Essere a corto di fiato ti impedisce di svolgere una vita attiva. Può essere un ostacolo sul lavoro, nel tempo libero, in tutto ciò che si ama fare. La migliore macchina per aerosol può aiutare ad alleviare i sintomi delle patologie che colpiscono l’apparato respiratorio.
Un apparecchio di questo tipo consente di nebulizzare i farmaci sotto forma liquida e di inalarli direttamente nei polmoni. Sul mercato puoi trovare un’ampia varietà di modelli, da quelli classici a quelli a ultrasuoni, da quelli da casa a quelli portatili, ideali per i viaggi.
Le migliori macchine per aerosol
Qual è la migliore macchina per aerosol?
Un nebulizzatore utilizza ossigeno o aria compressa per vaporizzare la medicina liquida in minuscole goccioline di aerosol. Tali goccioline sono costituite da una miscela di particelle di gas e liquidi.
Il paziente inala le goccioline nelle narici o attraverso la bocca. La nebbia sottile viene assorbita più facilmente e velocemente dal corpo, quindi si può beneficiare di un sollievo immediato nel caso di molte condizioni respiratorie.
La maggior parte delle apparecchiature proposte nella vendita online hanno in dotazione due tipi di mascherine, una per adulti e l’altra per uso pediatrico. In questo modo è sufficiente acquistare un solo modello per soddisfare le esigenze terapeutiche di tutta la famiglia.
Qui di seguito ti presentiamo le migliori macchine per aerosol:
1. La migliore macchina per aerosol in assoluto: Nebula Air Liquide Healthcare
È indicata per la terapia inalatoria mirata delle alte e delle basse vie respiratorie, grazie alle due ampolle specifiche di cui è fornita: Rinowash e Nebula Spacer. Si rivela compatibile con tutti i farmaci in quanto è progettata con un compressore di tipo pneumatico, interamente costruito con materiali biocompatibili di qualità.
La doccia nasale micronizzata per la cura e il lavaggio delle vie aeree superiori garantisce una deposizione ottimale della soluzione nebulizzata in tutta la cavità nasale (particelle di > 10 micron) fino al rinofaringe, dove i normali spray nasali non arrivano. Libera il naso e ripristina la corretta clearance mucociliare.
È indicata per il trattamento di rinite, rino-sinusite, poliposi nasale, adenoidite, otite media e tubo timpanite secondo indicazioni del medico curante. Per intrattenere i più piccoli durante la terapia è disponibile la nuova applicazione per smartphone e tablet RinoAPP.
Caratteristiche chiave:
- È adatta per adulti e bambini
- Il terminale morbido in silicone incrementa il comfort
- La dimensione ottimale delle particelle erogate favorisce la corretta deposizione del farmaco
Specifiche:
- Marchio: Air Liquide Healthcare
- Accessori in dotazione: ampolla Rinowash e ampolla Nebula Spacer
2. La migliore per i più piccoli: Macchina per aerosol Chicco 00009067000000
Pratico e funzionale, questo aerosol a pistone è stato pensato apposta per i più piccoli e per tutta la loro famiglia. Una simpatica rana intrattiene il bambino durante la terapia. e nebulizza 1 ml di soluzione fisiologica in 5 minuti.
Le mascherine morbide in silicone sono disponibili in due dimensioni. La piccola aderisce al viso dei neonati e dei bambini ed offre grande comfort durante la terapia, mentre quella grande è adatta agli adulti.
Tutti gli accessori in dotazione sono accolti nel pratico vano porta oggetti, permettendo di mantenere tutto in ordine.
Caratteristiche chiave:
- Nebulizza 1.5 ml in 5 minuti
- La maschera morbida ed ergonomica che aderisce comodamente al viso
- Ha un vano porta accessori integrato
Specifiche:
- Marchio: Chicco
- Accessori in dotazione:ampolla, mascherina per bambini e per adulti, boccaglio, forcella nasale, tubo, raccordo per ampolla
3. La migliore per tecnologia a ultrasuoni: Macchina per aerosol Laica MD6026
Progettata con un oscillatore elettronico, è una macchina a ultrasuoni efficace e compatta. Durante il suo funzionamento viene generata una vibrazione in grado di nebulizzare i medicinali trasformandoli in piccole goccioline sospese nell’aria. La sua struttura è meno ingombrante di un modello a pistone, rivelandosi più pratica e maneggevole.
