Gli 8 Migliori Termometri Digitali

La misurazione della temperatura corporea è oggi estremamente semplice grazie al miglior termometro digitale. Si tratta di uno strumento medico semplice da maneggiare e facile da usare, simile nella struttura ai precedenti modelli a mercurio che sono stati mandati in pensione una decina di anni fa.

Si rivela indispensabile sia per uso professionale che domestico e può essere portato sempre con sé senza il rischio che si possa rompere. La rilevazione della temperatura  può essere effettuata nel retto (specie per i bambini piccoli) o in bocca sotto la lingua, piuttosto che sotto le ascelle.


Le migliori termometri digitali

Qual è il miglior termometro digitale?

Un tempo per misurare la febbre si usava il termometro al mercurio. Dal 2009, però, la vendita di questo strumento è stata vietata. L’Italia ha infatti recepito con un decreto ministeriale la direttiva europea che ha valutato i termometri al mercurio pericolosi per l’uomo e per l’ambiente.

Il termometro digitale è molto semplice da utilizzare: si accende con un pulsante, si posiziona nel punto desiderato e, al termine della misurazione corporea, emette un segnale acustico. Il dato rilevato viene visualizzato su un piccolo display posizionato sulla parte frontale del termometro. Dopo pochi secondi, si spegne da solo.
Secondo il sistema digitale, la normale temperatura orale è compresa tra 35.7°C e 37.3° C, quella rettale tra 36,2°C e 37,7 C e quella delle ascelle tra 35,2°C e 36,7°C.

Qui di seguito ti presentiamo i migliori termometri digitali:

1. Il migliore termometro digitale in assoluto: Braun IRT6520 ThermoScan 7 Age Precision

Braun IRT6520 ThermoScan 7 Age Precision...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Ricerche cliniche dimostrano che la determinazione della febbre cambia con l’età del bambino. Una temperatura considerata normale per un bimbo di quattro anni può essere febbrile per un neonato. Per una facile interpretazione della temperatura a prima vista, l’azienda ha sviluppato la tecnologia Age Precision.

Si tratta di un misuratore regolabile in funzione degli anni del piccolo paziente che estrapola la lettura della temperatura corporea e ne dà un’interpretazione chiara. Puoi impostare l’età del paziente (0-3 mesi, 3-36 mesi, 36 mesi-adulto) ed interpretare velocemente la lettura, grazie al display con codifica cromatica.

Considerando che la punta dei termometri tradizionali può raffreddare l’area all’interno dell’orecchio in cui viene misurata la temperatura e produrre letture variabili, la punta di questo dispositivo  è preriscaldata prima dell’uso, assicurando una precisione professionale.

Caratteristiche chiave:

  • L’ampio display lcd con luce notturna favorisce la lettura al buio
  • La punta è preriscaldata per la massima precisione
  • Il display ha una codifica cromatica

Specifiche:

  • Marchio: Braun
  • Dotazione: 21 coprisonda igienici monouso, custodia, 2 batterie AA

2. Il migliore per punta extra-flessibile: Braun PRT 1000 Termometro digitale

Braun PRT 1000 Termometro Digitale Waterproof con...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Ideale per la misurazione della temperatura orale, rettale o ascellare, garantisce una precisione professionale. Ha una punta molto flessibile che rende confortevole le rilevazioni. La lettura rettale viene effettuata in dieci secondi.

I dati rilevati vengono visualizzati su un ampio display lcd. Ha funzione memoria per monitorare le variazioni di temperatura. È facile da usare: un segnale acustico conferma l’avvenuta lettura. Per la pulizia basta passare un panno imbevuto di acqua o alcol.

Caratteristiche chiave:

  • Ha un ampio display lcd che facilita la lettura
  • La funzione di memoria consente di tenere sotto controllo l’andamento delle rilevazioni
  • Si pulisce con un panno imbevuto di acqua o alcol

Specifiche:

  • Marchio: Braun
  • Dotazione: cappuccio protettivo, batterie

3. Il migliore per resistente all’acqua: Termometro digitale Beurer FT9

Beurer FT9 Termometro digitale e per corpo,...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Questo termometro è privo di parti in vetro, quindi garantisce l’assenza di rischi durante l’utilizzo. Inoltre è completamente resistente all’acqua, quindi può essere mantenuto sempre nelle migliori condizioni igieniche.

