I 7 Migliori Vasini Per Bambini: Quando Arriva il Momento Giusto?

La vita di un bambino è scandita da una serie di conquiste: il primo dentino, la prima volta che scandisce m-a-m-a, i primi passi e… quando abbandona il pannolino e inizia a usare il vasino.

Come puoi immaginare l’acquisto e l’utilizzo del migliore vasino per bambini non può essere affidato al caso ma va preparato per tempo, perché dietro questo semplice gesto ci sono tanti dubbi e si cela molta ansia, soprattutto da parte di noi genitori.

Quando sarà il momento giusto? Riuscirà a fare i propri bisogni in modo corretto se finora è stato abituato diversamente? Vivrà questo momento in modo naturale o sarà per lui una forzatura stare senza pannolino?

Le Migliori Vasini Per Bambini

Qual è il migliore vasino per bambini?

Il momento fatidico del passaggio dal pannolino al vasino avviene tra i 18 e i 24 mesi, anche se ogni bambino ha i suoi tempi.  Si consiglia di fare i primi tentativi nei mesi estivi, prima dell’ingresso alla scuola materna.

Sul mercato si trovano modelli di vasino di forme e colori differenti e quelli in materiali plastici sono i più facili da pulire. Ci sono anche tipi che richiamano nelle forme il WC degli adulti ma sono talvolta più difficili da utilizzare.

Per i più grandicelli puoi provare i riduttori da mettere sul bordo del wc. In questo caso però viene meno un po’ dell’autonomia necessaria, perché difficilmente il bambino è abbastanza alto da arrivarci da solo e va quindi sollevato.

Qui di seguito ti presentiamo i migliori vasini per bambini:

1. Il migliore in assoluto: Vasino per bambini Fisher Price La Mia Prima Toilette P4328

Fisher-Price La Mia Prima Toilette, Vasino per...

VEDI PREZZO SU AMAZON

È un vasino per bambini con due modalità di utilizzo: simula il wc standard con tanto di portarotoli e maniglia per il deflusso dell’acqua e può essere usato dai bambini più grandicelli come riduttore dell’asse del wc.

Nella modalità vasino classico ha elementi realistici che incoraggiano il bambino a passare alla toilette dei grandi. Imparare ad usare il vasino sarà un vero gioco perché ci sono le canzoncine da imparare, le frasi incoraggianti e i suoni da scoprire.

La bacinella è estraibile per pulire con facilità e per i maschietti è presente un sistema paraspruzzi e salva pipì. Funziona con 3 pile formato stilo “AA” (non incluse).

Caratteristiche chiave:

  • Con canzoni e frasi simpatiche per premiare il risultato
  • È utilizzabile anche come riduttore wc
  • Si monta con facilità

Specifiche:

  • Marchio: Fisher Price
  • Dimensioni: 37,5 x 31 x 19 cm

2. Il migliore per facilità di pulizia: Vasino sgabellino Fisher-Price Baby Gear DLT00

Fisher-Price Baby Gear DLT00 - Vasino-Sgabellino...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Imparare ad usare il vasino può essere spassoso ed appagante, basta dargli un tocco regale. Questo modello “cresce” con il bambino, trasformandosi da vasino con 4 melodie musicali che incoraggia e premia i suoi successi, a riduttore asportabile per l’uso sui water tradizionali.

I bambini più grandi possono usarlo come un robusto sgabellino per salire e scendere dal water e raggiungere il lavandino per lavarsi le manine. Le impugnature aiutano i bambini nella fase dei primi passi a sentirsi a proprio agio e sicuri sul vasino, il salvapipì integrato tiene tutto pulito e con la vaschetta asportabile pulire sarà facilissimo.

E quando arriva il momento di passare al water, potete facilmente appoggiare o togliere l’anello del vasino per usarlo con la maggior parte degli assi da water tradizionali. Funziona con 1 pila formato stilo “AA” (incluse).

