Togliere il pannolino è un discorso molto delicato che mette in crisi parecchie mamme. Con le giuste tattiche e conoscenze però si supera tutto. Per questo motivo è fondamentale trovare il miglior libro per togliere il pannolino che ci aiuti con i nostri piccoli.
Questi libri spesso raccontano in modo giocoso come fare. Il bambino potrebbe seguire per imitazione e imparare come si usa il vasino. I libri sullo spannolinamento sono adatti anche ai genitori che riescono così a capire come e quando togliere il pannolino.
Hai mai pensato di far guardare nel pannolino a tuo figlio? Vediamo insieme le migliori letture come riferimento a un procedimento rapido, veloce e soprattutto indolore da entrambe le parti.
I migliori libri per togliere il pannolino
Quale è il miglior libro per togliere il pannolino?
Quali sono le caratteristiche di un buon libro che aiuti i genitori.
- Il libro, se rivolto ai bambini, deve essere divertente
- Deve portare all’imitazione dei personaggi
- Deve essere ricco d’immagini
- Lo deve aiutare a controllare a livello meccanico lo sfintere per poter trattenere la pipì e la cacca e avvisare mamma o papà.
Se il libro fosse rivolto alle mamme, deve essere chiaro e diretto, con consigli pratici su cosa fare.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori libri per togliere il pannolino:
1. Miglior libro per lo spannolinamento – Posso guardare nel tuo pannolino?
Titolo e libro spassoso e divertente da leggere al tuo bambino di due anni per insegnarli a farla nel vasino. Un metodo facile per fagli capire come trattenere lo sfintere, avvisare i genitori e raggiungere il tanto decantato vasino.
Se riproporrai più volte la lettura in modo giocoso e senza fare la morale al bambino, sarà un grosso aiuto in fase di spannolinamento. È fra i libri per bambini sulla cacca, di pipì in realtà non si parla. Con il tuo intervento e spiegazione diventerà un libro utile per entrambe gli aspetti. Provare per credere!
2. Libro per togliere il ciuccio di Nina
Ecco un bel libro a copertina rigida, che di solito sono meno distruttibili per i bambini rispetto agli altri. Questo libro è più adatto per i bambini che devono anche togliere il ciuccio.
Per molti bambini, a detta delle mamme, risulta più facile levare il ciuccio e darlo in dono a qualche immaginario amico animale, dopo la lettura delle avventure della piccola Nina.
La bambina in origine è risoluta a portarsi il ciuccio fin da grande, ma una serie di eventi trasformeranno il suo punto di vista…E anche quello del tuo bambino, questo è poco ma sicuro!
3. Libro storie divertenti per bambini – Mattia usa il vasino
I disegni sono fra i punti forti di questo libro: belli, grossi e colorati. Attirano subito l’attenzione dei bambini. Il libro è semplice e spiega come avvenga l’avvicinamento al vasino per Mattia e come riesca a fare i suoi bisogni dentro.
Per un migliore processo identificativo magari è meglio scegliere un libro con un maschietto per i maschietti e una con principesse e bambine per le femminucce. Il suggerimento non vuole essere di differenza tra i due sessi ma semplicemente facilitare il processo imitativo.
4. Libro dedicato ai genitori – Pannolino… Addio! Il metodo naturale e senza lacrime
Passiamo dalla parte dei genitori. Mamma e papà a loro volta hanno bisogno di un supporto e un sostegno valido con consigli pratici. Ecco il libro adatto ai genitori, che si apprestano ad avvicinarsi al magico momento dello spannolinamento.
Seguendo certi trucchetti, tutto risulterà più chiaro e meno problematico. D’altronde è un passaggio obbligato della vita! Il suggerimento maggiore è sempre quello di tenere in conto i tempi del bambino.
5. Libro interattivo per togliere il pannolino – Sul vasino, piccolo mio!
Torniamo dalla parte dei più piccoli. È un libro interattivo che quindi coinvolgerà tuo figlio. Ogni animaletto di ogni pagina fa un progresso verso il raggiungimento del vasino e il bambino può partecipare attivamente a questo successo.
L’interattività spesso aiuta a essere più propensi a concretizzare poi nel reale una determinata azione. Molte mamme sono contente dei risultati ottenuti e trovano questo libro al contempo utile e divertente.
6. Miglior libro consigli per togliere il pannolino – Basta pannolino!
Anche in questo caso benvenuti nel magico mondo dei bambini con un libro illustrato e divertente in cui dimenticarsi dell’esistenza del pannolino per fare il grande salto verso il vasino. Il libro è tutto immagini e niente scritte, in modo che il genitore possa creare la sua storia per convincere il bimbo.
Un ottimo procedimento per genitori con un po’ di fantasia e che amano romanzare i libri. Semplice anche per chi volesse dare una spiegazione illustrata e lineare (sempre con un pizzico di simpatia però).
