Le 9 Migliori Scarpe Primi Passi lo Sostengono nella Sua Crescita

Imparare a camminare è una conquista di fondamentale importanza per la crescita del bambino. Tuttavia,  va raggiunta in modo graduali, con modalità e tempi e che possono variare sensibilmente da bambino. Proprio per questo, l’acquisto delle migliori scarpe primi passi non deve essere affrettato.

in effetti, l’approccio con le calzature per bambini è molto cambiato negli ultimi decenni. In passato si tendeva addirittura a far indossare le scarpine ortopediche nella convinzione che fossero le più adatte per i primi passi. Oggi invece l’opinione diffusa è che il piedino vada tenuto libero il più a lungo possibile, perché il contatto con il suolo lo aiuta a recepire gli stimoli sensoriali, facendogli  capire dove si trova.

Le Migliori Scarpe Primi Passi

Quali sono le migliori scarpe primi passi?

Un bambino muove i primi passi generalmente tra i 12 e i 15 mesi. Fino a quel momento attraversa diverse fasi in cui incomincia a rafforzare i muscoli e a consolidare l’apparato osseo. All’inizio il piede è piatto e solo con il contatto con il suolo inizia a formare l’arco plantare, grazie  al peso del corpo e alla muscolatura che sta sviluppando in funzione delle sollecitazioni che riceve.
Per questo in casa è bene che stia a piedi nudi o al massimo con le calzine antiscivolo.

Quando le scarpe si rivelano necessarie occorre sceglierle bene in modo da determinare una maggiore o minore libertà di movimento delle articolazioni della pianta del piede. Le scarpine primi passi devono essere morbide, comode, con suole elastiche e traspiranti.

Qui di seguito ti presentiamo le migliori scarpe primi passi:

1. Le migliori scarpe primi passi in assoluto : Dotty Fish

Dotty Fish - Scarpine in pelle per bambini e...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Sono progettate  in Inghilterra e hanno suole antiscivolo in pelle scamosciata. Si rivelano ideali per l’uso in ambienti interni, soprattutto su superfici dure come pavimenti in legno o in laminato.
Sono perfette anche per l’asilo.

Permettono ai bimbi di muoversi con sicurezza senza ostacolare in alcun modo i loro movimenti naturali. Sono talmente comode che spesso i bimbi non vogliono toglierle. L’elastico alla caviglia, oltre che a garantire ls completa aderenza, rende facile infilare le scarpe anche per i piedini più inquieti.

Caratteristiche chiave:

  • Hanno un elastico alla caviglia che impedisce alla scarpa di sfilarsi accidentalmente
  • La pulizia è semplice, basta usare un prodotto delicato
  • Perfette con i calzini, sono calde e resistenti

Specifiche:

  • Marchio: Dotty Fish
  • Misure disponibili: dal 17 al 28

2. Le migliori per aumentare la stabilità: Scarpe primi passi Geox B Each Boy B

Geox B Each Boy B, Primi Passi Bimbo 0-24, Bianco...

VEDI PREZZO SU AMAZON

È una scarpa colorata e allegra dotata di Stabyx, uno speciale supporto sul tallone che accresce l’equilibrio e la stabilità dei suoi primi passi. Ha la suola brevettata Geox, quindi traspirante, per circondare di benessere i suoi piedini, ed è in TR, leggera, durevole e con un grip efficace.

Il battistrada con Flexy System aumenta la flessibilità, il sottopiede estraibile, pratico e igienico, è rivestito in pelle chrome-free, atossica e sicura per la sua salute. La chiusura con doppio strap permette una calzata facile e regolabile. Grazie alla sua struttura flessibile e all’allacciatura sicura, stimola i piccoli dai 9 mesi in su a mettersi in piedi.

Caratteristiche chiave:

  • Leggere per le stagioni più miti e calde
  • Caviglia rinforzata per garantire sostegno al tallone
  • Piacevolmente traspiranti

Specifiche:

  • Marchio: Geox
  • Misure disponibili: dal 18 al 25

3. Le migliori per un tocco femminile: Geox B Waviness Girl C

Geox B Waviness Girl C, Sneakers Bambine e...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Leziose e chic, sono sneaker per bambina traspiranti e leggere. Hanno una buona ammortizzazione, con grip efficiente. Sono ideali da indossare in ogni momento della giornata e si rivelano perfette per donare un tocco di femminilità ad ogni mise casual.

