Le 7 Migliori Vaschette Da Bagno Per Bebè

Il bagnetto è un momento molto delicato e intimo fra la mamma e il suo bambino. C’è bisogno di dolcezza e attenzione perché tutto vada per il meglio: la temperatura dell’acqua e dell’ambiente dev’essere ideale e la pulizia va fatta in modo delicato ma efficace nella migliore vaschetta da bagno per il tuo bebè.

Questo pratico accessorio va messo in una stanza sufficientemente calda, intorno ai 20-22°C, in modo che il bambino non prenda freddo. La temperatura dell’acqua si misura immergendovi il gomito o con un termometro, e non deve essere superiore ai 37/38°C. Non dimenticare di avere tutto l’occorrente a portata di mano: asciugamano, detergente, idratante e pannolini.

Le Migliori Vaschette da Bagno

Qual è la migliore vaschetta da bagno?

Puoi scegliere la vaschetta per il bagnetto che fa per te fra i numerosissimi modelli proposti nella vendita online. Il design e la tecnologia oggi ti offrono parecchie soluzioni in fatto di forme e materiali, per accogliere il bambino nel massimo comfort, in posizione distesa – ma sempre sorretto da te – o rialzata.

E se hai poco spazio a disposizione, si consiglia di acquistare una vaschetta da bagno per neonati gonfiabile o pieghevole.

Qui di seguito ti presentiamo le migliori vaschette da bagno:

1. La migliore in assoluto: Vaschetta bebè OkBaby Onda

OKBABY Onda Vaschetta dal Design Ergonomico per il...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Il suo design ergonomico permette l’utilizzo nelle due posizioni di seduta per il mantenimento di una postura corretta del bambino durante la fase di crescita (0-6 mesi e 6-12 mesi). Dotata di tre punti d’appoggio (due ascellari e uno inguinale) ha incorporato un termometro digitale a cristalli liquidi micro incapsulati.

Può essere usata con le barre di supporto regolabili optional, per fissarla alla vasca da bagno per adulti. Le misure d’ingombro massimo della vasca sono di 54 x 28 x 94 cm. È un prodotto made in Italy.

Caratteristiche chiave:

  • Il fondo è completamente antiscivolo
  • Ha il termometro incorporato
  • Molto comoda per il bambino che ha libertà di movimento delle braccia

Specifiche:

  • Marchio: OkBaby
  • Età: 0 – 12 mesi

2. La migliore per monitorare la temperatura: Vaschetta da bagno Stokke Flexi Bath XL

STOKKE® Flexi Bath® XL│Versione grande della...

VEDI PREZZO SU AMAZON

La vasca pieghevole è utilizzabile sia in interni che in esterni ed è facilmente trasportabile. È spaziosa e ci si può giocare, così sguazzare nell’acqua sarà un divertimento assicurato. Inoltre è abbastanza capace da contenere due bambini, garantendo sufficiente libertà di movimento. Ergonomica e leggera, ha una base antiscivolo che fa sì che il bambino non cada, per una massima sicurezza.

È dotata di uno scolo di drenaggio per poterla svuotare ovunque e un di tappo termosensibile che indica visivamente i cambi di temperatura dell’acqua. Le sue misure sono  83x26x51. Disponibile in diversi colori.Può essere completata con il comodo accessorio di supporto per bebè.

Caratteristiche chiave:

  • Si ripiega e si ripone in poco spazio
  • È  realizzata in robusta plastica e acciaio
  • Non contiene ftalati e bpa

Specifiche:

  • Marchio: Stokke
  • Età: 0 – 6 anni

3. La migliore per seduta ergonomica: Vaschetta da bagno Oplà OkBaby

OKBABY Oplà - Vaschetta Ampia e Versatile per il...

VEDI PREZZO SU AMAZON

È una vaschetta ampia e spaziosa (misura 63 x 41 x 61 cm) con seduta ergonomica, per il bagnetto  dei bambini fino a 25 kg di peso. È presente l’indicazione per il livello massimo dell’acqua consigliato.

Può essere utilizzata sia nella doccia che all’aperto ed è dotata di tappo di scarico per un rapido svuotamento dell’acqua. Si può scegliere fra 8 varianti di colore.