Ha una precisione di +/- 0,1 gradi ed è progettato con un sistema di disconnessione automatica dopo pochi secondi di utilizzo. Il display lcd mostra chiaramente gli indicatori e l’avviso acustico segnala che la misurazione è stata completata. Grazie alla memoria di una posizione, è possibile recuperare la misurazione dell’ultimo utente che ha utilizzato il termometro.

Caratteristiche chiave:

  • Si disattiva automaticamente qualche secondo dopo  la misurazione
  • Ha un indicatore he segnala quando è necessario effettuare il cambio della pila
  • La funzione di memoria recupera l’ultima misurazione

Specifiche:

  • Marchio: Beurer
  • Dotazione: involucro protettivo, batterie

4. Il migliore per misurazione rapida: Termometro digitale Adoric

Termometri, Adoric termometri medici digitali...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Rileva entro 10 secondi la temperatura corporea e fornisce misurazioni accurate indipendentemente dal posizionamento del dispositivo in bocca, nel retto o sotto l’ascella.
La punta in silicone flessibile e morbida è comoda, antiscivolo e impermeabile.

Quando la temperatura supera 37,6°C, il termometro emette un segnale acustico e la retroilluminazione LCD lampeggia. Quando la temperatura è normale, si attiva la retroilluminazione blu per facilitare la lettura. Può registrare le ultime 10 temperature rilevate. Si spegne automaticamente se non viene utilizzato.

Caratteristiche chiave:

  • Emette un allarme acustico in caso di febbre
  • Offre una presa comoda e antiscivolo
  • La punta flessibile è sicura per i bambini

Specifiche:

  • Marchio: Adoric
  • Dotazione: custodia, batteria

5. Il migliore per lettura chiara: Femometer Termometro medico

Femometer Termometro digitale, letture accurate e...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Progettato con un ampio schermo lcd, rende agevole la lettura delle temperature rilevate. Può essere utilizzato per via orale, ascellare e rettale su bambini, adulti e animali domestici. Leggero e compatto, si può mettere in borsa per portarlo anche in viaggio.

Grazie al suo design impermeabile, si pulisce e si igienizza completamente. La punta può essere risciacquata in modo sicuro in acqua e disinfettata dopo l’uso. Emette un avviso acustico con frequenza sonora più accelerata in caso di temperatura testata superiore a 37,8°C.

Caratteristiche chiave:

  • In caso di mancato utilizzo si spegne automaticamente dopo 10 minuti
  • Emette un segnale acustico in caso venga rilevata febbre
  • Resiste all’acqua e si pulisce facilmente

Specifiche:

  • Marchio: Femometer
  • Dotazione: batteria

6. Il migliore per lettura senza contatto: Termometro frontale Easy@Home JXB-178

Easy@Home Termometro frontale a infrarossi senza...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Consente di effettuare una misurazione della temperatura semplice e veloce, senza alcun contatto. Sviluppato con la più recente tecnologia a infrarossi, visualizza letture precise in un secondo. Offre un elevato livello di precisione a ± 0,2°C in un intervallo da 35,0 a 42,0°C.

Il pulsante audio/silenzioso permette di misurare il bambino che dorme. Viene emesso un allarme acustico con retroilluminazione lcd lampeggiante se la temperatura è superiore a 38°C. Richiama le ultime 32 temperature e può spegnersi automaticamente per risparmiare energia quando non viene eseguita alcuna operazione per 30 secondi.

Caratteristiche chiave:

  • Ha un amplio display lcd retroilluminato a 3 colori
  • Si può disattivare l’audo per l’utilizzo con bambini addormentati
  • Memorizza otre trenta temperature

Specifiche:

  • Marchio: Easy@Home
  • Dotazione: batterie

7. Il migliore per rapporto qualità prezzo: Termometro Digitale Professionale Aiesi Doctor Digitherm

AIESI® Termometro Digitale Professionale per...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Si tratta di uno strumento clinico elettronico ad alta precisione che ha a un’estremità la sonda per la rilevazione della temperatura e nella parte centrale un display per la lettura dei valori. Prodotto senza lattice, può essere utilizzato per la misurazione orale, rettale o ascellare.

La scala di misurazione è compresa tra 32 °C e 42,9°C, con un grado di precisione di +/- 0,1 °C (35-42 °C). La batteria fornita in dotazione offre un’autonomia di 100 ore.