Realizzate in argento perlato e tessuto effetto glitter con fiocchetto sul retro, hanno un design d’ispirazione running e la chiusura con laccio singolo e strap elastico per una calzata pratica. Sono dotate di Flexy System sul battistrada che aumenta la flessibilità. Inoltre, il sottopiede estraibile, pratico e igienico, è rivestito in atossica pelle chrome free per una sensazione di benessere ancora maggiore.

Caratteristiche chiave:

  • Il sottopiede estraibile in pelle chrome-free è antibatterico
  • Sono traspiranti e leggere
  • Hanno un look di ispirazione running

Specifiche:

  • Marchio: Geox
  • Misure disponibili: dal 20 al 27

4. Le migliori per l’estate: Geox B Tapuz Boy A

Geox B SANDAL TAPUZ BOY Sandali Bambino,Blu...

VEDI PREZZO SU AMAZON

La tomaia in morbida pelle con inserti multicolore rendono la calzatura perfetta per essere indossata con ogni outfit. È dotata di chiusura è a doppio strap per regolare e facilitare la calzata rendendola il più possibile personalizzabile, mentre la parte posteriore è chiusa per dare il maggiore supporto possibile alla caviglia.

La suola in TR è leggera, durevole e dal grip ottimale. Offre flessibilità e ammortizzazione grazie al battistrada che è dotato del Flexy System e del Softly Cushioned System, una sinergia che rende questa calzatura particolarmente comoda e affidabile. Il rivestimento del sottopiede e la fodera sono in pelle chrome-free, sicura per la salute, che dona al piedino una costante sensazione di asciutto.

Caratteristiche chiave:

  • Lasoletta è rimovibile
  • Il piedino è sempre asciutto
  • Ha una chiusura a doppio strap per personalizzare la calzata

Specifiche:

  • Marchio: Geox
  • Misure disponibili: dal 18 al 25

5. Le migliori per grip: Geox B Kaytan D

Geox Neonata B Kaytan D Primi Passi Bimba 0-24,...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Studiati per il comfort della bambina durante i suoi primi passi, questi sandali chiusi si fanno apprezzare per il grip efficace, che impedisce gli scivoloni accidentali.La suola in TR ha uno spessore ridotto che massimizza leggerezza e flessibilità, mentre il battistrada con Softly Cushioned System e Flexy System li rende ammortizzati.

Realizzati in pelle perlata con tocchi di argento ed una texture floreale realizzata al laser, hanno la chiusura con doppio strap per una calzata facile e regolabile. 

Caratteristiche chiave:

  • Il rivestimento del sottopiede e la fodera sono in pelle chrome-free
  • Sono regolabili grazie alla chiusura a doppio strap
  • La soletta è rimovibile

Specifiche:

  • Marchio: Geox
  • Misure disponibili: dal 18 al 25

6. Le migliori per calzata avvolgente: Scarpe primi passi Nike Tanjun (TDV)

Nike Tanjun (TDV), Scarpe primi passi bambini,...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Offre un comfort traspirante e la massima flessibilità grazie alla tomaia in mesh e all’intersuola in schiuma leggera e ammortizzata. La tomaia, in particolare, è progettata con degli strati esterni contenitivi che forniscono traspirabilità e stabilità. 

Profondi intagli di flessione nella suola incrementano la flessibilità. La fascetta a strappo regolabile favorisce una calzata confortevole e avvolgente

Caratteristiche chiave:

  • È un modello  unisex
  • La chiusura della scarpa parzialmente stringata
  • Sono piacevolmente leggere

Specifiche:

  • Marchio: Nike
  • Misure disponibili: dal 17 al 22

7. Le migliori per un primo assaggio di stile: Scarpe primi passi Adidas Stan Smith Crib

adidas Stan Smith Crib, Sneaker Unisex-Bimbi 0-24,...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Non è mai troppo presto per indossare le prime Stan Smith! Questa versione delle iconiche sneaker assicura ai più piccoli il loro primo assaggio di stile.