Caratteristiche chiave:

  • Facendo i bisognini si attiva la musica
  • La seduta si stacca e si appoggia al wc
  • e impugnature aiutano i bambini nella fase dei primi passi

Specifiche:

  • Marchio: Fisher Price
  • Dimensioni: 20,5 x 33,5 x 34,5 cm

3. Il migliore per comfort: vasino per bambini BabyBjörn

BabyBjörn Vasino Intelligente, Rosa chiaro/Bianco

VEDI PREZZO SU AMAZON

Piccolo e pratico, è ideale da avere sempre a portata di mano per imparare ad abbandonare il pannolino sia a casa che in viaggio. Ha una struttura comoda e rimane stabile sul pavimento anche quando il bambino si muove.

È facile da svuotare e pulire . I bordi del vasino interno sono arrotondati verso l’interno per ridurre al minimo il rischio che la pelle venga pizzicata e non sono presenti spigoli vivi. È stabile e confortevole grazie al suo design ergonomico. I piedini di gomma sul fondo garantiscono la stabilità.

Caratteristiche chiave:

  • Le dimensioni sono compatte ma la seduta è ampia e comoda
  • Sono presenti dei piedini in gomma antiscivolo
  • Si pulisce facilmente e si asciuga in un attimo

Specifiche:

  • Marchio: BabyBjörn
  • Dimensioni: 32,1 x 25,5 x 17,3 cm

4. Il migliore per ergonomia: Vasino per bambini Okbaby Pasha

OKBABY Pasha - Vasino per Bambini con Seduta...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Si tratta di un vasino di concezione completamente italiana di azienda che si occupa da sempre e solo di prodotti per la prima infanzia. Ha una seduta anatomica, con schienale rialzato per appoggiare il dorso e avere il massimo comfort.

Il contenitore è capiente ed estraibile, si pulisce in modo semplice e senza problemi di igiene. Ha una parte frontale rialzata per ridurre al minimo gli schizzi di pipì dei maschietti.

Caratteristiche chiave:

  • Il bambino sta seduto senza scivolare
  • È realizzato con plastiche di qualità
  • Si rivela pratico e comodo

Specifiche:

  • Marchio: Okbaby 
  • Dimensioni: 33,5 x 31 x 36,5 cm

5. Il migliore per i maschietti: Vasino per bambini Big Baby-Potty

Big - Vasino Bimbo con Volante, Rosso, 800056801

VEDI PREZZO SU AMAZON

Dedicato ai piccoli piloti in erba, questo vasino rosso fiammante è dotato di volante e clacson nella parte superiore estraibile.

Il volante può essere ruotato e, premendo il clacson, vengono emessi dei suoni squillanti. Per togliere il recipiente è necessario rimuovere il clacson.

Caratteristiche chiave:

  • Ha un’estetica curata in ogni dettaglio
  • Si può ruotare il volante
  • Il suo colore rosso fiammante è veramente irresistibile

Specifiche:

  • Marchio: Big
  • Dimensioni: 43 x 31 x 28 cm

6. Il migliore per design realistico: Vasino per bambini Kidooola

KIDOOLA Vasino per Bambini - Mini WC Portatile per...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Curato in ogni piccolo particolare, è molto simile a un water vero. Ed è quello che piace ai bambini che vogliono emulare subito ciò che fanno i grandi.

Il sedile è ribaltabile proprio come i wc veri e viene emesso il rumore dello scroscio di acqua quando il bambino ha terminato di usarlo. Molto stabile, è adatto dai 18 mesi e fino ai 23 kg. La vaschetta di raccolta è rimovibile e facile da pulire.

Caratteristiche chiave:

  • Per raccogliere i bisogni si alza la tavoletta e si sfila la vaschetta
  • Bello anche esteticamente da vedere, affiancato al wc è una replica perfetta
  • Comodo da usare

Specifiche:

  • Marchio: Kidooola
  • Dimensioni: 42,2 x 34,5 x 24,5 cm

7. Il migliore per imparare giocando: Vasino per bambini Bamny

Adatto sia ai maschietti che alle femminucce, ha un simpatico design ad anatroccolo adatto ai bambini,  Il sedile leggermente imbottito e lo schienale alto offrono al piccolo un comfort di seduta ottimale e rendono più semplice imparare a fare i bisogni in modo indipendente.