La tecnologia a ultrasuoni permette inoltre un funzionamento più silenzioso (la rumorosità a 1 metro è di 35,3 dB), rivelandosi ideale per i più piccoli. La macchina può essere utilizzata per il trattamento di tracheite, asma, bronchite, sinusite ed allergie; inoltre può alleviare immediatamente i disturbi causati da raffreddori e irritazioni allergiche e attenuare lo stimolo della tosse.
Facile da usare ed estremamente rapida, è un’apparecchiatura adatta ad adulti e bambini grazie alle 2 diverse maschere in dotazione.
Caratteristiche chiave:
- Ha una struttura compatta, pratica e maneggevole
- La tecnologia ad ultrasuoni favorisce un funzionamento silenzioso
- Adatta per trattamenti durante tutto l’anno
Specifiche:
- Marchio: Laica
- Accessori in dotazione: maschera adulto, maschera pediatrica, (elastico per maschera non incluso) boccaglio, 40 ampolle, tubetto collegamento aria, trasformatore
4. La migliore per nebulizzare l’acido ialuronico: Macchina per aerosol Nuvita 5020A
Progettata con un’ampolla universale a due velocità è ideale per la nebulizzazione di acido ialuronico e farmaci oleosi. Il suo utilizzo aiuta a ridurre i sintomi di allergie, raffreddori, laringiti, tracheiti, bronchiti e sinusiti.
L’inalatore è adatto per bambini e adulti grazie alle due mascherine di diverse dimensioni fornite in dotazione (1 maschera facciale pediatrica a forma di pesce e 1 maschera per adulti), realizzate in materiale bi‐componente e prive di ftalati.
Caratteristiche chiave:
- Si fa apprezzare per la silenziosità
- Le due mascherine in dotazione sono prive di ftalati
- È un apparecchio made in Italy
Specifiche:
- Marchio: Nuvita
- Accessori in dotazione: ampolla di nebulizzazione universale a 2 velocità, mascherina pediatrica, mascherina facciale per adulti, forcella nasale, boccaglio, tubo prolunga
5. La migliore per doccia nasale: Omron Healthcare C102 Total
Offre un trattamento rapido ed efficace delle vie aeree superiori e inferiori con la potenza preventiva della doccia nasale, che pulisce delicatamente e aiuta a sciogliere la formazione di muco nel naso.
In questo modo allevia le congestioni nasali o le allergie prima che provochino un’infezione. Aiuta a trattare i disturbi e le malattie respiratorie, come bronchite, bronchiolite e asma, erogando il farmaco nel tratto respiratorio in maniera efficace. Adatto per bambini e adulti.
Caratteristiche chiave:
- Allevia i sintomi della congestione nasale causati da raffreddore o allergie
- Mantiene pulito il naso evitando le infezioni
- Garantisce la massima igiene
Specifiche:
- Marchio: Omron
- Accessori in dotazione: kit nebulizzatore per aerosol, doccia nasale, adattatore, boccaglio, mascherina adulti, mascherina pediatrica, tubo aria, filtro aria, manuale di istruzioni in italiano
6. La migliore per rapporto qualità prezzo: Clenny A Family Aerosol
Nebulizza tutti i farmaci in modo rapido e silenzioso. L’ampolla offre due modalità di erogazione. Con la prima modalità ad elevata azione si attiva il funzionamento sincrono del sistema valvolare: aumenta l’acquisizione del farmaco limitandone la dispersione in ambiente.
Invece, con la modalità ad elevata velocità si limita l’azione sincrona del sistema valvolare: aumenta sensibilmente la velocità di erogazione.Gli accessori sono progettati con limitatore di dispersione.