Realizzato in pelle morbida, il modello è foderato in morbido jersey per coccolare i piedini. L’allacciatura elasticizzata garantisce un elevato livello di praticità.

Caratteristiche chiave:

  • Vengono fornite con pratici lacci elasticizzati e un secondo paio di lacci normali
  • La tomaia è in pelle pieno fiore
  • Ha una fodera in jersey

Specifiche:

  • Marchio: Adidas
  • Misure disponibili: dal 16 al 21

8. Le migliori per ammortizzazione: Scarpe Adidas Grand Court I

adidas Grand Court I, Scarpe Unisex-Bambini e...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Un look da tennis anni ’70 per iniziare a giocare con la moda. Ispirate ai modelli di un decennio iconico, queste scarpe offrono ai più piccoli il comfort e l’ammortizzazione dei nostri giorni.

La chiusura a strappo e la tomaia in similpelle le rendono facili da indossare e togliere. La suola è in gomma, la fodera in tessuto e la soletta leggera in eva.

Caratteristiche chiave:

  • Confortevoli chiusure a strappo
  • La tomaia è in pelle sintetica
  • Si indossano e si tolgono con facilità

Specifiche:

  • Marchio: Adidas
  • Misure disponibili: dal 19 al 27

9. Le migliori per suola antiscivolo: Scarpine Prima Infanzia Dotty Fish

Dotty Fish Scarpine in Pelle Prima Infanzia....

VEDI PREZZO SU AMAZON

Queste scarpe lilla col disegno di una farfalla hanno una suola scamosciata antiscivolo marrone chiaro che è perfetta per l’uso interno su pavimenti duri. Il bordo elastico alla caviglia fa sì che rimangano ben salde i piedini, senza il rischio di perderle.

L’ampia area frontale consente di allargare le dita dei piedi e aiuta neonati e bambini piccoli quando imparano a camminare. La pelle è stata testata per garantire l’assenza  di cromo. Vengono fornite con un sacchetto regalo in organza e si inseriscono nella cassetta delle lettere.

Caratteristiche chiave:

  • Grazie al bordo elastico alla caviglia non c’è il rischio di perderle
  • Lo spazio per le dita è abbondante e favorisce il comfort
  • Sono realizzate in vera pelle morbida traspirante e flessibile

Specifiche:

  • Marchio: Dotty Fish
  • Misure disponibili: dal 17 al 28

Cosa considerare quando si acquistano le scarpe primi passi per bambini?

scarpe-primi-passi

Quando il bambino inizia a muovere i primi passi non bisogna avere premura. Tutte le volte che è possibile è bene farlo camminare a piedi nudi e su superfici irregolari: questo non solo contribuisce alla formazione dell’arco plantare ma le stimolazioni, ricevute dall’ambiente, miglioreranno anche lo sviluppo neurologico, l’equilibrio, la stabilità, il senso di sicurezza.

Infatti i pediatri confermano che fino a 4 anni il suo piedino è fisiologicamente piatto e deve ricevere i corretti stimoli per lo sviluppo della muscolatura e per la formazione graduale dell’arco plantare.

La scarpina della prima infanzia deve fornire un adeguato supporto: il sottopiede deve avere rilievi morbidi per stimolare la formazione dell’arco plantare e la zona metatarsale  deve avere una suola flessibile per assecondare il movimento naturale del piedi. Il materiale deve essere naturale, in vera pelle e con micro fori che garantiscono la traspirazione dell’arto. Posteriormente deve avere un sostegno più rigido sul tallone.

L’acquisto del migliore paio di scarpe primi passi non è mai da sottovalutare, considerando che le scarpine le dovrai cambiare spesso dato che il piede del bambino cresce in maniera piuttosto rapida. Però per fare in modo che i suoi primi passi non vengano fatti in modo sbagliato, devi sapere come scegliere la coppia di scarpe che si adatta meglio alle necessità di tuo figlio.