La tazza interna rimovibile con paraspruzzi può essere facilmente svuotata e pulita. Nella confezione è incluso un piccolo pennello per la pulizia. I piedini con guarnizione in gomma garantiscono un supporto sicuro e antiscivolo.

Caratteristiche chiave:

  • Resiliente fino a max 70 kg
  • Dopo l’uso la tavoletta superiore  con il disegno di papera si può richiudere sull’asse di seduta
  • Ha due pratiche maniglie ai lati per garantire una presa salda

Specifiche:

  • Marchio: Bamny
  • Dimensioni: 38 x 34 x 23/45 cm

Guida all’acquisto del vasino per bambini?

vasino-per-bambini

Viene il momento fatidico nella vita di un bambino di iniziare a fare i bisogni da solo senza più l’ausilio del pannolino. Il bambino diventa grande e consapevole di voler imitare quello che già fanno i fratelli più grandi e gli adulti.

Certo non è ancora in grado di usare il wc ma lo si può abituare a poco a poco alla prima toeletta passando per il vasino. Tuttavia con così tanti modelli disponibili diventa a volte difficile capire quale scegliere.

Meglio il vasino classico o il riduttore del wc?

migliore-vasino-per-bambini

Anche se in apparenza la scelta di questo accessorio, generalmente in plastica, non dovrebbe essere difficile, permangono dubbi che devono essere risolti prima di acquistare un articolo di questo tipo.

Presa la decisione di cominciare la fase di avvicinamento al vasino bimbi, è opportuno coinvolgere il piccolo nell’acquisto: all’inizio potrebbe essere come un gioco, l’importante è che sia di suo gradimento.

Vasino classico

Il modello classico è molto semplice. Si tratta di una tazza di plastica che permette al bambino di stare comodamente seduto con i piedini sul pavimento. Puoi trovare anche dei vasini che replicano in piccolo quello che è un wc grande con tanto di manopola sonora che simula lo scroscio d’acqua dello sciacquone e di applicazione del rotolo di carta igienica (anche se questi particolari sono spesso vissuti come gioco e se metti un rotolo di carta igienica vera stai sicura che lo avrai presto tutto srotolato!).

Il vantaggio di questo tipo di vasino è che il bambino sotto i 3 anni può usarlo in modo indipendente perché viene tenuto sul pavimento e garantisce maggiore stabilità dal momento che il piccolo appoggia i piedi a terra. Lo svantaggio di un vasino di questo tipo – ma solo per i genitori – è che lo devi pulire dopo ogni utilizzo e igienizzarlo (del resto eri già abituata con il pannolino…).

Riduttore del wc

C’è un secondo tipo di accessorio che può essere usato, ma solo quando il bambino è più grandicello e in grado di gestirsi un po’ per proprio conto: si tratta dei riduttori che si mettono sopra l’asse del water. Queste strutture, generalmente a basso prezzo,  garantiscono una seduta ergonomica al bambino, anche se si trova in posizione rialzata.

Non hai il problema di svuotare nulla perché pipì e popò defluiscono direttamente nel wc del bagno, ma l’inconveniente più grande è che l’adulto deve aiutare i più piccoli a sedersi sul sedile. Per favorire una maggiore autonomia, puoi acquistare uno sgabello che gli consenta di sedersi da solo.

Come scegliere il miglior vasino per bambini?

Glenmore Vasino Bambini Forma WC: Vasetto Bimbi...

L’addestramento al vasino può di certo intimidire e creare apprensione per molti genitori, ma trovare il vasino perfetto per il tuo bambino è la chiave per la sua sicurezza, il suo comfort e per garantire il successo finale.