Caratteristiche chiave:

  • Il tappo di scarico semplifica lo svuotamento
  • Adatta anche per l’uso all’aperto
  • È un prodotto made in Italy

Specifiche:

  • Marchio: OkBaby
  • Età: 1 – 3 anni

4. La migliore per il viaggio: Vaschetta da bagno Palcrama

Palcrama Bagnetto Neonato Bambino Gonfiabile Da...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Questa vasca da bagno gonfiabile ha un design ergonomico con uno schienale a 45°, un rialzo centrale molto comodo e antiscivolo per un’esperienza divertente e sicura. È progettata con bocche di gonfiaggio a doppia valvola per evitare la fuoriuscita di aria durante il gonfiaggio. Il drenaggio è veloce grazie allo scarico posizionato sul fondo della vasca.

Le cuciture e materiali sono studiati per favorire il massimo benessere durante il bagnetto e assicurare una lunga durata.

Il sistema di sicurezza antiscivolo consiste in piccole tasche laterali dove il bambino può mettere i piedini per una maggiore stabilità. È munita di comoda tasca laterale utile per contenere il necessario per il bagnetto. Viene fornita con pompa manuale e kit di riparazione. Le dimensioni esterne sono di 98 x 65 x 28 cm, quelle interne di 80 x 50 x 26 cm. Dopo l’uso, si consiglia di scaricare la vasca attraverso il foro di scarico sul fondo della vasca, pulirla e quindi metterla in un luogo ben ventilato ad asciugare.

Caratteristiche chiave:

  • Facile e veloce da gonfiare e trasportare
  • È realizzata in pvc anallergico, sicuro e non tossico
  • Viene fornita completa di pompa per il gonfiaggio

Specifiche:

  • Marchio: Palcrama
  • Età: 0 – 3 anni

5. La migliore per seguirlo nella crescita: Fascol 3 in 1 Vaschetta Bagnetto

Fascol 3 in 1 Vaschetta Bagnetto, Pieghevole...

VEDI PREZZO SU AMAZON

È una vasca da bagno configurabile in tre diverse strutture espandibili, per seguire il piccolo nel suo percorso di crescita. Fino a 12 mesi si utilizza in versione chiusa, piegata all’altezza minima, con tappetino bagno antiscivolo. Si passa poi, fino ai 2 anni, all’estensione massima perché il bambino si muova comodamente nella vasca.

Tra i 2 e i 10 anni può utilizzare il patico sgabello in dotazione per fare il bagno comodamente seduto. La struttura è dotata di un tappo di gel di silice sensibile alla temperatura per prevenire caldo e freddo: se la temperatura dell’acqua è superiore a 37°C il tappo è bianco, altrimenti diventa blu.

La vaschetta bagnetto è dotata di una doccia per  aggiungere in qualsiasi momento, rendendo il bagno più confortevole. Il design pieghevole consente di risparmiare spazio a casa e di portare la vasca in viaggio. Lo spessore dopo la piegatura è di circa 16 cm.

Caratteristiche chiave:

  • Ha un supporto gambe antiscivolo, utilizzabile su qualunque superficie piana
  • Con il seggiolino da bagno rimovibile, il bambino può sedersi nella vasca
  • Il materiale morbido è sicuro per la pelle sensibile dei più piccoli

Specifiche:

  • Marchio: Fascol
  • Età: 0 – 10 anni

6. La migliore per comfort: Vaschetta da Bagno Summer Infant

Summer Fold Away Baby Bath Infant 83948, Vaschetta...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Questo bagnetto estivo per bambini presenta una reclinazione regolabile che può essere adattata in funzione della crescita del tuo bambino. La base gonfiabile fornisce una superficie imbottita per il fondo, confortevole per il bambino.

La vaschetta da bagno richiudibile per neonati e bambini è la soluzione perfetta quando lo spazio è un’esigenza ma non si vuole un compromesso sulle dimensioni. Si piega in modo compatto per riporlo e viaggiare con facilità. Il tappo di scarico a sgancio rapido assicura una semplice pulizia. Le sue dimensioni sono di 71,5 x 44 x 8,5 cm.