Caratteristiche chiave:

  • La sua autonomia è di 100 ore
  • Garantisce un elevato livello di precisione
  • È privo di lattice

Specifiche:

  • Marchio: Aiesi
  • Dotazione: custodia, batterie

8. Il migliore per misurare la temperatura dei cibi: Termometro Frontale Wellington FZY-208A

Alla modalità di misurazione nell’orecchio e sulla fronte, affianca la possibilità di rilevare la temperatura degli alimenti, rivelandosi così prezioso nella preparazione del latte e delle pappe per il bebè. I suoi sensori a infrarossi sono sicuri, veloci e precisi.

Il display lcd di facile lettura mostra informazioni importanti come temperatura, notifiche sulla febbre e messaggi di errore. Inoltre, a prescindere dal giorno e dalla notte, neonati o bambini piccoli possono utilizzare la funzione unica modalità silenziosa.

Caratteristiche chiave:

  • È molto facile da usare
  • Il display lcd consente di effettuare la misurazione al buio
  • Offre la modalità di lettura silenziosa

Specifiche:

  • Marchio: Wellington
  • Dotazione: manuale

Guida all’acquisto del migliore termometro digitale?

termometro-digitale

Se qualcuno a casa si ammala,  è importante tenere sotto controllo la temperatura corporea. Ecco nella dotazione di pronto soccorso non deve mai mancare un buon termometro che progettato per fornire delle letture accurate. L’eventuale presenza di febbre del neonato e in generale dei bambini sotto i tre anni viene misurata attraverso la temperatura rettale. E nel caso in cui il piccolo sia febbricitante è sempre consigliato contattare il pediatra.

In questa guida che abbiamo preparato per te troverai descritte le principali caratteristiche tecniche che contraddistinguono questo genere di dispositivi. Una conoscenza approfondita dell’apparecchio ti sarà utile, in particolare, nel caso in cui tu voglia effettuare l’acquisto nella vendita online (dove puoi trovare un’infinità di modelli a basso prezzo, anche di marca), anziché nei canali tradizionali (come ad esempio la farmacia o il supermercato).

Quali tipi di termometri digitali ci sono?

Prima di esaminare le caratteristiche dei vari apparecchi, è importante sapere che in commercio puoi trovare diverse tipologie di prodotto, dai termometri digitali a stick a quelli infrarossi per la misurazione della temperatura. Ci sono anche i termometri neonati a forma di ciuccio digitali, le strisce riutilizzabili per termometro frontale e termometri indossabili (chiamati anche adesivi) per bambini. Qui d seguito puoi trovare una panoramica di ciò che ti offre il mercato.

Termometri digitali a stick

Braun Digital StickThermometer with Age Precision,...

Un termometro digitale a stick è il tipo più economico e maggiormente richiesto. Cercane uno con un display lcd semplice da leggere e cn un pulsante di avvio facile da premere. Molti termometri hanno un avviso acustico o un altro segnale che indica che la lettura è completa, il che significa che non dovrai continuare a controllare l’orologio. I termometri digitali funzionano a batterie, che nella maggior parte dei casi sono fornite in dotazione.

Un aspetto importante di questo genere di dispositivi è rappresentato dalla punta, che può essere  rigida o flessibile. In linea generale, sia i bambini che gli adulti concordano sul fatto che i modelli digitali a stick con punta rigida sono meno confortevoli rispetto ai tipi flessibili.

Tieni presente però che la stragrande maggioranza dei termometri a punta rigida sono progettati per rilevare le temperature ascellari o rettali e orali. Invece, non tutti i termometri a punta flessibile possono essere utilizzati per via rettale: se hai l’esigenza di misurare la temperatura in questo modo, leggi con cura le caratteristiche tecniche del dispositivo prima di cliccare e di metterlo nel carrello.

Termometri a infrarossi

I termometri a infrarossi misurano il calore emesso dal corpo. Alcuni modelli possono essere difficili da posizionare, ma hanno comunque il vantaggio di effettuare la rilevazione senza alcun contatto. Senza contare che per la lettura richiese solo pochi secondi, tra i tempi più brevi di tutti i termometri in commercio.  Tuttavia questi dispositivi sono anche tra i più costosi e non sono necessariamente più precisi dei termometri digitali a stick a basso prezzo.

I termometri timpanici a infrarossi misurano la temperatura all’interno del condotto uditivo. Nota che se la punta di una sonda termometro auricolare è fredda, può darti una lettura meno precisa. Alcuni modelli hanno una funzione di preriscaldamento per una migliore affidabilità. Questo tipo di termometro è rapido e facile da usare. I migliori termometri a infrarossi sono in genere di tipo frontale, che tra l’altro sono i preferiti dai bambini. Tuttavia,  se il piccolo è irrequieto, può essere difficile ottenere una rilevazione accurata.

