Il latte materno è la migliore fonte di nutrienti per i bambini. L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) raccomanda che tutti i neonati siano allattati esclusivamente al seno per sei mesi.
Tuttavia, quando la mamma non può allattare al seno per motivi medici o pratici, viene in aiuto il miglior latte artificiale.
La sua composizione è sviluppata per essere quanto più possibile vicina al latte materno. Sul mercato è possibile trovare una notevole varietà di marchi e di formule specifiche per ogni fascia di età, per consentire ai neo genitori di scegliere l’alimento più idoneo a soddisfare le esigenze nutrizionali del loro piccolo.
Le Migliori Latti Artificiali
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | | MAM Milk Box Contenitore Latte In Polvere, Con... | 8,99 EUR | VEDI PREZZO SU AMAZON | |
2 | | NAN SUPREMEpro 1 HM-O dalla nascita latte per... | 18,45 EUR | VEDI PREZZO SU AMAZON | |
3 | | Similac Gold Latte di Proseguimento, Latte in... | 19,12 EUR | VEDI PREZZO SU AMAZON | |
4 | | Nipiol Latte 1 Polvere 800g | 11,41 EUR | VEDI PREZZO SU AMAZON | |
5 | | HUMANA 3 LATTE IN POLVERE NATCARE FORMATO SCORTA... | 21,00 EUR | VEDI PREZZO SU AMAZON | |
6 | | HiPP Combiotic 1 Latte In Polvere Per Lattanti... | 28,00 EUR | VEDI PREZZO SU AMAZON | |
7 | | HiPP - Latte 1 Per Lattanti Bio, In Polvere, 4... | 61,30 EUR | VEDI PREZZO SU AMAZON | |
8 | | Mellin 1 Latte in Polvere per Lattanti - 3... | 104 Opinioni | 69,98 EUR | VEDI PREZZO SU AMAZON |
Qual è il miglior latte artificiale?
Se dai uno sguardo alla proposta della vendita online, puoi rimanere quasi disorientato. Accanto ai tipi più classici arricchiti con vitamine e minerali ci sono formule biologiche, vegane e per intolleranti al latte. La buona notizia è che questo alimento per bambini è uno dei prodotti più rigorosamente controllati sul mercato.
In etichetta puoi trovare riferimenti a LCP (acidi grassi polinsaturi a catena lunga), nucleotidi e prebiotici. Marche di latte diverse offrono combinazioni diverse ma è solo un LCP chiamato DHA che ha dimostrato di contribuire allo sviluppo dei bambini. Di conseguenza, dare al tuo piccolo un prodotto più economico non significa privarlo necessariamente dei preziosi nutrienti indispensabili per la sua crescita. E, allo stesso modo, spendere di più non garantisce un significativo aumento di sostanze benefiche.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori latti artificiali:
1. Il migliore latte in polvere in assoluto: Plasmon 3 Nutri-mune
Proposto in un formato da 3 buste con etichetta di chiusura, è ideale da portare in viaggio per via della sua praticità. I primi anni di vita sono fondamentali per la sua crescita e per lo sviluppo del suo sistema immunitario.
I latti Nutri-mune contengono l’esclusivo ingrediente latte fermentato con lactobacillus paracasei cba l74. Inoltre sono arricchiti con le vitamine A, C e D che contribuiscono al normale funzionamento del sistema immunitario. Adatto per bambini di età compresa fra 1 e 2 anni.
Caratteristiche chiave:
- Contribuisce a sviluppare il sistema immunitario
- Arricchito con vitamine
- Ciascuna busta ha una pratica etichetta apri e chiudi
Specifiche:
- Marchio: Plasmon
- Confezione: 3 buste da 360 g circa
Ingredienti
Latte con 3,2% di materia grassa (80%), lattosio da latte, oli vegetali (colza a basso contenuto di acido erucico, cocco, girasole), maltodestrine, latte scremato fermentato in polvere con lactobacillus paracasei cba l74 (2,1%), fruttosio, sali minerali (idrogeno fosfato di calcio, citrato di trisodio, carbonato di calcio, cloruro di potassio, lattato ferroso, solfato di zinco, solfato di rame, solfato di manganese, selenito di sodio, ioduro di potassio), vitamine (vitamina c, vitamina e, acido pantotenico, niacina, tiamina, vitamina b6, riboflavina, vitamina a, acido folico, vitamina k, biotina, vitamina d, vitamina b12), taurina, vanillina, emulsionante: lecitina di soia.