Caratteristiche chiave:
- Ha un’azione rapida e silenziosa
- Offre due modalità di erogazione
- Viene limitata la dispersione
Specifiche:
- Marchio: Clenny
- Accessori in dotazione: ampolla con 2 modalità di erogazione, due mascherine per adulti e bambini
7. La migliore per i viaggi: Macchina per aerosol Carevas
È un modello a ultrasuoni portatile che si ricarica via usb. L’atomizzatore genera una vibrazione ad ultrasuoni attraverso il componente di tensione e la vibrazione fa passare il liquido attraverso il foro del micro-spray spruzzato, atomizzando così completamente il liquido terapeutico.
Può essere utilizzato anche per idratare il viso. Adatto ai bambini e gli adulti, ha un basso livello di rumorosità, pari a ≤ 50 dB.
Caratteristiche chiave:
- È un modello a ultrasuoni
- Può essere utilizzato come idratante di bellezza
- Si pulisce facilmente
Specifiche:
- Marchio: Carevas
- Accessori in dotazione: mascherina per adulti, mascherina per bambini, ugello, cavo usb, istruzioni
Che cos’è una macchina per aerosol?
Si tratta di un dispositivo speciale che riscalda o trasforma in altro modo una soluzione liquida in una nebbia sottile facile da inalare. Questo genere di apparecchi possono essere efficaci nel trattamento di alcune condizioni respiratorie, in particolare nei neonati.
Consentono ai bambini piccoli di assumere qualsiasi tipo di farmaco mentre respirano come farebbero normalmente. Quando un bambino respira questa nebbia, il medicinale può penetrare in profondità nei suoi polmoni dove può agire per facilitare la respirazione.
In quali patologie possono essere utilizzati gli aerosol?
I medici possono prescrivere queste macchine per curare alcune condizioni croniche nei neonati. L’asma, ad esempio, provoca una risposta immunitaria che irrita le vie aeree. Altre condizioni per cui un medico può prescrivere un nebulizzatore includono:
Groppa
La sua denominazione scientifica è laringotracheobronchite. Viene provocata da uno dei virus che causa il comune raffreddore. Causa un gonfiore delle vie aeree che porta un bambino a sviluppare tosse, naso che cola o febbre.
Fibrosi cistica
Questa malattia genetica può causare l’accumulo di muco denso nelle vie aeree, ostruendole e rendendo più difficile la respirazione.
Epiglottite
È una patologia piuttosto rara, che viene provocata dai batteri Haemophilus influenzae di tipo B che possono causare la polmonite. Si manifesta con un grave gonfiore delle vie aeree che porta a un suono anormale e acuto durante la respirazione.
Polmonite
La polmonite è una malattia grave che coinvolge i polmoni infiammati. Di solito richiede il ricovero in ospedale nei bambini. I sintomi includono febbre, mancanza di respiro e cambiamenti nella vigilanza del bambino.
Virus respiratorio sinciziale (RSV)
L’RSV è una condizione che spesso causa sintomi lievi. I neonati possono sviluppare un’infiammazione delle piccole vie aeree ( bronchiolite ).
Aerosol o inalatori?
Un inalatore è progettato per erogare farmaci a secco, miscelati con aria, sotto forma di brevi spruzzi da assumere attraverso il naso o la bocca. Il suo vantaggio è che permette di dosare con precisione la quantità di medicina che viene inalata.
La macchina aerosol erogano il farmaco in un arco di tempo di circa 10 – 15 minuti. Non richiede che un bambino collabori per prendere la medicina e, proprio per questo, può essere utilizzata anche in caso di pazienti molto piccoli.
Come funziona una macchina per aerosol?
Le macchine per aerosol sono disponibili con due tecnologie di funzionamento differente: aerosol a pistone e aerosol ad ultrasuoni.
- Aerosol a pistone
Si tratta di un apparecchio compressore dotato di un motore a pistone che utilizza l’aria compressa per creare la nebbia. Questo tipo di compressore può essere rumoroso. In diversi modelli la dimensioni delle particelle è regolabile ed è possibile selezionare la durata del trattamento.
- Aerosol ad ultrasuoni
Un modello di questo tipo genera vibrazioni ultrasoniche che trasformano l’acqua in una nebbia per l’erogazione del farmaco. Questo metodo significa che il nebulizzatore è molto silenzioso rispetto a un compressore a getto.
