Come genitore ti senti orgoglioso quando vedi tuo figlio crescere e ancora di più quando gli vedi fare cose da grandi. E lui è felicissimo quando gli regali la migliore moto elettrica per bambini.
Tuttavia, proprio perché non è un giocattolo qualsiasi, non entri nel primo negozio che ti capita e ne compri una, ma valuti quale è la migliore e la più sicura per il tuo bambino.
Le migliori moto elettriche per bambini
Qual è la migliore moto elettrica per bambini?
Quando vuoi regalare una mini moto elettrica per bambini, che il tuo piccolo può cavalcare e guidare in autonomia, ci sono tante cose che devi valutare prima dell’acquisto a cominciare dal fatto che la devi prendere della taglia giusta. In base al fatto che sia destinata a un bambino di 3 anni o a un ragazzino di 10 anni, la moto sarà diversa.
Tuo figlio deve essere in grado di sedersi comodamente e di raggiungere facilmente il manubrio con entrambi le mani. Sul mercato trovi tante soluzioni ma capire quale scegliere può essere difficile, se non sai cosa cercare.
Qui di seguito ti presentiamo le migliori moto elettriche per bambini:
1. La migliore in assoluto – Moto elettrica per bambini Peg Perego Ducati Enduro
In sella a questa moto della Peg Perego ci si sente dei veri centauri! Progettata con una batteria 12 V ricaricabile, può andare a due velocità, spingendosi fino a quasi otto chilometri orari. Si muove con disinvoltura anche su superfici in pendenza e irregolari.
Le manine sono protette da efficienti paramani. Il freno meccanico viene attivato con il piede. Sono presenti tre capienti bauletti per trasportare gli effetti personali e i giocattoli preferiti. Per prendere confidenza con il veicolo sono presenti due ruotine che assicurano la stabilità e che possono essere tolte una volta che il bimbo raggiunge un’adeguata sicurezza di guida.
Caratteristiche chiave:
- Le ruote in gomma hanno un battistrada tassellato
- Ha un acceleratore a manopola che permette di impostare due velocità
- Le ruotine permettono di raggiungere sicurezza, prima di andare sulle due ruote
Specifiche:
- Marchio: Peg Perego
- Dimensioni: 120 x 71 x 66,5 cm
2. La migliore per design sportivo – Moto Racing Aprilia per Bambini
Prodotta su licenza ufficiale, la moto per bambini Aprilia colpisce subito per il suo look sportiveggiante. L’acceleratore è posto sull’impugnatura e a pieno regime consente di andare a una velocità di sei chilometri all’ora.
Curata in ogni dettaglio, è fornita di fari funzionanti e di clacson. Grazie alla connessione mp3 è possibile riprodurre la musica desiderata. Viene prodotta in Spagna.
Caratteristiche chiave:
- Può raggiungere i 6 chilometri orari
- I fari funzionati conferiscono un elevato realismo
- È presente la connessione mp3
Specifiche:
- Marchio: Aprilia
- Dimensioni: 111 x 54 x 62 cm
3. La migliore per realismo – Moto elettrica Injusa Repsol
Il divertimento è assicurato con questa moto a batteria. Ideale a partire dai tre anni di età, riproduce in ogni dettaglio la moto da corsa originale e rappresenta un valido aiuto per sviluppare le abilità di movimento dei più piccoli.
Ha un design ergonomico per favorire una comoda seduta e, azionando l’impugnatura posizionata a destra, si attiva l’acceleratore. La velocità massima raggiungibile è di sei chilometri all’ora. Completano le sue caratteristiche costruttive il clacson, le luci e la connettività mp3.
Caratteristiche chiave:
- Viene fornita completa di batteria e caricabatteria
- Il sellino è confortevole
- Ha luci funzionanti
Specifiche:
- Marchio: Injusa
- Dimensioni: 113 x 52 x 62 cm
4. La migliore per ergonomia – Injusa Moto Honda CBR
Si sta proprio comodi in sella a questa moto Honda e il bambino appassionato di motori troverà in questo veicolo un appassionante compagno di avventure.
E azionando l’acceleratore posizionato su una delle due manopole si “sfreccia” fino a sei chilometri all’ora. La dotazione di serie comprende le luci e i suoni, oltre a rendere possibile la connettività mp3.
Caratteristiche chiave:
- La seduta è molto comoda
- Si accelera con la manopola di destra
- Include suoni e luci funzionanti
Specifiche:
- Marchio: Injusa
- Dimensioni: 111 x 54 x 62 cm
5. La migliore che si accende con la chiave – Moto elettrica per bambini Homcom BMW
Contraddistinta dal marchio della BMW, la moto della Homcom si attiva con la chiave, proprio come accade nella realtà. E per renderla proprio come una “vera” moto, ha anche le luci e i suoni.