 Se non hai la necessità di fargli indossare scarpine ortopediche, hai libertà di decidere quali scegliere e dove comprare. Se opti per il fai da te nei canali di vendita online è necessario essere ben preparati. Solo così potrai evitare l’acquisto di scarpine non idonee, fatte di materiali low cost.

Cosa cercare nel primo paio di scarpe per bambini?

migliori-scarpe-primi-passi

Secondo i pediatri è meglio lasciare i piedi in via di sviluppo del bambino per lo più nudi. Questo dà loro ampio spazio per crescere e, quando inizia a camminare, rafforza le caviglie e i piedi. Il tuo bimbo ha bisogno del suo primo paio di scarpe solo quando inizia a camminare, per proteggere i suoi piedini da infortuni e infezioni (anche se la scarpa carina adatta per occasioni speciali va, ovviamente, bene). Ecco cosa cercare nella scelta delle  scarpe per il tuo bambino:

Misura

Il tuo bambino non sarà in grado di dirti se le sue scarpe sono troppo strette in punta o troppo larghe sul tallone perché i piccoli hanno l’abitudine di tenere indietro le dita. Quindi si consiglia di controllarle attentamente. Mentre il tuo bambino è alzato, digli di scaricare il peso su entrambi i piedi e prova quanto segue.

Test di lunghezza: vedi se riesci a premere il pollice tra l’alluce del bambino e l’estremità della scarpa. La presenza di circa 1 cm di spazio darà al tuo piccolo lo spazio di manovra, ma non così tanto spazio che si trascinerà le dita dei piedi.

Test di larghezza: nel punto più largo della scarpa, controlla se puoi afferrare un po’ di materiale delle scarpe tra le dita. Se te ne rimane tra le dita una notevole quantità, vuol dire che la scarpa è troppo larga; se non ti rimane nulla, è troppo stretta.

Test del tallone: controlla la costa facendo scivolare il mignolo tra la scarpa e il tallone del bambino. Dovrebbe adattarsi perfettamente.

Leggerezza

I piccoli camminatori hanno difficoltà a muoversi a piedi nudi e una scarpa pesante può rendere ancora più impegnativo appoggiare il piede su qualsiasi superficie. Le scarpe devono essere traspiranti e leggere. Indipendentemente dal materiale di cui sono fatte, devono  replicare un’esperienza a piedi nudi.

Flessibilità

I pediatri  avvertono che scarpe troppo rigide possono causare deformità del piede, debolezza e perdita di mobilità. Quindi assicurati che le scarpe per bambini che scegli siano flessibili: dovresti essere in grado di piegarle e ruotarle in ogni modo. E dovresti riuscire a sentire le dita dei piedi del tuo bambino attraverso la pelle.

Suole antiscivolo, imbottiture e chiusure sicure

Nelle scarpe da passeggio, le suole in gomma o in pelle sono progettate per  aggrapparsi al terreno, dando maggiore trazione al tuo bambino mentre inizia a muovere i primi passi traballanti. L’imbottitura su fianchi, tallone e suole delle scarpe per bambini assicura il massimo comfort.

Lacci, velcro o bottoni automatici ti consentono di regolare le dimensioni e la calzata in modo che si adattino e rimangano meglio aderenti ai piedi del tuo piccolo.

Nessuna funzione correttiva

I bambini non hanno bisogno del supporto della caviglia: quei muscoli hanno bisogno di spazio per svilupparsi e rafforzarsi da soli. Secondo l’opinione dei pediatri la presenza di caratteristiche correttive intese a “sostenere” i piedi (come inserti e archi speciali) non sono una buona idea, dal momento che non hanno dimostrato di aiutare il bambino ad acquisire il corretto movimento della camminata.

Prezzo

Cerca un paio di scarpe di marca al miglior rapporto qualità prezzo possibile, per una semplice ragione: il piedino del bambino cresce in fretta e dopo circa tre mesi non gli andranno più bene. Ne dovrai quindi acquistare un nuovo paio.

E, soprattutto, non farti trarre in inganno dai prezzi alti pensando che siano migliori; un paio di scarpine a prezzi ragionevoli si adatterà probabilmente come una altrettanto costosa. Non spendere più di 25 – 30 euro: non ne vale la pena.