Un nebulizzatore a ultrasuoni eroga in genere un trattamento in circa sei minuti. Tuttavia, non tutti i farmaci possono essere somministrati con un nebulizzatore a ultrasuoni.L’apparecchio riscalda infatti il medicinale, e questo può influire sulla sua qualità.
Se stai prendendo in considerazione un nebulizzatore a ultrasuoni, parla sempre prima con il pediatra per assicurarti che sia la soluzione giusta.
Quali accessori per l’aerosol?
Gli apparecchi di marca sono sempre più orientati ai bambini. Ecco perché molti modelli hanno in dotazione tra gli accessori inclusi nella confezione due maschere, una per adulti e una specifica per bambini. Quest’ultima è ideale per i neonati, che spesso respirano attraverso il naso invece che con la bocca.
Man mano che un bambino cresce (di solito dai 6 anni in su), si può usare un boccaglio portatile invece di una maschera. Ciò consente a più farmaci di entrare nei polmoni invece di fuoriuscire attorno alla maschera.
Quali tipi di farmaci per aerosol?
I medici possono prescrivere diversi farmaci per adulti e bambini che possono essere somministrati con l’aerosol.
- Antibiotici
Alcuni antibiotici possono essere inalati con il nebulizzatore. Vengono utilizzati per trattare alcune infezioni batteriche.
- Beta 2 agonisti
Questi farmaci includono il salbutamolo e sono generalmente impiegati per rilassare le vie aeree e facilitare la respirazione.
- Corticosteroidi per inalazione
Possono trattare l’infiammazione dovuta all’asma.
- Dornase alfa
Questo farmaco aiuta a trattare la fibrosi cistica allentando il muco denso nelle vie aeree.
Come utilizzare la macchina per aerosol?
Anche se una parte del procedimento di utilizzo di un nebulizzatore dipende dal modello specifico, ci sono alcuni aspetti comuni a tutte le macchine.
- Prepara il farmaco da nebulizzare
Alcuni medicinali sono disponibili in forma liquida, altri sono in polvere da miscelare con acqua sterile o una soluzione salina. Si consiglia di leggere attentamente le istruzioni prima di versare il farmaco nell’apparecchio.
- Prepara la macchina
Collega un’estremità del tubo alla macchina e l’altra estremità alla maschera a alla forcella nasale. Indossa questo accessorio o fallo indossare al piccolo paziente. Anche se molte delle maschere per neonati sono dotate di fili da mettere intorno alla testa del bambino, la maggior parte dei bambini non tollera molto bene queste corde.
Potrebbe essere più facile tenere delicatamente la maschera pediatrica toccando il viso del bimbo e coprirgli il naso e la bocca.
- Attiva la macchina
Tieni la maschera sul viso mentre la macchina crea una nebbia all’interno. Saprai quando il trattamento è completo quando la nebbia diventa meno evidente e lil farmaco è quasi esaurito.
Come pulire la macchina per aerosol?
È molto importante pulire l’aerosol ogni volta che lo usi. Batteri e funghi prosperano in ambienti caldi e umidi. Se l’apparecchio non viene pulito, questi germi possono proliferare. Quando usi un nebulizzatore sporco per effettuare un trattamento al tuo bambino, i batteri e i funghi possono essere trasportati direttamente ai suoi polmoni.
Se non hai le istruzioni specifiche che illustrano come effettuare la pulizia del tuo apparecchio, ecco le linee guida generali.
Svita la parte in plastica del dispositivo medico. Immergila in acqua calda e sapone per almeno 15 minuti.
Se lo desideri, puoi anche disinfettare il nebulizzatore con 2 cucchiaini di candeggina a base di cloro miscelata a due tazze di acqua del rubinetto. Tieni sempre i disinfettanti fuori dalla portata dei bambini.
Sciacqua abbondantemente e lascia asciugare all’aria. Lascia la macchina in un ambiente pulito e asciutto quando non viene utilizzata.
Leggere attentamente le istruzioni del produttore per sapere quando è necessario sostituire i filtri del nebulizzatore. Se una qualsiasi parte dell’apparecchio appare sporca, sostituiscila o puliscila.
Suggerimenti per l’utilizzo dell’aerosol con i bambini?