Caratteristiche chiave:

  • Fondo della vaschetta morbido grazie al materassino gonfiabile
  • I suoi quattro piedini la rendono stabile
  • Chiusa occupa pochissimo spazio

Specifiche:

  • Marchio: Summer Infant
  • Età: 0 – 2 anni

 7. La migliore per bagni in coppia: Vasca da bagno per bambini XXL Okt Kids

Vasca da bagno per bambino XXL blu oceano pacifico...

VEDI PREZZO SU AMAZON

È una vasca di dimensioni generose, pari a 100 cm di lunghezza, 50 cm in larghezza nella parte più ampia e 40 cm nella parte più stretta. Consente quinti a due bambini piccoli di condividere lo spazio stando comodi, per giocare insieme mentre li lavi.

Essenziale nella sua struttura, è  stabile con l’acqua dentro su un supporto piano. Lo svuotamento è facile, basta inclinare la vasca su un lato. Si può personalizzare con gli sticker Disney (acquistabili a parte).

Caratteristiche chiave:

  • Ha una struttura robusta
  • Si mantiene stabile su qualsiasi piano
  • Viene svuotata con facilità

Specifiche:

  • Marchio: Okt Kids
  • Età: fino a 4 anni

Consigli per l’acquisto di una vaschetta da bagno per bebè?

vaschetta-da-bagno

Acquistare una vasca da bagno per bambini, specie per i primi giorni efino ai 6 mesi, non è sempre facile. Il mercato ti offre una miriade di soluzioni di ogni dimensione, materiale e marca, e tu alla fine non sai quale scegliere e dove comprare la vaschetta ideale per il bagnetto del tuo bambino.

Tieni conto che fare il bagno al tuo bambino può essere un’esperienza di relax per il piccolo ma che può rivelarsi sorprendentemente stressante per te. Probabilmente, specie se sei una neo mamma, sarai in tensione per via dei pericoli in agguato ogni volta che ti accingi a fare il bagnetto al tuo bambino, soprattutto se è ancora un bebè: annegamento accidentale, temperature dell’acqua troppo calda o troppo fredda e così via.

Tuttavia c’è un modo semplice per prevenire incidenti comuni durante il bagno: procurarsi una vaschetta per neonati pratica, comoda e sicura.  Se cerchi le occasioni più economiche devi valutare se quel prodotto a basso prezzo che ti interessa ha le giuste caratteristiche qualitative in fatto di materiale ed ergonomia.

Per rendere il processo di analisi e valutazione dei modelli da acquistare meno difficile, ecco cosa dovresti sapere quando scegli questo accessorio per la prima infanzia.

Tipi di vasche da bagno per bambini?

BEWAVE Vasca da Bagno per Bambini, Vasca da Bagno...

Secondo l’opinione degli esperti, i bambini non dovrebbero fare il bagnetto nella vasca destinata agli adulti. E se hai un po’ di esperienza in materia, magari perché hai già avuto modo di provarlo, sai bene che è proprio così.

È in effetti molto difficile tenere a galla il tuo bambino mentre sei piegata sul catino, insaponi la spugna e cerchi di lavare com delicatezza il suo corpo scivoloso. Alla fine del rituale la tua schiena e le tue ginocchia ti faranno sicuramente male.

Per rendere tutto più comodo e meno stressante, la maggior parte dei genitori sceglie di dotarsi di una vaschetta per bambini portatile. Ecco sei tipi di vasche per neonati che puoi trovare facilmente in commercio.

Vasche standard

Una vasca in plastica economica e senza fronzoli è sempre un’opzione affidabile. Quelle di dimensioni contenute vengono generalmente collocate nel lavandino e sono l’ideale e per i bambini più piccoli. Molte hanno un design sagomato per consentire ai bambini di sedersi in modo comodo e sicuro, in una posizione leggermente verticale, anche se nei primi mesi tu lo devi sostenere con la mano sulla schiena e sulla testa.

Alcune vasche standard sono dotate di un’imbragatura removibile per bambini, grazie alla quale il tuo piccolo viene mantenuto nella corretta posizione. Quando il tuo bambino può sedersi da solo, può passare a una vasca da bagno in plastica più grande che potrà essere posizionata nella tua vasca per adulti.