7. Miglior calendario per togliere il pannolino – Il mio Caccalendario
Questa è una idea molto originale per vivere in allegria e divertendosi la fase dello spannolinamento. Puoi sfogliare con tuo figlio il calendario della pipì e della cacca. In pratica ogni volta che farà qualcosa nel vasino, potrete mettere un adesivo sulla pagina giusta per festeggiare l’evento.
Ci sono varie settimane e puoi andare avanti con il vostro piccolo rito per un po’. Il suggerimento è di non essere troppo rigidi e, anche se non è andato tutto a perfezione, si può mettere un adesivo di incoraggiamento. Il bambino motivato metterà gli adesivi e si abituerà al vasino.
8. Libro per togliere il pannolino dedicato alle bambine – Il vasino della principessa
Lo sapevi che anche le principesse usano il vasino? Così è per Lilly, la principessa che ha deciso di lasciare il pannolino e usare il vasino. Puoi proporlo alla tua bambina dai due anni in su. Una delle cose preferite è il bottone motivazionale.
A testimonianza delle mamme, molti bambini sono stati tranquillizzati. Fa parte di una collana di libri molto apprezzati e usati. C’è bisogno di una batteria per far funzionare il bottone motivazionale.
9. Libro per togliere il pannolino in inglese: All Aboard the Toilet Train!: A Noisy Bing Book
Se il tuo bambino sta avendo un approccio al linguaggio di tipo bilingue, questo è il libro ideale per farlo abituare a levare il pannolino in inglese. Bing è un personaggio che si fa subito amare. I disegni sono belli e le pagine, realizzate in cartonato, sono particolarmente resistenti all’utilizzo non sempre delicato dei nostri bambini.
Sono indicati tutti i passaggi e le immagini sono facili da interpretare. Inizialmente i bambini probabilmente vorranno solo leggerlo, ma poi proveranno a fare come Bing e il risultato è raggiunto!
10. Libro cartonato per levare il pannolino – Di chi è questo vasino?
Alcune mamme lo hanno trovato utile ma ripetitivo, altre, proprio per la loro ripetitività lo hanno trovato utile per rafforzare il concetto. È più adatto alle bambine, ma generalizzando può essere usato anche dai maschietti, anche se lo spirito emulativo preferirebbe che fosse usato un personaggio maschile per i bambini e un personaggio femminile per le bambine. Illustrazioni colorate e coinvolgenti, che piacciono molto ai piccoli e guardano con attenzione ogni pagina.
La tecnica EC Elimination Communication- che cosa è?
Nei primissimi tempi tuo figlio è in continuo apprendimento e impara tantissime nozioni nuove importanti per la sua vita. Partiamo dal dormire da solo, al mangiare pappe e cibo analogo agli adulti dopo, fino allo spannolinamento. Questa fase è un salto verso il risparmio per i genitori, visto che si calcola che ogni famiglia ha una spesa media dai 500 ai 1000 euro a bambino per i pannolini. Questo anche se sei alla continua ricerca di offerte.
Non si sta parlando di un metodo, ma di un vero e proprio mezzo di comunicazione usando la tecnica EC. In un primo momento potrebbe sembrare un metodo un po’ barbaro per insegnare al bambino l’indipendenza dal pannolino, ma in realtà è un mezzo fisiologico, con cui la mamma aiuta il suo bambino in questo passaggio.
Si instaura una comunicazione in cui si nota come il bambino abbia coscienza dei suoi bisogni. Se stiamo a vedere, il pannolino è una cosa di facile gestione della mamma, ma per il bambino non è così necessario. Soprattutto è una esigenza delle mamme occidentali perché in altre culture non vengono utilizzati i pannolini.
Quindi basterebbe fasarsi con il bambino e capire quando sta per fare il bisogno e levargli il pannolino: riuscirà ad associare cacca e pipì come elementi esterni al pannolino stesso.
Libri per lo spannolinamento
Domande Frequenti
📚 È troppo tardi per iniziare la EC?
La risposta a questa domanda dipende generalmente da chi lo chiede, poiché anche gli esperti avranno le loro opinioni su quanto sia troppo presto e quanto sia troppo tardi. Come stima media, tra i 9 e i 17 mesi è un buon momento per iniziare.
📚 L’addestramento al vasino troppo presto può causare problemi?
Sebbene tu possa iniziare a osservare il tuo bambino e imparare come comunica a qualsiasi età, cercare di incoraggiarlo a usare il vasino prima che sia pronto potrebbe causare problemi più avanti.
📚 Come si gestisce un bambino per la EC a livello di postura per fare pipì e cacca?
Ci sono diverse metodologie che possono funzionare per una EC di successo, ma il metodo classico, provato e vero è quello di sostenere il collo e la schiena del bambino con il proprio petto, tenendolo sciolto ma sicuro per le gambe e puntando il sedere nella giusta direzione e soprattutto senza pannolino, ovviamente.