I bambini possono essere agitati, il che rende la somministrazione di trattamenti con nebulizzatore una sfida. Ecco alcuni suggerimenti che possono aiutare.
- Aspetta che abbia sonno
Usa il nebulizzatore quando il tuo bambino incomincia ad avere sonno e tollera meglio i trattamenti: dopo i pasti, prima di un pisolino o prima di coricarsi.
- Attutisci il rumore
Se il rumore sembra disturbare il tuo bambino, posiziona il nebulizzatore su un asciugamano o un tappeto per ridurre le vibrazioni. Anche l’uso di tubi più lunghi può aiutare, perché la parte più rumorosa non è vicina al tuo bambino.
- Tienilo in braccio
Tieni il bambino in braccio durante il trattamento. Stare seduti in posizione eretta aiuta a somministrare più farmaci nelle basse vie perché possono respirare più profondamente.
Quali sono i pro e i contro della macchina per aerosol?
Qui di seguito riportiamo alcuni dei pro e dei contro dei trattamenti con l’aerosol.
Pro
- È un metodo efficace di somministrare farmaci specifici per la cura delle vie respiratorie.
- Ha degli accessori dedicati per i bambini e i neonati.
- È disponibile anche in versione aerosol portatile per i viaggi.
Contro
- Può diffondere particelle contaminata se la macchina non viene pulita al termine di ogni uso.
- La terapia aerosol richiede più tempo di quella con un inalatore
- Può provocare alcuni effetti collaterali, a seconda del farmaco utilizzato.
Quanto costa la macchina per aerosol?
I nebulizzatori possono essere acquistati nei negozi di articoli sanitarie e in farmacia, anche se è nel web che li puoi trovare a basso prezzo. Si parte dai modelli low cost a 25 euro per arrivare a quelli completi di tuti gli accessori proposti a circa 50 – 60 euro.
Conclusioni
La macchina per aerosol è un modo sicuro ed efficace per somministrare anche ai bambini alcuni tipi di farmaci per la cura delle malattie respiratorie. Durante il suo funzionamento, converte un farmaco liquido in una nebbia sottile che può essere inalata direttamente nei polmoni.
Il suo utilizzo può essere prescritto da un medico per trattare condizioni respiratorie come asma, fibrosi cistica e malattia polmonare ostruttiva cronica.
Compatibile con ogni tipo di farmaco, la macchina per aerosol Nebula di Air Liquide Healthcare è indicata per la terapia inalatoria mirata delle alte e delle basse vie respiratorie. Ha una doccia nasale micronizzata per la cura e il lavaggio nasale e delle vie aeree superiori che garantisce una deposizione ottimale della soluzione nebulizzata in tutta la cavità nasale. E durante il trattamento i piccoli si possono intrattenere con l’applicazione per smartphone e tablet RinoAPP.
Domande Frequenti
👶🏻 È più efficace un nebulizzatore o un inalatore?
Entrambi i dispositivi sono ugualmente efficaci, anche se tutti e due presentano vantaggi e svantaggi. Ad esempio, gli inalatori lasciano più spazio all’errore dell’utente, ma consentono di ottenere un effetto rapido. Gli aerosol sono meno immediati, ma possono essere utilizzati per periodi più lunghi.
👶🏻 Posso usare un aerosol con solo acqua?
Non riempire mai il nebulizzatore con acqua di rubinetto o distillata anche se devi fare solo una doccia nasale. Se usi un medicinale in polvere per il tuo trattamento, aggiungilo alla soluzione salina.
👶🏻 L’aerosol va bene in caso di polmonite?
Se il paziente è affetto da polmonite, l’aerosol può aiutare a sciogliere il muco nei polmoni in modo da poter respirare meglio. In combinazione con il trattamento per la polmonite, viene utilizzato l’albuterolo per migliorare la respirazione.
👶🏻 Quali sono gli effetti collaterali dell’aerosol?
Alcuni pazienti lamentano nausea, starnuti e respiro sibilante, sonnolenza, mal di stomaco, bruciore al naso. Si tratta tuttavia di casi sporadici. In ogni caso, contatta sempre il tuo medico in caso di qualche effetto collaterale, soprattutto se si tratta di un piccolo paziente.