Un modello a infrarossi senza contatto funziona in genere tenendo la pistola del termometro a un paio di centimetri dalla fronte del paziente e premendo un pulsante per visualizzare due cerchi rossi di luce sulla fronte. Quindi si sposta il termometro più vicino o più lontano dalla fronte fino a quando i due cerchi rossi convergono in un cerchio rosso e si rilascia il pulsante: a quel punto viene visualizzata la temperatura. Molti termometri emettono un segnale acustico (il classico “bip”) per indicare che la lettura è stata effettuata.

Scelta del termometro in base all’età?

Termometro infrarossi

Qualunque sia il tipo di termometroche scegli, dovrebbe essere facile da usare e comodo per te o il tuo bambino. Ecco perché è importante valutare l’acquisto in base all’età del paziente.

  • Per i bambini di età inferiore ai 3 anni

Nei neonati e nei bambini più piccoli, si consiglia in genere di misurare la temperatura rettale, perché è la più accurata. L’ideale è quindi scegliere un modello a stick con punta flessibile.

Se scegli di effettuare la rilevazione ascellare e la temperatura rilevata è superiore a 37,2°C, meglio ricontrollare effettuando la misurazione rettale.

  • Per i bambini dai 3 anni in su

In questa fascia di età si può misurare la temperatura per via orale. Alcuni bambini potrebbero però avere difficoltà a mantenere il termometro in bocca abbastanza a lungo da ottenere una lettura accurata. Un termometro auricolare è un’altra opzione da tenere presente. Fornisce risultati rapidi, ma posizionarlo correttamente può essere complicato e potresti non avere la stessa temperatura in entrambe le orecchie.

I termometri dell’arteria temporale, che leggono le onde di calore a infrarossi rilasciate dall’arteria nel tempio lungo il lato della testa, sono validi per i bambini di 3 mesi e più. Ma vanno bene solo come dispositivo di screening iniziale per i bambini più piccoli: se c’è qualche segno di febbre, ricontrollalo con un termometro rettale. 

  • Per adolescenti e adulti

Per ottenere una lettura accurata si possono utilizzare indifferentemente sia i termometri stick che quelli a infrarossi

Come scegliere il termometro digitale?

Con così tanti tipi di modelli sul mercato, dai termometri a infrarossi agli stick digitali, può essere difficile capire quale scegliere. Fra gli aspetti da prendere in considerazione vi sono l’accuratezza della misurazione, la ripetibilità (se la stessa temperatura è stata raggiunta in pochi tentativi), la chiarezza di lettura e la disponibilità di accessori, in particolare di una custodia protettiva che ti permette di riporlo al sicuro.

L’opinione “sul campo” degli utenti che hanno pubblicato nel web la loro esperienza di utilizzo delle diverse apparecchiature di aiuterà ad avere un quadro completo dell’affidabilità dello strumento che stai per comprare.Ecco cosa considerare prima di acquistare.

Semplicità di utilizzo

I termometri digitali devono garantire la massima semplicità di utilizzo, sotto tutti gli aspetti. Puoi trovare utili i diversi tipi di segnalazioni acustiche, ad esempio per avvertire ad esempio che il dispositivo non è posizionato in modo corretto,  o che la misurazione è stata completata,  oppure ancora che la batteria si sta per esaurire.

In alcuni casi vengono in aiuto le punte extra flessibili se si ha la necessità di rilevare la temperatura nel modo più confortevole possibile.

Tempo di risposta

La lettura da un termometro digitale a stick può richiedere da 10 secondi a più di 80 secondi, a seconda del modello. Le letture del termometro a infrarossi richiedono solo da 1 a 3 secondi, ma potrebbero non essere più precise di un termometro digitale a stick economico.

Sicurezza

Alcuni modelli sono dotati di cappucci di protezione per sonde, custodie protettive e altri accessori che possono comportare rischi di soffocamento per i bambini. Se il modello acquistato include parti di piccole dimensioni, tenerle lontano dalle mani di bambini.

Se stai acquistando un termometro digitale a stick economico, prendi in considerazione di comprarne due: uno per misurare la temperatura orale e un altro per misurare la temperatura rettale. Non dimentica di apporre un etichetta su ciascuno dei due dispositivi indicandone con un pennarello indelebile la loro rispettiva destinazione di utilizzo.