Vasche convertibili

Progettate per crescere con il tuo bimbo, questi versatili modelli hanno delle posizioni regolabili. Ciò consente di utilizzare la vasca durante le diverse fasi di sviluppo, dai primi giorni di vita fino a un’età di circa due anni, quando il bambino è in grado di stare seduto correttamente e di muoversi in completa autonomia.

Vasche pieghevoli

Le vasche per bambini pieghevoli sono perfette da riporre in un armadio o in un angolo angusto quando non vengono utilizzate. Si rivelano così ideali per chi vive in un appartamento e si trova quotidianamente a fare i conti con lo spazio che non basta mai. Se usi una vasca pieghevole, assicurati che abbia una struttura robusta e che sia a prova di perdite.

Vasche gonfiabili

Questi modelli salva-spazio possono essere sgonfiati e riposti praticamente ovunque. Sono anche pratici da portare in viaggio. Molti bagnetti gonfiabili includono una ventosa o un gancio attaccato in modo da poter appendere la vasca per farla asciugare all’aria. Un aspetto poco pratico delle vaschette gonfiabili è che dovrai dovrai gonfiare di nuovo in occasione del prossimo bagnetto. E questo per alcuni potrebbe essere una seccatura.

Vasche accessoriate

Vuoi regalare al tuo bambino un’esperienza da spa? Prendi in considerazione una vasca da bagno accessoriata con campane e fischietti, getti d’acqua motorizzati, un piccolo ugello da doccia, vibrazioni rilassanti e molto altro ancora. Di solito sono a batteria, più pesanti, ingombranti e, naturalmente, più costose di altri bagnetti.

Vasche rialzate

Queste strutture elevano il bambino alla tua altezza con telai robusti. Questo significa non doversi chinare o piegare per fare il bagno al bambino!

Quali sono i plus della vasca per bambini?

Fascol Vaschetta Bagnetto Pieghevole, Bagnetto per...

Anche non sono necessarie funzionalità aggiuntive, alcuni accorgimenti progettuali possono semplificare il momento del bagno per te e per il tuo bambino. Dai un’occhiata ai nostri suggerimenti qui di seguito.

Indicatore di temperatura

Molte vasche per bambini sono dotate di uno scarico con tappo termosensibile che cambia colore o di una striscia simile ad un adesivo per farti sapere se l’acqua è troppo calda. Alcune vasche hanno anche misuratori di temperatura digitali. I genitori e gli operatori sanitari dovrebbero assicurarsi che l’acqua del bagno sia di circa 37/38°C.

Per evitare scottature, controlla sempre due volte la temperatura dell’acqua del bambino usando il gomito o il polso, anche se la vasca ha un termometro. Se  non è dotata di un indicatore di temperatura, è possibile acquistarne uno separatamente.

Tieni conto che per un bagnetto ideale anche la temperatura dell’ambiente deve essere consona alle esigenze del bambino: mai inferiore ai 20-22°C (ma nemmeno troppo superiore!). In questo modo non corri il rischio che il bambino prenda freddo quando lo immergi e lo togli dall’acqua (anche se hai a portata di mano il telo spugna per asciugarlo immediatamente).

Bordo a sbalzo

Se la vasca per bambini ha bordi lisci e un bordo a sbalzo, sarà più facile da maneggiare e avrai meno probabilità di graffiare il bambino. Però abbi l’accortezza di non spostare mai la vasca mentre il tuo bambino è dentro!

Superficie antiscivolo

Un bambino con il corpo insaponato diventa estremamente scivoloso, quindi procurati una vasca da bagno con una superficie antiscivolo per mantenerlo nella giusta posizione. Fai attenzione ai cuscini in schiuma perché il tuo bambino potrebbe strapparli / morderne un pezzo e ingoiarlo.

Linea di riempimento dell’acqua

Gli esperti raccomandano di riempire la vasca per bambini con 5/10 centimetri di acqua. Una linea rialzata o stampata all’interno della vasca, generalmente accompagnata dall’indicazione “max”, può servire da guida per evitare un riempimento eccessivo.

Tappo di scarico

Dopo aver trascorso del tempo chinata per fare il bagno al tuo bambino, l’ultima cosa che vuoi fare è sollevare una vasca pesante per vuotarla. Un tappo di scarico rende la rimozione dell’acqua semplice e veloce.

Altri suggerimenti per l’acquisto di vasche da bagno per bambini?