L’acquisto nella vendita online può essere la scelta più logica e più economica, senza neanche doverti muovere da casa. È vero che non puoi “toccare” i materiali ma hai un valido strumento per trovare il vasino al miglior rapporto qualità prezzo: leggi le opinioni di chi ha già acquistato e dove trovi più stelle e più recensioni positive puoi andare sul sicuro.

Per aiutarti nella tua scelta di un vasino portatile, abbiamo suddiviso le decisioni importanti e le caratteristiche chiave da tenere in considerazione

Scegli il tipo adatto al tuo piccolo

Esistono due tipi principali di attrezzature per fare i bisogni in autonomia: un vasino autonomo e un riduttore di wc. Quando cerchi un vasino autonomo di marca, considera tre caratteristiche importanti: sicurezza, dimensioni e semplicità. In primis il vasino deve essere stabile, il sederino del bambino deve adattarsi comodamente al sedile e la struttura deve essere semplice da usare e facile da pulire.

Un vasino autonomo ha una serie di vantaggi per il tuo bambino. È a misura di bambino, quindi tuo figlio può sedersi e alzarsi da solo, e durante i lunghi periodi in cui cerca di fare pipì o popò non occuperà il bagno in eterno.

Inoltre, mantenere libero il bagno di casa consentirà a te o a un fratello maggiore di scandire i tempi di fare i bisogni.

Anche i riduttori del sedile, che vanno fissati su un sedile del water tradizionale e riducono l’anello a una dimensione comoda e adatta ai bambini, hanno i loro vantaggi specifici. Sono più semplici di un vasino autonomo e occupano meno spazio sul pavimento. Il bambino si abitua subito al bagno normale, il che impedisce un’altra transizione dal vasino autonomo al wc standard e c’è meno disordine dopo l’uso. Tuttavia tieni conto che un riduttore necessita la presenza attiva di un genitore e se i bambini sono troppo piccoli li dovrai sollevare tu e tenere d’occhio perché non cadano.

Considera le dimensioni del vasino

I vasini sono disponibili in una varietà di altezze e dimensioni del cerchio di seduta, quindi è importante sceglierne uno con una buona adattabilità anatomica al sederino de tuo piccolo.

Le dimensioni rappresentano un fattore molto importante. Se il sederino del tuo bambino ha preso il segno della seduta perché è troppo stretta o copre a malapena il bordo interno perché troppo è troppo larga, probabilmente il piccolo si sentirà a disagio e magari sarà sopraffatto dall’ansia.

Il sedile della misura giusta lascerà il sedere del tuo bambino comodamente e saldamente seduto, con i piedi posizionati in modo stabile sul pavimento o sullo sgabello.

Cerca i modelli con i paraspruzzi

Se stai allenando il bambino all’uso del vasino, puoi ridurre la pulizia dopo l’uso acquistando un modello con una protezione antispruzzo. Scegline uno che sia abbastanza alto per aiutare a mantenere la pipì nel vasino ma non così alto da impedire un utilizzo autonomo da parte del tuo piccolo.

Valuta le funzionalità extra

I vasini, specie quelli che replicano il wc dei grandi, sono disponibili con una varietà di temi, luci, canzoni ed effetti sonori, ma ne vale la pena? Per alcuni, questo potrebbe aumentare l’interesse del bambino, specialmente se a tuo figlio piace simulare di far scendere l’acqua dallo sciacquone (che trova anche nel suo vasino) o ascoltare una canzone quando il bisognino raggiunge il fondo, rendendo più divertente il tutto: la canzone viene associata a una conquista.

Certamente però questi accessori, oltre a non essere low cost, non sono neppure una necessità: più di qualsiasi spettacolo di luci, canzone o caramella, la cosa che più appagante per tuo figlio è la tua lode. Quindi preparati a battere le mani, abbracciarlo o fare un ballo speciale per celebrare il suo successo e…  valuta l’effettiva necessità dell’elettronica che tra l’altro può essere costosa.

Controlla la facilità di svuotamento

Se scegli un vasino classico, avrai più lavoro sporco da fare. Controlla le recensioni esterne o online del prodotto per vedere quanti passaggi sono necessari per svuotare e pulire la tazza. In alcuni modelli tutto si risolve in un semplice processo in una o due fasi; in altri è necessario smontare metà del vasino, ogni volta.

