partire da 9 mesi fino a 12 anni. Il suo design aperto facilita il posizionamento del bambino all’interno dell’auto e consente di farlo uscire altrettanto agevolmente. Protegge efficacemente dall’impatto laterale.
Domande frequenti
👶🏻 ISOFIX è compatibile con i seggiolini auto?
Per utilizzare il seggiolino ISOFIX, devi prima acquistare una base ISOFIX. La base rimane saldamente fissata all’auto e non si muove con te. Assicurati di acquistare una base compatibile.
👶🏻 Un seggiolino auto ISOFIX può essere usato in un’auto senza ISOFIX?
ISOFIX si riferisce alle due barre di metallo che sono saldate direttamente sul telaio dell’auto. In breve, se il tuo seggiolino ha l’opzione di inserirsi con una cintura di sicurezza, allora no, non hai bisogno di una base ISOFIX.
👶🏻 Da quale anno decorre l’obbligo di ISOFIX sulle auto?
Con l’eccezione delle auto a due posti, ISOFIX è obbligatorio in tutti i nuovi modelli lanciati da novembre 2012, e in tutti i veicoli prodotti dopo novembre 2014.
👶🏻 ISOFIX è meglio della cintura di sicurezza?
Test indipendenti dimostrano che i seggiolini montati ISOFIX sono estremamente sicuri. Invece di fare affidamento su una cintura, il seggiolino è fissato direttamente alla base del seggiolino. Questo significa che c’è meno movimento nel seggiolino in caso di incidente, in particolare un impatto laterale. Il vero vantaggio di ISOFIX è che è semplice da montare.