Prima di concludere, tre suggerimenti per andare sul sicuro quando acquisti la vasca per il tuo piccolo.

  • Scegli la giusta dimensione della vasca

Una vasca troppo grande aumenta i potenziali rischi di annegamento, perché il tuo bambino ha più spazio per scivolare inavvertitamente. Ma se ne scegli una troppo piccola troverai difficile lavare il tuo bebè, perché non hai abbastanza agio per muoverti.

Non sei sicura di quale taglia è giusta per te? Molti produttori nelle descrizioni tecniche del prodotto includono linee guida in base al peso del bambino e alla sua età (ad esempio 12 mesi o 36 mesi).

  • Scegli una vasca facile da pulire

Prima di effettuare l’acquisto della vasca, immagina quali operazioni sono richieste per pulirla a fondo. Più fessure e irregolarità sono presenti, più tempo ci vorrà per pulirla (e sarà più facile dimenticarsi di passare un punto sporco!).

Opta per una vasca facile da pulire e asciugare per prevenire la crescita di muffa o funghi. Anche questo aspetto è importante nella valutazione del prodotto dal punto di vista del miglior rapporto qualità prezzo.

  • Scegli un prodotto made in Italy

Senza andare tanto lontano, puoi trovare tante proposte interessanti di aziende italiane attive da decenni nel settore dei prodotti per l’infanzia. Si tratta di soluzioni fatte per durare nel tempo, spesso progettate per seguire il tuo bambino nella crescita, anno dopo anno.

Conclusioni

Fare il bagnetto al bebè è importante non solo per mantenere la sua  pelle e prendersi cura di lui in modo naturale. È un momento di relax per il piccolo, che può iniziare così a prendere confidenza con l’acqua senza eccessivo stress. Per la mamma, però, questo rituale di benessere non deve trasformarsi in un’operazione che mette a dura prova le sue capacità e abilità fisiche, con il rischio di far male al bimbo. Ecco perché importante equipaggiarsi con una vasca fatta apposta per lui: ergonomica, comoda, pratica e antiscivolo.

Il design ergonomico della vaschetta OkBaby Onda è studiato per accogliere nel massimo comfort il bebè nel suo primo anno di vita. I suoi tre punti di appoggio, due ascellari e uno in corrispondenza dell’inguine, lo sostengono in modo efficace, senza il rischio che possa scivolare. Mantiene la postura corretta del bambino durante la fase di crescita (0-6 mesi e 6-12 mesi). Ha un termometro digitale incorporato e, utilizzando un supporto opzionale, può essere fissata alla vasca da bagno di casa.

Domande Frequenti

🛀 Cosa devo cercare in una vasca per bagnetto?

Le vasche di plastica dura sono generalmente facili da pulire; alcune hanno anche un rivestimento in schiuma resistente alla muffa. Cerca una forma morbida e sagomata che sarà comoda per il tuo bambino. Dovrebbe esserci un tappo alla base in modo da poter scaricare facilmente l’acqua.

🛀 A che età il bambino può sedersi nella vasca da bagno?

Il bambino è in grado di stare seduto da solo a partire dal 6 mese, tuttavia questo non vuol dire che puoi già lasciarlo nella vasca da bagno da solo (sarà pienamente autonomo intorno al secondo anno di vita).

Considerando tutti i fattori di rischio, usa una vasca in materiale antiscivolo e anche quando lo metterai nella vasca da adulti aggiungi per la sua sicurezza un tappetino che lo aiuti a non slittare sul fondo.

🛀 Quanto spesso i bambini dovrebbero farsi il bagno?

Un bagno 2-3 volte a settimana è sufficiente per mantenere pulito il tuo neonato. Ma se al tuo bambino piacciono davvero i bagni, puoi lavarlo anche tutti i giorni, meglio ad un’ora stabilita e sempre quella. Tieni però presente che fare il bagno troppo spesso può disidratare la pelle delicata del tuo bambino.

🛀 Quando posso iniziare a fargli fare il bagnetto?

In genere, quando porti a casa il tuo piccolo dall’ospedale, devi ancora aspettare fino a 2 settimane in modo tale che il suo “moncone” ombelicale si stacchi. Quando questo accade, il suo corpicino è pronto per iniziare a fare il bagnetto.