Gli 8 migliori sterilizzatori ciuccio per igienizzarlo in sicurezza

Sin dai primi mesi, il ciuccio può essere un valido aiuto per calmare il bebè nei momenti più irrequieti. Tuttavia considerando le volte che cade e deve essere pulito, è importante sterilizzarlo per averlo sempre a portata di mano perfettamente igienizzato e sicuro. Tra i metodi più efficaci c’è quello di utilizzare il migliore sterilizzatore ciuccio.

Gli migliori sterilizzatori ciuccio


Qual è il miglior sterilizzatore ciuccio?

Per dare al tuo bambino un ciuccio sicuro e privo di batteri, è necessario sterilizzarlo. Questa operazione può essere effettuata in diversi modi, ad esempio usando il forno a microonde o uno sterilizzatore elettrico a vapore.

In quest’ultimo caso basta inserire una piccola quantità d’acqua nell’apparecchio, collegarlo a una presa e accenderlo: si genera così vapore a sufficienza per sterilizzare ciucci e tettarelle. Sul mercato ne esistono di diversi modelli anche se le funzioni sono simili: per decidere quale scegliere e dove comprarlo puoi affidarti a questa guida.

Qui di seguito ti presentiamo i migliori sterilizzatori ciuccio:

1. Il migliore in assoluto – Sterilizzatore ciuccio a vapore Chicco SterilNatural

Chicco Sterilnatural Sterilizzatore Biberon 2 In...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Dotato di una funzione di sterlizzazione di 5 minuti (escluso il tempo di riscaldamento), questo dispositivo della Chicco sterilizza tramite vapore naturale. Si spegne automaticamente dopo un’ora. Offre 24 ore di protezione: gli oggetti rimangono disinfettati se il coperchio rimane chiuso.

L’apparecchio è inoltre compatibile con la maggior parte dei biberon, tiralatte e accessori in commercio. Ha due dimensioni modulari, compact o full size per sterilizzare pochi oggetti o accessori di piccole dimensioni o oggetti più numerosi o più voluminosi a seconda delle necessità.

Caratteristiche chiave:

  • Sterilizza in soli cinque minuti
  • Grazie alle dimensioni ridotte occupa poco spazio
  • Lo spazio è modulabile in base al tipo di oggetti da trattare

Specifiche:

  • Marchio: Chicco
  • Funzionamento: con cavo

2. Il migliore per dotazione di accessori – Sterilizzatore ciuccio a vapore Mam 309380

Istruzioni in lingua straniera - MAM 309380 -...

VEDI PREZZO SU AMAZON

È uno sterilizzatore per biberon e succhiotti per forno a microonde, sufficiente per 6 bottiglie a collo largo e accessori.

Sterilizza automaticamente con acqua calda e vapore senza additivi chimici, sfruttando la potenza del microonde che genera il vapore. Si rivela efficace entro 5 minuti e, se rimane chiuso, può mantenere la sterilità delle bottiglie per 24 ore. Ha un diametro di 28 cm ed è alto 16,5 cm.

Caratteristiche chiave:

  • È inclusa la pinzetta per prendere gli oggetti quando sono caldi
  • Il materiale è bpa free
  • In dotazione anche un biberon da 160 ml

Specifiche:

  • Marchio: Mam
  • Funzionamento: in forno a microonde

3. Il migliore per sterilizzazione veloce – Sterilizzatore ciuccio portatile Suavinex Duccio

Suavinex DUCCIO - Sterilizzatore portatile per...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Questo dispositivo è progettato per sterilizzare veloce, sono sufficienti soli 3 minuti. È sicuro grazie alla luce UV violetta e senza alcun tipo di agente chimico.

Compatibile con qualsiasi ciuccio, può essere alimentato con un cavo USB o con le batterie: in questo modo è sempre pronto all’uso, anche quando si è in viaggio o quando si è fuori a fare una passeggiata.