Vasino per maschietti o femminucce?

Per le bambine può sembrare più facile usare il vasino perché, imitando la mamma o la sorellina, si mettono sedute e pazientemente aspettano che lo stimolo venga soddisfatto. I maschietti dovendo imparare a stare in piedi (ma è più igienico fargli imparare da subito che fare la pipì da seduti è più comodo e non sporca in giro) potrebbero avere difficoltà all’inizio a centrare il fondo del vasino senza fuoriuscite di pipì.

Per ovviare a questo inconveniente puoi farlo stare in piedi su di un panchetto di fronte al wc dei grandi, in modo che gli risulti più facile gestire il tutto, oltre a sentirsi più vicino a vissuto degli adulti.

Come aiutare un bambino a fare la cacca?

Spesso alcuni bambini avvertono la fuoriuscita delle feci come una perdita di qualcosa di sé o come qualcosa di molto disgustoso e tendono ad irrigidirsi fino a rifiutarsi di farla.

Per questo è importante che il piccolo percepisca la tua calma e disponibilità durante tutta la fase del passaggio al vasino. Forse ci sarà la necessità di pulire il pavimento qualche volta in più ma è importante non fare passi indietro facendosi tentare di tornare al pannolino.

Scegliere il miglior vasino per il tuo bambino è un compito essenziale in quanto quello giusto può aiutarlo ad allenarsi più velocemente, rendendo il processo più piacevole.

Conclusioni

Non c’è un momento definito per passare al vasino, ma ogni bambino ha i suoi tempi e questi tempi vanno rispettati. Soprattutto, se accade poi qualche incidente di percorso non bisogna caricarlo troppo di pressioni e aspettative. Con la giusta tranquillità e serenità, accorcerai notevolmente il periodo di apprendimento.

Si consiglia sempre di coinvolgere il piccolo nel processo di acquisto: se scegliete insieme il modello che soddisfa entrambi (non dimenticare che dovrai pulirlo…) sarà più semplice e veloce renderlo indipendente.

Se cerchi un modello coinvolgente e divertente, Fisher Price propone La Mia Prima Toilette. Si tratta di un vasino che simula il wc standard con tanto di portarotoli e maniglia per il deflusso dell’acqua e può essere usato dai bambini più grandicelli come riduttore dell’asse del wc. Tutto diviene un gioco divertente perché ci sono le canzoncine da imparare, le frasi di incoraggiamento e un mondo di suoni da scoprire.


Domande Frequenti

👶🏻 A che età i bambini dovrebbero iniziare a usare il vasino?

Molti bambini mostrano segni di essere pronti per il vasino tra i 18 e i 24 mesi. Tuttavia, altri potrebbero non essere pronti fino a quando non hanno 3 anni. Non c’è fretta. Se inizi troppo presto, potrebbe essere necessario più tempo per addestrare tuo figlio.

👶🏻 È meglio usare il vasino o il water?

Elimini un passaggio nel processo di addestramento alla toilette se fai usare direttamente il wc anziché il vasino. Se acquisti un sedile del water con riduttore in modo che il piccolo possa sedersi più facilmente sulla tazza, avrai meno da pulire rispetto a un vasino pieno.

👶🏻 Come faccio a insegnare a mio figlio a usare il vasino?

Ricorda, l’apprendimento richiede tempo e tu sei lì per garantirgli tutto l’aiuto necessario. C’è un segreto per far sì che il tuo piccolo impari rapidamente a usare il vasino senza stress: deve essere pronto. Se costringi tuo figlio, potresti provocargli  con problemi seri: dai continui capricci alla grave ritenzione fecale.

👶🏻 Quanto tempo impiega un bambino a usare il vasino?

In genere occorrono dai tre ai sei mesi per far sì che il bambino impari ad usare il vasino in completa autonomia. Circa il 98% dei bambini lo impara entro i 3 anni.