Al giorno d’oggi le mamme non hanno più paura di uscire di casa con il proprio bimbo anche quando fa freddo. La tecnologia ha creato soluzioni e materiali un tempo impensabili.
Così non è difficile trovare il migliore sacco termico passeggino: un vero e proprio involucro protettivo che tiene al caldo il tuo piccolo quando lo porti a spasso nelle giornate invernali.
I migliori sacchi termici passeggino
Qual è il miglior sacco termico passeggino?
Grazie alle sue caratteristiche idrorepellenti e ai suoi tessuti termoregolatori, il sacco termico assicura al bambino una temperatura ottimale anche durante le passeggiate con tempo freddo e ventoso.
Questa speciale copertura è spesso dotata di chiusura lampo sul davanti per facilitare l’inserimento del tuo piccolo. La parte interna è foderata con materiali caldi che tengono asciutto il tuo bambino e lo mantengono alla giusta temperatura corporea, mentre all’esterno è fatto di materiali impermeabili all’acqua e barriera antivento.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori sacchi termici passeggino:
1. Il migliore in assoluto – Sacco termico passeggino invernale ClevaMama
Pratico e sicuro, questo sacco termico si adatta facilmente alla maggior parte dei passeggini e delle carrozzine in commercio grazie ai 5 punti per l’imbracatura. Ha un’apertura frontale con una cerniera per poter sistemare il bimbo anche mentre dorme, evitando di disturbarlo, e un’apertura in basso per lasciare fuori le scarpe, specie se sporche o infangate.
L’imbottitura in morbido pile traspirante consente di tenere il piccolo al caldo con i suoi vestitini senza necessità di coprirlo ulteriormente.
Caratteristiche chiave:
- Si può utilizzare solo come coprigambe nei periodi autunnali
- Si può lavare in lavatrice a 30°C
- Universale, adatto da 0+ fino a 3 anni circa
Specifiche:
- Marchio: ClevaMama
- Dimensioni: 98 x 96 cm
2. Il migliore per seggiolini auto – Sacco termico passeggino universale Nuvita
In macchina o all’aperto, questo elegante sacco per passeggino mantiene il tuo bambino comodo e al calduccio, indipendentemente dalle condizioni meteo esterne. È dotato di cappuccio con collo regolabile e coulisse per aggiungere stile e calore.
Dotato di una copertura in tessuto con cerniera, può essere aperto completamente durante i periodi più caldi, rendendo anche più facile far entrare e uscire il bambino. La sua misura universale si adatta facilmente alla maggior parte dei seggiolini auto.
Caratteristiche chiave:
- Fornisce calore a temperature esterne che arrivano fino a -10°C
- Lavabile in lavatrice con un programma delicato
- È un modello universale
Specifiche:
- Marchio: Nuvita
- Dimensioni: 80 cm di lunghezza
3. Il migliore per imbottitura extra – Sacco termico passeggino e carrozzina Zamboo
Si tratta dii un sacco termico perfettamente isolato per affrontare anche le giornate più fredde. È leggero, ma soprattutto caldo grazie all’ imbottitura 3M Thinsulate. Il materiale esterno robusto e idrorepellente protegge dal vento e dalle intemperie.
Il cappuccio che può essere chiuso tenendo al caldo la testa. Le bande antiscivolo sulla schiena offrono un migliore supporto. Può essere utilizzato con tutti gli attuali modelli di passeggini, carrozzine e inglesine grazie a diverse fessure per la cintura. Sono presenti due cerniere per un facilitare l’entrata e l’uscita del piccolo.
Caratteristiche chiave:
- L’antiscivolo posteriore favorisce la presa nel passeggino
- È universale per carrozzine con cintura a 3 e 5 punti
- Si può lavare in lavatrice a 40°C
Specifiche:
- Marchio: Zamboo
- Dimensioni: 95 x 45 x 10 cm
4. Sacco termico passeggino Kaiser Iglu Thermo Fleece
La sua una forma particolarmente ampia e la calda imbottitura favoriscono un maggiore comfort. Un cordino di chiusura a livello della testa permette di stringere il sacco a forma di mummia per una protezione efficace contro il vento e le intemperie.
La zip centrale ricoperta non lascia passare l’aria fredda. Questa cerniera al centro permette di aprire e chiudere rapidamente il sacco nanna. Una volta aperto, il sacco può fungere da fasciatoio e tappeto di risveglio quando si è fuori casa.
Caratteristiche chiave:
- Si può aprire per utilizzarlo come fasciatoio
- L’elemento a livello dei piedi può essere rimosso con l’aiuto di una zip a doppio cursore
- Lavabile in lavatrice a 40°C
Specifiche:
- Marchio: Kaiser
- Dimensioni: 105 x 48 x 4,5 cm
5. Il migliore idrorepellente – Sacco Caldo Universale Chicco
Caldo, confortevole e realizzato con tessuti esterni idrorepellenti, questo sacco universale consente di godersi le passeggiate quotidiane anche durante le giornate invernali. La parte inferiore del copripiedi può essere facilmente piegata, per un comfort ancora maggiore.