Elimina il 99% dei germi e dei microrganismi ed evita le condizioni gastrointestinali. Mantiene il ciuccio sterile per 24 ore se il coperchio è tenuto chiuso.

Caratteristiche chiave:

  • Segnala il termine della sterilizzazione con messaggi luminosi e sonori
  • Per le sue dimensioni e leggerezza è ideale da portare fuori casa
  • Con il coperchio chiuso mantiene il ciuccio sterile per 24 ore

Specifiche:

  • Marchio: Suavinex
  • Funzionamento: a batterie (3 x AA) o con cavo usb

4. Il migliore per leggerezza e compattezza – Sterilizzatore ciuccio a microonde Philips Avent SCF281/02

Philips Avent SCF281/02 Sterilizzatore per Forno a...

VEDI PREZZO SU AMAZON

L’attrezzatura proposta da Philips è un dispositivo a vapore per forni a microonde ideale quando si è a casa o in vacanza. Sterilizza biberon e altri prodotti in soli due minuti.

L’esatta durata del ciclo dipende dalla potenza elettrica del microonde. Fra 1200 e 1850 W, il ciclo dura 2 minuti; fra 850 e 1100 W, dura 4 minuti; fra 500 e 800 W, dura 6 minuti. Dispone di ganci antiscottatura e che mantengono il coperchio bloccato in posizione. Nella confezione sono incluse anche le pinze igieniche.

Caratteristiche chiave:

  • È fornito di ganci antiscottatura
  • Può essere utilizzato con tutti i microonde presenti sul mercato
  • Sterilizza biberon dal collo standard o ampio, tiralatte, succhietti e posate

Specifiche:

  • Marchio: Philips Avent
  • Funzionamento: in forno a microonde

5. Il migliore ad azione rapida – Sterilizzatore ciuccio UV portatile Munchkin I59S

Munchkin Portable Soother & Dummy UV Steriliser,...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Igienizza piccoli oggetti come ciucci, tettarelle per biberon, fermagli, testine per spazzolini da denti e molto altro ancora, usando solo la luce uv. Il suo funzionamento è semplice, basta rimuovere la sporcizia visibile o gli eventuali residui dall’oggetto, inserirlo nello sterilizzatore e in 59 secondi sarà igienizzato.

Ha delle dimensioni molto compatto ed è facile da inserire in borsetta o da attaccare a una borsa porta-pannolini, così da essere sempre a portata di mano.  Le 4 luci a led uv placcate in oro sono prive di mercurio e ozono e si spengono automaticamente quando il coperchio viene aperto.

Caratteristiche chiave:

  • Molto compatto, sta comodamente in borsa
  • Il funzionamento garantito per oltre 3000 ore di utilizzo
  • L’utilizzo è semplice e intuitivo

Specifiche:

  • Marchio: Munchkin
  • Funzionamento: a batterie (3 x AA) o con cavo usb

6. Il migliore per i viaggi – Sterilizzatore ciuccio a luce violetta Suavinex

Suavinex DUCCIO - Sterilizzatore portatile per...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Sterilizza in 3 minuti nella massima sicurezza, grazie alla luce uv violetta. Compatibile con qualsiasi ciuccio, funziona con un cavo USB o con le batterie. È facile da usare grazie ai suoi messaggi luminosi e sonori.Si rivela ideale in viaggio o durante le passeggiate.

Elimina il 99% dei germi e dei microrganismi ed evita le condizioni gastrointestinali. Con il coperchio chiuso mantiene il ciuccio sterile per ventiquattr’ore.

Caratteristiche chiave:

  • Sterilizzazione rapida e sicura
  • Emette messaggi luminosi e acustici
  • È adatto per i ciucci di tutte le marche

Specifiche:

  • Marchio: Suavinex
  • Funzionamento: a batterie (3 x AA) o con cavo usb

7. Il migliore multifunzione – Sterilizzatore ciuccio Eccomum

Con una sola macchina è possibile soddisfare le più diverse esigenze di cura del bambino. Combina infatti più funzioni in una: sterilizzazione, asciugatura, sterilizzazione e asciugatura, riscaldamento del latte, disidratatore degli alimenti.