È adatta per piccoli centauri dai tre agli otto anni. Viene fornita con due ruotine che incrementano il livello di sicurezza e può raggiungere una velocità massima di cinque chilometri orari.
Caratteristiche chiave:
- Supporta un carico massimo di trenta chilogrammi
- Ha luci e suoni
- Grazie alle ruotine il bimbo si muove in sicurezza
Specifiche:
- Marchio: Homcom
- Dimensioni: 110 x 67 x 41 cm
6. La migliore per i piccolissimi – Moto elettrica ricaricabile Playkin Faster
Adatta a partire dai 18 mesi e fino ai tre anni di età, questa moto è fornita di rotelle ai lati che favoriscono una guida stabile, senza il rischio di cadute accidentali. Può raggiungere i cinque chilometri orari ed è fornita di una batteria da 6 V che garantisce un’autonomia di circa un’ora.
Le ruote sono prodotte in robusto polipropilene, che non teme i colpi e favorisce una presa ottimale su varie superfici. Si attiva con un pulsante ed è fornita di diffusore acustico, lettore audio e ingressi usb e mp3, per un’esperienza veramente multimediale.
Caratteristiche chiave:
- Offre un’ora di autonomia
- È un piccolo centro multimedia
- Le gomme favoriscono la massima presa
Specifiche:
- Marchio: Playkin
- Dimensioni: 103 x 52,5 x 63 cm
7. La migliore per semplice assemblaggio – Moto Elettrica per Bambini Giordanoshop Aprilia Dorsoduro
Riproduce la celebre due ruote dell’ ed è curata in ogni più piccolo particolare. È fornita di due motori da 25 W, ha un acceleratore a pedale e funziona a due velocità, oltre ad essere dotata di retromarcia. Ha tre ingressi, rispettivamente di tipo mp3, usb e sd card.
Le ruote in eva consentono di affrontare con disinvoltura anche i terreni non asfaltati. La batteria è da 12 V 7Ah. Grazie alle istruzioni di assemblaggio molto dettagliate, si monta con facilità.
Caratteristiche chiave:
- È completa di luci
- C’è anche la retromarcia
- L’acceleratore si attiva a pedale
Specifiche:
- Marchio: Giordanoshop
- Dimensioni: 150 x 70 x 50 cm
8. La migliore per rapporto qualità prezzo – Motorbike Feber Cross 400F
I piccoli centauri amanti del motocross troveranno in questo prodotto il coronamento dei loro sogni. Il veicolo è rivolto ai bambini in tenerissima età, dal momento che ha una sola marcia e più raggiungere una velocità di tre chilometri all’ora.
Le rotelle laterali fornite in dotazione possono essere rimosse una volta che il bimbo acquista sicurezza e si muove con padronanza del veicolo.
Caratteristiche chiave:
- Ha una sola marcia
- Può raggiungere i 3 chilometri orari marcia
- Le rotelle di laterali sono rimovibili
Specifiche:
- Marchio: Feber
- Dimensioni: 102 x 53 x 66 cm
9. La migliore per il budget – Moto elettrica per bambini Babycar Piaggio Mini Vespa
In sella a questa dolcissima Vespa della Babycar, le piccole principesse si divertiranno un mondo. Adatta alle bambine di due o tre anni, ha un motore da 25 W, una batteria da 6 V e 4,5 Ah, caratteristiche che consentono di raggiungere una velocità di 3 chilometri all’ora.
L’acceleratore ha un funzionamento a pedale. Il veicolo, che ha una licenza ufficiale Piaggio, ha una luce frontale e suoni.
Caratteristiche chiave:
- Ha una sola velocità
- Può raggiungere i 3 km all’ora
- Viene fornita con licenza ufficiale
Specifiche:
- Marchio: Babycar
- Dimensioni: 67 x 38 x 52 cm
Guida all’acquisto della moto elettrica per bambini
Tuo figlio vuole la sua motocicletta, ma è ancora troppo piccolo per guidare su strada e non sai da dove cominciare, né tanto meno dove comprarla. In primo luogo, devi capire quale tipo di moto sarà più adatta a tuo figlio. Ciò dipenderà da alcune cose come la sua età e l’effettiva capacità di guidare.
In questa guida esamineremo con te alcune diverse opzioni di moto, anche le minicross elettriche, che si adattano a ogni bambino e che si possono guidare in sicurezza a casa o su terreni accidentati. Perché quando si parla di moto il confine tra giocattolo e veicolo a motore è labile, perché ci sono anche le minimoto con motore a scoppio che si usano in pista e anche moto elettriche di buona potenza omologate per circolare su strada.