L’apertura frontale con cerniera consente di inserire ed estrarre il bambino in pochi secondi. È fornito di una pratica custodia per proteggerlo e riporlo facilmente quando non viene utilizzato. L’età di utilizzo indicativa è dalla nascita fino a 18 mesi.
Caratteristiche chiave:
- Si fissaggio al passeggino in 3 punti
- Il tessuto è soffice e caldo
- L’apertura centrale con cerniera facilita l’inserimento del piccolo
Specifiche:
- Marchio: Chicco
- Dimensioni: 112 x 45 cm
6. Sacco Nanna Termico Miracle Baby
Il sacco a pelo non solo può essere messo sul passeggino, ma è anche pratico da mettere sul letto. Funge inoltre da coperta per avvolgere il bambino quando è fuori e farlo sentire più caldo.
L’esterno è in poliestere pongee, antivento e impermeabile, mentre l’interno è foderato in caldo cotone. È resistente ad acqua, vento e sporcizia; le macchie possono essere rimosse immediatamente con un asciugamano bagnato o con della carta bagnata.
Caratteristiche chiave:
- La cerniera al fondo tiene liberi i piedini
- Resiste all’acqua e al vento
- È lavabile con un programma delicato
Specifiche:
- Marchio: Miracle Baby
- Dimensioni: 102 x 54 cm
7. Il migliore per rapporto qualità prezzo – Sacco a pelo termico passeggino Seebesteu
È un pratico sacco termico per passeggino antivento e impermeabile, resistente al freddo, con tre cerniere. Il nodello è disponibile in colore rosa o azzurro, per femminucce e maschietti. La fodera è in vello di corallo, mentre l’imbottitura è in cotone ecologico senza gomma.
Può essere utilizzato anche come coperta. Adatto per bambini 0-6 mesi, ha una dimensione universale con 5 alloggiamenti per l’utilizzo con la maggior parte dei passeggini.
Caratteristiche chiave:
- Può essere lavato a 30°C
- Grazie alle cerniere si può aprire completamente
- È un sacco termico caldo e confortevole
Specifiche:
- Marchio: Seebesteu
- Dimensioni: 82 x 40 cm
Guida all’acquisto del sacco termico per passeggino?
Un tempo le mamme preferivano passare i lunghi periodi invernali a casa con i propri bimbi evitando di uscire. O se proprio dovevano avventurarsi fuori per estrema necessità, lo infagottavano in maglioncini pesanti e strati di copertine di lana, in modo che il bambino soffriva più il caldo eccessivo che il freddo.
Oggi i tempi sono cambiati perché sono cambiati i materiali e non è più un tabù portare fuori i propri bimbi in inverno: sempre più spesso si vedono mamme in giro per la città che portano a spasso i bambini con il passeggino.
Che cos’è il sacco termico per passeggino?
Fondamentalmente è come un sacco a pelo per il tuo passeggino! Crea un involucro accogliente per il tuo piccolo e assicura comfort, piedini caldi e libertà di movimento, anche quando fuori fa davvero freddo.
Inoltre i migliori sacchi termici mantengono il tuo piccolo protetto in caso di pioggia o neve. Sono disponibili in paesi diversi per ogni tipo di clima, anche dove l’inverno è più freddo. Si rivelano per lo più resistenti all’acqua, ovviamente quella in forma di pioggerella leggera e soffice neve che non richiedono un parapioggia per proteggersi. Le coperte per passeggini le puoi ancora usare in primavera e all’inizio dell’autunno. Tuttavia, un sacco per passeggino offre molto più calore e comfort per il tuo piccolo, ed è anche un po’ più comodo.
Sul mercato si trovano molti modelli e con un po’ di attenzione non è difficile capire quale scegliere. Segui questa guida e scoprirai cosa vale la pena tenere in considerazione al momento della scelta. Potrai avere utili indicazioni sugli articoli di marca proposti dalle aziende leader negli articoli per la prima infanzia e su quelli di realtà meno note ma che ti garantiscono comunque un buon rapporto qualità prezzo. Avrai modo di capire dove acquistare l’accessorio a prezzi più economici, perché risparmiare è sempre una buona opportunità.
Dove acquistare un sacco termico passeggino?
Per quanto riguarda dove comprarlo, puoi rivolgerti a tutti quei negozi che trattano articoli per la prima infanzia ma è soprattutto nei canali di vendita online che realizzi gli acquisti migliori. Nei siti come Amazon, Tuctuc o LaChiocciola da un lato hai a disposizione un ampio mercato di articoli tra cui scegliere, dall’altro offerte a basso prezzo perché usufruisci di sconti che nei negozi tradizionali non riesci ad avere.
Come scegliere un sacco termico per passeggini?
Ecco le principali considerazioni di cui devi tenere conto:
- Fascia d’età e taglia
Come con i marsupi, alcuni sacchi termici sono specifici per età, quindi assicurati di acquistare la misura giusta per il tuo bambino. Generalmente, sono disponibili in sacchi per neonato (adatta per un inverno) o in una taglia da bambino (che puoi utilizzare per alcuni anni). Alcuni sono taglia unica, che funzionano per 6+ mesi.