Ha un efficiente filtro hepa di grado medico: consente solo all’aria pulita di entrare. Inoltre, attiva automaticamente la modalità di asciugatura dopo la disinfezione. Ha un pannello touchscreen a led che semplifica l’utilizzo.

Non è necessario esporre la bottiglia all’aria e lasciarla asciugare naturalmente, evitando così l’inquinamento secondario. Offre tre diverse opzioni di impilamento e può accogliere fino a otto biberon e altri accessori come ciucci, giocattoli, tiralatte.

Caratteristiche chiave:

  • È dotato di filtro hepa
  • L’interazione con l’apparecchio è semplificata dal pannello touchscreen
  • Consente di regolare la temperatura con precisione

Specifiche:

  • Marchio: Eccomum
  • Funzionamento: elettrico

8. Il migliore per dotazione di succhietti ortodontici – Sterilizzatore ciuccio microonde ClevaMama SootherTree

Clevamama Sterilizzatore Ciuccio Microonde...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Permette di sterilizzare a vapore fino a 6 succhietti in soli 60 secondi nel microonde (750-1100 W); basta aggiungere almeno 50 ml di acqua. Con il suo coperchio trasparente è possibile sapere sempre quanti succhietti si hanno a portata di mano, e con la base il dispositivo è facile da usare anche con una sola mano. Elimina il 99% di germi, virus e batteri e se non viene aperto mantiene l’effetto della sterilizzazione fino a 4 ore.

Caratteristiche chiave:

  • Sterilizza fino a sei ciucci contemporaneamente in un minuto
  • Grazie alle dimensioni ridotte, è ideale da tenere in borsa
  • Con il coperchio trasparente si sa sempre quanti succhietti sono pronti per l’uso

Specifiche:

  • Marchio: ClevaMama
  • Funzionamento: in forno a microonde

Guida all’acquisto dello sterilizzatore ciuccio?

sterilizzatore-ciuccio

Tenere un bambino al sicuro da germi e batteri è la massima priorità di ogni genitore e tutore. E anche se è vero che una iper protezione può indebolire il  sistema immunitario, è sempre importante rispettare alcune regole d’igiene come sterilizzare i biberon e i ciucci.
Innanzitutto ci si deve chiedere quando e come sterilizzare il ciuccio (e le tettarelle e i biberon se usati). Ogni volta che si usano o  meno? Potrebbe essere utile avere a disposizione più ciucci in modo da sterilizzarli tutti una volta sola al giorno o al massimo in due, così da alternarli nel caso si sporchino.
E poi fino a che età è bene sterilizzare? C’è chi raccomanda di farlo per i primi 6 mesi e chi lo consiglia per tutto il primo anno.

Infine ci sono diversi processi di sterilizzazione del ciuccio ma solo due sono effettivamente ad effetto sterilizzante che garantiscono alte temperature. Il metodo classico è quello di fare bollire dell’acqua con dentro il ciuccio e di tenerlo in ebollizione per almeno 5-10 minuti. Quello più sicuro (perché non devi maneggiare la fiamma e l’acqua calda) consiste nell’usare il vapore prodotto per mezzo di sterilizzatori alimentati a corrente elettrica, con spegnimento automatico spesso associato a un ciclo di sterilizzazione che comprende anche l’asciugatura asettica.

Puoi sterilizzare biberon e ciuccio con il microonde usando determinati contenitori fatti apposti per questo sistema, ma che devono essere senza BPA. Il limite del microonde è che spesso residua all’interno dell’acqua che non è perfettamente evaporata. Si possono usare sterilizzatori a freddo con una soluzione igienizzante. Recentemente sono stati introdotti sul mercato dei tipi di sterilizzatori a UV, comodi e pratici perché sono ultracompatti e possono essere alimentati anche a batteria.