Punte morbide o curve

Per facilità d’uso e comfort, alcuni termometri hanno punte morbide flessibili o curve. Le versioni con punta morbida non possono essere utilizzate per via rettale, quindi leggi attentamente la confezione.

Display illuminato

Un ampio display retroilluminato con cifre grandi aiuta a leggere facilmente la temperatura di notte o in condizioni di scarsa visibilità.

Guida di inserimento

Una linea o un segno che mostra un punto finale per l’inserimento può prevenire lesioni al bambino quando si prende una temperatura rettale. Assicurarsi di seguire attentamente le istruzioni del produttore quando si utilizzano i termometri per via rettale.

Avvisi di febbre

Alcuni modelli emettono un segnale acustico speciale quando la temperatura supera i 37,5°C. Altri forniscono avvisi di febbre in modo visivo, con il display che cambia colore (verde, giallo, rosso) per indicare il livello di temperatura.

Memoria e spegnimento automatico

Ci sono dei modelli che registrano l’ultima temperatura rilevata, quindi puoi tenere più facilmente sotto controllo l’evoluzione dello stato febbrile del tuo bambino. Alcuni dispongono anche di uno spegnimento automatico per preservare la durata della batteria.

Tecnologia per età e temperatura

La pericolosità dello stato febbrile varia sensibilmente in base all’età del paziente: una temperatura che può rappresentare u a febbre pericolosa per un gruppo di età può non essere così grave per un altro. Alcuni modelli sono sviluppati con una tecnologia voluta che ti consente di inserire l’età del paziente. Un display con codice colore indica se il risultato è normale, elevato o alto per quella fascia d’età.

Occorre sbarazzarsi del mercurio?

I termometri in vetro con mercurio sono stati sostituiti da versioni digitali che non contengono metalli potenzialmente pericolosi. Ma potresti avere ancora un vecchio termometro a mercurio nel tuo armadietto dei medicinali. L’esposizione al mercurio può causare problemi di salute potenzialmente letali se il termometro si rompe.

Quindi, se stai ancora trattenendo un termometro in vetro contenente mercurio (alcuni termometri in vetro contengono alcool), si consiglia di sbarazzarsene. Attenzione però: i prodotti contenenti mercurio sono considerati “rifiuti pericolosi”. È quindi necessario sigillare l’oggetto in un sacchetto di plastica e verificare con il proprio distretto locale dei rifiuti o di raccolta differenziata in piattaforma come smaltirlo correttamente.

Conclusioni

Negli ultimi dieci anni, nuovi strumenti digitali hanno sostituito i termometri in vetro al mercurio con cui potresti essere cresciuto (e che consigliamo di sostituire, se ne hai ancora in casa, per via del suo impatto pericoloso sulla salute e sull’ambiente).

I modelli digitali ti permettono di ottenere una misurazione accurata in pochi secondi. Offrono anche un’ampia flessibilità di utilizzo, consentendoti di effettuare la rilevazione ascellare, orale o rettale. In questa guida, oltre a considerare le varie caratteristiche tecniche dei dispositivi, abbiamo indicato anche quale tipo scegliere in base all’età del paziente.

Il termometro digitale Braun ThermoScan 7 Age Precision è un piccolo gioiello tecnologico  che dà un’interpretazione chiara in rapporto alla fascia di età (0-3 mesi, 3-36 mesi, 36 mesi-adulto) e visualizza velocemente i dati sul suo display con codifica cromatica. La  punta si pre-riscalda prima dell’uso per garantire la massima precisione di misurazione.


Domande Frequenti

🌡️ Quale tipo di termometro è il più preciso?

Le temperature delle ascelle sono generalmente le meno accurate. Quelle rettali forniscono le letture migliori per i neonati, in particolare quelli di 3 mesi o più piccoli, nonché per i bambini fino a 3 anni. Per i bambini più grandi e gli adulti, le letture orali sono di solito accurate: si deve avere però l’accortezza di tenere la bocca ben chiusa durante la misurazione.

Per i termometri digitali a stick, è richiesta una precisione di ± 0,1°1C, nell’intervallo 36,6°C e 38,9°C.

🌡️ Qual è la normale temperatura corporea?

La temperatura corporea normale media è attesta intorno ai 37°C. Alcuni studi hanno dimostrato che la temperatura corporea “normale” può avere un ampio intervallo da 36,1°C  a 37,2°C. Una temperatura superiore a 38°C il più delle volte significa che hai la febbre causata da un’infezione o una malattia.