Puoi trovare sacchi termici che hanno il fondo apribile con cerniera. Ciò consente ai bambini di sporgere i piedini attraverso l’apertura quando hanno le scarpe infangate, hanno troppo caldo o diventano più alti.
- Condizioni meteo
La pioggia è abbastanza comune in inverno. Se vivi in una zona climatica continentale, procurati un sacco invernale con almeno un po’ di resistenza all’acqua. In questo modo, il tuo piccolo è protetto dalla pioggerella leggera e inaspettata quando non hai la copertura antipioggia. Ovviamente se si prevede un acquazzone, porta anche un’adeguata protezione.
In termini di calore che viene fornito, i sacchi termici per passegginonon hanno una classificazione di temperatura come i sacchi a pelo, quindi dovrai affidarti alle descrizioni delle aziende produttrici e leggere le opinioni degli utenti pubblicate nei forum specializzati.
- Pulizia
Non c’è dubbio: si consiglia di optare per un sacco termico lavabile in lavatrice. Quasi sicuramente questa è una necessità se ti capita di dare qualcosa da mangiare o da bere al tuo bambino quando è nel passeggino. Rigurgiti e salivazioni, impronte e altro sono abbastanza comuni su questo accessorio.
La maggior parte (ma non tutti i tipi) sono lavabili in lavatrice e vanno stesi ad asciugare naturalmente in orizzontale come i sacchi a pelo, fino a quando recuperano il loro volume. Di solito non si possono mettere nell’asciugatrice (leggi però l’etichetta del prodotto per avere indicazioni a questo proposito.
- Sicurezza
Verifica che il tuo sacco termico si adatti a qualsiasi tipo di imbracatura di sicurezza sia presente sul passeggino. La maggior parte si adatterà a un’imbracatura a 5 punti: se hai un’imbracatura a 3 punti, fai un doppio controllo. Inoltre, usa il sacco termico solo come indicato e non passare le cinture sopra il sacco.
Ricorda che i sacchi termici non devono essere utilizzati all’interno dell’auto. Puoi usarli con i seggiolini auto che fanno parte del tuo passeggino da viaggio, ma non in macchina. Se vuoi qualcosa per l’auto, hai bisogno di un copri sedile specifico.
Se utilizzi un seggiolino per auto come parte del tuo sistema passeggino troverai un sacco ovetto adatto per il tuo modello perché quelli standard sono troppo voluminosi, ma segui le linee guida sulla sicurezza dei seggiolini auto secondo i riferimenti di legge.
- Comfort
Il rivestimento interno e lo strato superiore devono essere morbidi in modo da non irritare la pelle del tuo piccolo. Cerca anche cerniere o velcro posizionati correttamente in modo da non dare fastidio, se si trovano in punti scomodi potrebbero graffiare o pizzicare. È bene che il suo sacco termico sia abbastanza comodo da farlo addormentare felicemente, per usarlo come sacco nanna!
- Facile accesso
Controlla come farai a fare entrare e uscire il tuo bambino nel sacco termico del passeggino. La maggior parte ha una cerniera centrale o una cerniera laterale per un facile accesso. Cerca comunque qualcosa che non sia troppo complicato da usare!
Come utilizzare il sacco termico per passeggino
Conclusioni
Non sempre il sacco termico passeggino rientra nella lista di articoli indispensabili per i bambini. Spesso lo si acquista dopo una passeggiata che si è rivelata un po’ troppo fredda. E una volta posizionato sul passeggino, ci si rende conto che è veramente efficace. Si tratta in fatti di un sacco a pelo in miniatura che si rivela resistente agli agenti atmosferici, come il vento, una pioggia leggera o una spruzzata di neve.
Il sacco termico per passeggino della ClevaMama è progettato con 5 punti per l’imbracatura e si adatta quindi facilmente alla maggior parte dei passeggini in commercio. Ha un’imbottitura in morbido pile traspirante e grazie all’apertura frontale con cerniera si può sistemare il bambino all’interno anche mentre sta dormendo.
Domande frequenti
👶🏻 Di che cosa è fatto il sacco termico passeggino?
Quasi tutto il rivestimento del sacco termico è 100% poliestere che offre per lungo tempo un vero e proprio comfort senza subire danni. Si può quindi preferire questo tipo di accessorio per il mettere i piccoli a loro agio.
👶🏻 A che età è adatto il sacco termico passeggino?
Sul mercato si possono trovare molti prodotti di diverse marche, e ogni marca ha un design con un’opzione di peso adeguato. Ma all’incirca è ideale per i bambini da 0 a 1 anni in su. Quindi puoi utilizzarlo per diverso tempo, man mano che il piccolo cresce.
👶🏻 Il sacco termico si adatta a tutti i passeggini?
È possibile trovare numerosi sacchi termici che sono adatti per la maggior parte dei passeggini sul mercato, compreso il passeggino trio e i passeggini gemellari. Ovviamente in questo caso avrai bisogno di due sacchi termici ma configurati per essere utilizzati sui passeggini gemellari.