Tuttavia non dimenticate che la prima regola di sicurezza è quella di acquistare dei ciucci o succhietti fatti con materiali sicuri che devono essere certificati e rispondere a specifici standard di controllo, che si rifanno alla norma UNI EN 1400:2018.

Cosa non fare per pulire il ciuccio?

Alcune mamme e papà adottano ancora la pratica di pulire il ciuccio mettendolo in bocca, soprattutto quando si è fuori casa e non si ha la possibilità di sterilizzarlo o lavarlo sotto l’acqua corrente. Si è infatti convinti che la saliva dei genitori aiuti a immunizzare il figlio. Tuttavia i pediatri  ritengono che il passaggio di germi e batteri dalla bocca di un adulto a quella del bambino non sia una cosa positiva, specie se si ha a che fare con un neonato che deve ancora sviluppare le sue difese immunologiche.

Un altro sistema è quello di pulire il ciuccio passandolo sotto l’acqua corrente, ma questo rimuove solo lo sporco superficiale e non farà molto per i batteri e i germi che rimango sulle parti in gomma.

È  molto meglio portare con sé una bottiglietta d’acqua naturale oppure acquistare uno sterilizzatore di ciuccio portatile da viaggio, come quelli del tipo a UV, da tenere in borsa e usare per le emergenze.

Il sistema più efficace per igienizzare il ciuccio?

Bollire il ciuccio in acqua è sicuramente un metodo economico per eliminare i batteri, tuttavia una volta trattato devi assicurarti di lasciarlo raffreddare completamente prima di darlo al tuo bambino. Potrebbe volerci più tempo di quanto immagini.

Ecco allora che uno sterilizzatore elettrico a vapore, al di là dell’investimento iniziale (che non è eccessivo) potrebbe essere decisamente più pratico. Considera inoltre che se hai uno sterilizzatore puoi igienizzare in una volta sola altri tipi di oggetti come il biberon e le tettarelle.

Che cos’è lo sterilizzatore ciuccio?

Si tratta di apparecchi, di solito con più scomparti, in cui inserire gli oggetti da igienizzare. Collegati ad una presa di corrente, fanno tutto da soli nel giro di pochi minuti: viene introdotta una piccola quantità di acqua che viene riscaldata, sprigionando vapore.

Sono in genere a basso prezzo, anche se devi evitare quegli apparecchi troppo low cost che non sono granché affidabili. Orientarsi all’acquisto di un articolo di marca, riconosciuta tra quelle che fanno prodotti per la prima infanzia potrebbe essere una garanzia in termini di rapporto qualità prezzo.

Dove acquistare uno sterilizzatore ciuccio?

Puoi acquistare uno sterilizzatore ciucci in qualunque negozio di articoli per l’infanzia o in farmacia. Tuttavia se cerchi qualcosa di più economico senza rinunciare alla qualità, puoi trovare questi articoli nella vendita online, in siti come Amazon, Prenatal e Nidodigrazia.

Si consiglia di consultare le opinioni espresse dai diversi acquirenti che potrebbero fornire qualche informazione supplementare sui modelli che stai valutando in termini di qualità, funzioni e serietà del venditore.

Come sterilizzare il ciuccio?

sterilizzatori-ciuccio

Ti senti stanca e sopraffatta dal tuo programma di giornata da quando sei diventata mamma? Tranquillizzati: è così che si sente la maggior parte delle neo mamme.

La buona notizia è che non ci vorrà molto tempo ed energie per pulire e sterilizzare completamente un ciuccio. Una volta appresi alcuni passaggi di base, sarai in grado di farlo anche quando il tuo cervello è in modalità “pilota automatico”. Ecco cosa fare.

Innanzitutto lavalo

Prima di metterlo in uno sterilizzatore, lava con cura il ciuccio. Riempi una ciotola pulita con acqua calda e sapone e passa con cura il ciuccio utilizzando uno straccio pulito. Va bene anche una spugna lavare i piatti, a patto che la usi solo per quello scopo: le spugne da cucina sono trappole per batteri.