Come scegliere le scarpe per il tuo bambino?

Siete pronti per l’acquisto? Ecco come fare shopping insieme al tuo bambino in modo mirato, senza perdere tempo e con la certezza di tornare a casa con il paio di scarpe giusto.

  • Affidati agli esperti

Anche se puoi sicuramente trovare un paio di scarpe da bambino di buona qualità nel tuo negozio preferito, potresti decidere invece di andare in un punto vendita specializzato in prodotti per la prima infanzia. Lì puoi trovare uno staff di vendita professionale e competente che sa come misurare correttamente i piedi dei bambini (potenzialmente restii a collaborare o che hanno l’abitudine di piegare all’indietro le dita dei piedi).

  • Vai nel momento giusto

Pianifica la tua uscita dopo un pasto o uno spuntino e dopo un pisolino, preferibilmente quando non c’è tanta gente in giro (la tarda mattinata va in genere bene. Porta il suo libro preferito o un animale di peluche per combattere la sua noia.

  • Porta le calze

Fagli provare le scarpe con lo stesso tipo di calzini che il tuo bambino indosserà. Scegli un paio di calzini traspiranti in cotone elasticizzato che possono assorbire l’umidità. Non dovrebbero restringere il piede, ma non dovrebbero nemmeno accartocciarsi o raggrinzirsi.

  • Guardalo camminare

Quando gli togli le scarpe e le calze, controlla che non ci siano dei segni rossi – che significano una scomoda, cattiva vestibilità. Se il tuo piccolo sta già vacillando, fagli fare ancora qualche passo. Le sue dita dei piedi si stanno trascinando? I talloni scivolano su e giù? Cerca eventuali segni di una vestibilità funky prima di acquistare le scarpe.

Conclusioni

I bambini che imparano a stare in piedi e a camminare hanno bisogno di scarpe leggere in grado di offrire loro supporto e flessibilità. Le calzature perfette devono aderire al piedino e aiutare il piccolo a trovare l’equilibrio corretto. È anche importante che abbiano la suola antiscivolo, per evitare slittamenti improvvisi.

Ecco perché abbiamo dato il massimo dei voti alle scarpine Dotty Fish. Ideali per muovere i primi passi negli ambienti interni (a casa e all’asilo) sono progettate con suole antiscivolo in pelle scamosciata. Sostengono il bambino e nello stesso tempo gli consentono di muoversi con sicurezza. E grazie all’elastico alla caviglia non c’è il rischio di perderle.


Domande Frequenti

👟 Quali dovrebbero essere le prime scarpe del bambino?

Prima che i bambini inizino a camminare, non hanno bisogno di scarpe. In effetti, scarpe di supporto con la suola dura possono ostacolare la mobilità di tuo figlio. Calze, stivaletti e scarpe da bambino con suola morbida sono utili per tenere in caldo il piedino, ma in casa lascialo camminare a piedi nudi. Una volta che tuo figlio compie questi primi passi, è tempo di scarpe vere.

👟 I bambini dovrebbero indossare le scarpe quando imparano a camminare?

Quando i bambini imparano a camminare, dovrebbero essere a piedi nudi o con una scarpa con la suola il più possibile morbida in modo da poter sentire ciò che toccano con i piedi e sviluppare la forza muscolare. Quando i bambini camminano da soli con fiducia per un certo periodo di tempo, possono passare a una scarpa con suola più solida.

👟 Il bambino dovrebbe indossare sempre le calze con le scarpe?

Sì, mettigliele ogni volta che indossa le scarpe, perché riducono l’attrito della pelle contro le scarpe. Inoltre, le calze aiutano ad assorbire l’umidità in eccesso, evitando l’insorgere di arrossamenti.

👟 I neonati possono mettere le calze di notte?

Per neonati e bambini, è meglio evitare coperte elettriche o calze termiche. Il modo più sicuro per favorire il sonno è un bel bagno caldo come parte della loro routine prima di coricarsi. E dopo, puoi anche far indossare al tuo piccolo un paio di calze preriscaldate.