Pensiamo perciò di fare chiarezza con questa breve guida dedicata a chi vuole una moto per bambini per imparare a stare in sella e a guidare sui vialetti di casa.
Come scegliere la moto giusta per il tuo bambino?
Prima dell’acquisto, è importante focalizzare l’attenzione su alcuni fattori chiave. È per uso fuoristrada? È per uso su una strada privata? A seconda di dove verrà utilizzata la moto, determina il tipo di moto che dovrai cercare.
La velocità massima, ad esempio, potrebbe non essere importante se si tratta di fare un giro intorno alla casa di tanto in tanto. In alternativa, è improbabile che una moto giocattolo che fa 4 km/h o ha solo effetti sonori al posto di quelli veri, impressionerà il bambino che vuole partire per avventure sulla pista sterrata nel retro del tuo giardino.
Devi anche tenere conto dell’età di tuo figlio. Magari hai dei bambini più piccoli che hanno già avuto una motocicletta in precedenza, quindi sono in grado di guidare anche a una certa velocità. O magari hai un bambino più grande che deve ancora imparare ad andare in bicicletta, quindi è probabile che sia un po’ più traballante e poco sicuro di sé.
Tuo figlio dovrebbe essere in grado di sedersi nella giusta posizione sul sellino, con i due piedi saldamente a terra. È inoltre importante che riesca a tenere saldamente e comodamente il manubrio con le mani e che sia in grado di azionare facilmente l’acceleratore e il freno anteriore. Il compito del freno a pedale è inoltre una necessità assoluta, anche se esistono sistemi di frenata assistita, specialmente adatti a bambini molto piccoli.
Un’altra cosa da considerare se si desidera acquistare una motocicletta con motore a scoppio a 4 tempi o a 2 tempi. Ciò si riferisce alle corse del cilindro. Una motocicletta a 2 tempi non contiene valvole, motivo per cui un 4 tempi è molto più pesante. Alcuni dicono che il 2 tempi ha un rombo del motore migliore, per altri è rumoroso ed emette un suono irritante.
Un’ottima alternativa è le mini moto elettriche che sono dotate di batterie con buona capacità di accumulo dell’energia. Iconica è la vespa per bambini a batteria, alimentata con un motorino elettrico da 12v. Per questi modelli è necessario ricaricare la batteria, anche se in genere garantiscono una buona autonomia.
Dove acquistare la moto elettrica per bambini?
Nella remota possibilità che tu abbia un negozio di motocicli nel tuo quartiere, potresti voler fare un salto e chiedere qualche consiglio. Questo non vuol dire che devi poi acquistare lì la tua moto, ma può essere utile per chiarirsi le idee.
In ogni caso quando si parla di minimoto non aspettarti di trovare proposte a basso prezzo, soprattutto se punti a prodotti di marca con licenza ufficiale. Nel canale di vendita online di Amazon trovi comunque tante opportunità e hai anche la possibilità di leggere le opinioni di chi ha già acquistato. Puoi anche rivolgerti ad altri siti di e-commerce, come Faranostore o Tecnobikeshop.
Perché comprare una motocicletta per bambini?
È importante incoraggiare i tuoi figli ad essere avventurosi, provare cose nuove e uscire dalla loro zona di comfort. Fintanto che sono attenti e indossano la giusta protezione, guidare un veicolo a tre ruote, un quad elettrico con batteria da 6v e con ampio raggio di sterzata o una moto da cross adatta per terreno sconnesso, è un ottimo modo per concedere loro un po’ di indipendenza. Con tutta probabilità, guidare la moto non è più pericoloso di giocare a calcio.
Una motocicletta infonde sicurezza al bambino e rappresenta una valvola di sfogo per scaricarsi dopo una giornata di scuola. E incoraggiare tuo figlio a prendersi cura della sua motocicletta è davvero una grande lezione di vita.
Diversi tipi di motociclette per bambini?
Se questa è la prima moto di tuo figlio, è probabile che una moto più leggera e meno potente sarà una scelta migliore. Il motore più piccolo che puoi acquistare è un 50 cc e questa dimensione del motore è perfetto per i bambini sotto i 7 anni.
Per le motociclette destinate ai giovani, le dimensioni del motore vanno da 50 cc a 125 cc. Ovviamente un 125 cc dovrebbe essere limitato a quei ragazzini con più esperienza.
Alcune moto per i più piccoli sono più focalizzate sul “look” e hanno luci funzionanti, musica, colori vivaci e spazio per trasportare i giochi. Altre potrebbero non essere così appariscenti, ma è probabile che compensino la loro mancanza di funzionalità nella loro potenza e carica della batteria.
Come garantire la sicurezza del tuo bambino?