Sterilizzalo

Se decidi di far bollire un ciuccio per pulirlo, dovresti scaldare l’acqua fino a quando non raggiunge il punto di ebollizione completo. Quindi metti il ​​ciuccio e continua a farlo bollire per cinque – dieci minuti.

In caso di utilizzo di uno sterilizzatore elettrico, leggi prima le istruzioni. Se è del tipo da mettere nel forno a microonde, segui con attenzione le indicazioni del produttore, in modo da non tenere il ciuccio nel microonde troppo a lungo.

Lascialo asciugare

Lascia asciugare il ciuccio prima di metterlo via. Dovrebbe asciugarsi all’aria abbastanza rapidamente. Per velocizzare le cose, puoi prenderlo per la maniglia e scuotere via l’acqua in eccesso. Alcuni sterilizzatori hanno una funzione di asciugatura che si prende cura di questo passaggio.

Mentre si asciuga, mettilo su un panno pulito per evitare che si contamini di nuovo.

Ispezionalo

Una volta che l’hai pulito, controllalo per assicurarti che siano ancora in buone condizioni. Se vedi crepe, rotture o parti compromesse, devi buttarlo via immediatamente: un pezzo di gomma che si stacca in bocca al tuo bambino rischia di soffocarlo.

Se il capezzolo del ciuccio è appiccicoso dopo averlo lavato, è ora di buttarlo via anche lui. Ciò significa che il materiale non è più in buone condizioni ed è meglio evitare che il tuo bambino lo succhi.

Riponilo
Per mantenere il ciuccio pulito tra un utilizzo e l’altro, dovresti metterlo via finché non ne avrai bisogno. Un buon posto per tenerlo è in un sacchetto di plastica a chiusura lampo. Si adattano facilmente a borsette o borse per pannolini e eviteranno che vengano contaminati nuovamente da tutte le cose contenute nella tua borsa.


Domande frequenti

👶 È proprio necessario sterilizzare il ciuccio?

Si consiglia di sterilizzarlo subito dopo l’acquisto, prima di darlo al tuo bambino. Poi lo puoi sterilizzare periodicamente, anche se non è necessario farlo tutte le volte.

👶 Come si sterilizza il ciuccio?

Se decidi di far bollire il ciuccio per pulirlo, si dovrebbe riscaldare l’acqua fino ad ebollizione completa. Poi metti il ciuccio e continua a farlo bollire per cinque minuti. Invece se utilizzi uno sterilizzatore elettrico, leggi prima le istruzioni e quindi segui le indicazioni del produttore.

👶 Come asciugare i ciucci e i biberon dopo la sterilizzazione?

Puoi tranquillamente lasciare asciugare all’aria ciucci e biberon sul banco della cucina su un asciugamano pulito o su un pezzo di carta assorbente. Può anche essere una buona idea usare uno stendino per biberon per i tuoi articoli per bambini sterilizzati.

Non asciugare mai i biberon con uno strofinaccio o un tovagliolo di carta per rimuovere l’umidità, poiché potresti contaminarli nuovamente.

Conclusioni

L’utilizzo del ciuccio apporta senza dubbio dei vantaggi: oltre a calmare il piccolo nei momenti di ansia, secondo diversi pediatri può ridurre il rischio di sids. Tuttavia, può anche essere un incubo per l’igiene. Ecco perché è importante igienizzarlo in modo corretto. Con uno sterilizzatore ciuccio puoi mantenerlo sempre al riparo da germi e batteri.

Con la sua struttura modulare, lo sterilizzatore SterilNatural della Chicco  soddisfa ogni esigenza in base al numero e alle dimensioni degli oggetti da trattare. Agisce in cinque minuti e si spegne automaticamente dopo un’ora. Mantenendo il coperchio chiuso, gli oggetti rimangono disinfettati per ventiquattr’ore.