Per garantire la sicurezza dei tuoi bambini, è importante che siano equipaggiati con la giusta maglia protettiva. Salire su una nuova motocicletta da cross per bambini per la prima volta incute sempre un po’ di timore e probabilmente ci saranno alcuni scivoloni e cadute all’inizio, ma non lasciare che questo scoraggi te o tuo figlio! L’importante è essere prodotti con gli accessori giusti.
- Casco
È necessario acquistare un casco da motociclista di qualità per il tuo bambino, perché la parte più importante del corpo da proteggere è la testa. Il casco che si acquista dovrebbe avere un marchio di omologazione del ministero dei Trasporti per garantire che soddisfi i requisiti di sicurezza necessari.
- Occhiali
È essenziale acquistare occhiali da moto, resistenti e certificati, di ottima qualità per tuo figlio. Durante la guida gli occhi possono essere colpiti da insetti e da fango e questo può essere una causa di incidente.
- Corsetto, ginocchiere e gomitiere
Questi accessori sono indispensabili per proteggere efficacemente il bambino in caso di caduta.
- Guanti
I guanti da moto sono davvero utili per i bambini. Oltre al fatto che aggiungono un ulteriore strato di imbottitura alle mani, favoriscono la presa sulle manopole.
- Calzature
Alcuni stivali da moto proteggono la parte inferiore delle gambe e dei piedi di tuo figlio da urti accidentali e cadute.
- Ruotine
Questi sono il Santo Graal per i bambini più piccoli o per i principianti assoluti. Tutti le abbiamo già avute sulle nostre biciclette e ci rendiamo conto di quanto possono aiutarci quando iniziamo il nostro viaggio in sella. Le ruote stabilizzatrici offrono il giusto bilanciamento e sono ottime anche per quei momenti in cui tuo figlio perde la fiducia. Avere delle ruote da allenamento da mettere sulla moto elettrica per bambini consente al piccolo di acquisire la giusta sicurezza.
- Sicurezze della moto
Oltre all’equipaggiamento di sicurezza aggiuntivo, devi anche assicurarti che la motocicletta stessa sia sicura. Dovresti controllare la moto prima di ogni impiego, verificando con particolare attenzione gli ammortizzatori e i freni per assicurarti che funzionino bene, proprio come faresti con una macchina.
Se qualcosa sembra non funzionare o se c’è stato qualche danno e non sei sicuro che la motocicletta sia sicura da guidare, non lasciare che tuo figlio la usi. Invece, portalo in un negozio locale per rivederla. È meglio prevenire che curare.
Ragazzo con moto elettrica BMW
Conclusioni
Una moto elettrica è sempre un dono molto ambito dai bambini, che vedono in questo veicolo un modo per sentirsi grandi e liberi. La cosa importante, comunque, non è solo acquistare un mezzo performante, superaccessoriato e sicuro, ma fornire al tuo piccolo tutti i dispositivi di protezione adeguati.
Dedicata ai piccoli che sognano una vita in sella alla moto, il modello Ducati Enduro della Peg Perego funziona a due velocità e consente di raggiungere gli 8 km all’ora. Può affrontare anche le superfici in pendenza e i terreni irregolari, grazie alle ruote in gomma con battistrada tassellato. Le ruotine, ideali per i principianti, si possono togliere quando il bambino impara a stare in equilibrio.
Domande frequenti
🏍️ A che età mio figlio può guidare una moto giocattolo?
I bambini che non hanno ancora compiuto un anno non possono usare giocattoli cavalcabili perché richiedono di aver sviluppato il senso di equilibrio. Quest’ultimo di solito si sviluppa quando il piccolo comincia a camminare con una certa stabilità. L’età che si consiglia per un giocattolo motorizzato è di solito per bambini dai 3 anni.
🏍️ A che velocità vanno le moto per bambini?
La velocità massima di questi veicoli motorizzati è di solito 3,5 km/h. La maggior parte dei mezzi giocattolo va a 3 km orari. Questa è una velocità abbastanza gestibile sia per i bambini che per i genitori.
🏍️ Fino a che età è consigliato regalare una moto elettrica per bambini?
In generale, quando un bambino raggiunge i 7 o gli 8 anni, desidera un mezzo più veloce e sofisticato. A quel punto, è probabilmente pronto a provare una motocicletta.
🏍️ Come utilizzare una moto elettrica per bambini in sicurezza?
Se il tuo bambino è su un veicolo motorizzato o su un triciclo autoalimentato, ci sono alcuni consigli di sicurezza che vorrai tenere a mente. Innanzitutto, accertati che la velocità sia bassa. Scegli poi dove andare: si consiglia di optare per aree pianeggianti e senza ostacoli. E, non da ultimo, non lasciarlo mai da solo. Muoviti insieme a lui, magari mentre vai in bicicletta.