2. Il migliore per la sua miscela di nutrienti: Latte in polvere Aptamil 1
Si tratta di un prodotto per lattanti dalla nascita al 6° mese. Sostituisce il latte materno con l’esclusiva miscela di nutrienti Pronutra – Advance: nucleotidi, LCP (DHA), GOS/FOS. La formula è brevettata e si basa su un processo di fabbricazione innovativo. Contiene solo lattosio. È adatto come unico alimento dalla nascita se non si sta allattando.
Caratteristiche chiave:
- Adatto fino al 6° mese
- Ha un’esclusiva formula di nutrienti
- Per la dieta a metà latte
Specifiche:
- Marchio: Aptamil
- Confezione: 2 buste da 550 g
Ingredienti
Siero di latte demineralizzato *, oli vegetali, lattosio, latte scremato, glacto-oligosaccaridi * (GOS), concentrato di proteine del siero di latte *, fruttoligosaccaridi (FOS), carbonato di calcio, citrato di potassio, cloruro di potassio, olio di pesce, cloruro di magnesio, fosfato di calcio, vitamina C, emulsionante (lecitina di soia), cloruro di colina, taurina, solfato ferroso,
solfato di zinco, uridina, sale sodico 5-monofosfato, citidina-5-monofosfato, vitamina E, inositolo, adenosina-5-monofosfato, sale sodico-5-monofosfato di sodio, nicotinamide, l-triptofano, sale sodico di guanosina-5-monofosfato, L-carnitina, acido pantotenico, acido folico, solfato di rame, vitamina A, biotina, vitamina B12, tiamina, vitamina D3,
vitamina B6, solfato di manganese, ioduro di potassio, vitamina K1, selenite di soldio. Contiene: latte *, pesce, soia.
3. Il migliore per aiutare il sistema immunitario: Latte in polvere Aptamil 2
È un latte di proseguimento dal 6° mese compiuto al 12° mese. Formulato con Pronutra – Advance, contiene le vitamine C e D che contribuiscono al normale funzionamento del sistema immunitario.
Il latte materno è l’alimento ideale per il lattante ed è raccomandato come alimento esclusivo fino al 6° mese e come componente lattea di una dieta equilibrata durante lo svezzamento e anche dopo l’anno di vita. Se il latte materno manca o è insufficiente si può utilizzare un latte di proseguimento solo su indicazione del pediatra
Caratteristiche chiave:
- Adatto dal 6° mese a 1 anno
- Arricchito con vitamine
- Formato scorta
Specifiche:
- Marchio: Aptamil
- Confezione: 2 buste da 600 g
Ingredienti
Miscela a base di latte (di cui il 28% è fermentato) [Lattosio (dal latte), Oli vegetali (olio di palma, olio di cocco, olio di colza, olio di semi di girasole, olio di semi di girasole alto oleico), latte scremato, siero di latte demineralizzato (da latte), Concentrato di siero di latte (dal latte), fosfato di calcio, olio di pesce, cloruro di potassio, citrato di potassio, carbonato di calcio, cloruro di colina,
Vitamina C, citrato di sodio, emulsionante (lecitina di soia), inositolo, cloruro di magnesio, L-carnitina, antiossidante (ascorbil palmitato), nicotinammide, acido pantotenico, vitamina E, riboflavina, tiamina, vitamina B6, ioduro di potassio, acido folico, vitamina K1 , Biotina, vitamina B12], galatto-oligosaccaridi (GOS) (dal latte), frutto-oligosaccaridi (FOS),
Proteine del siero di latte (dal latte), Idrogeno fosfato di magnesio, Olio di Mortierella Alpina, Sodio cloruro, Taurina, Solfato ferroso, L-Triptofano, Zinco solfato, Citidina 5′-monofosfato, Uridina 5′-monofosfato sale di sodio, Adenosina 5′-monofosfato , Sale di sodio 5′-monofosfato di inosina, sale di sodio 5′-monofosfato di guanosina, solfato di rame,
Vitamina E, Vitamina A, Solfato di manganese, Selenite di sodio, Vitamina D3.
4. Il migliore per favorire la digestione: Latte in polvere Neolatte 1
Si può utilizzare dalla nascita fino alla fine del periodo del biberon.Utilizza ingredienti di origine biologica ed è un alimento probiotico, poiché contiene culture di Bifidus naturali, che favoriscono una sana digestione.
Formulato con carboidrati facilmente digeribili, è arricchito con vitamine, sali minerali, oligoelementi e ferro. Non contiene zucchero (saccarosio). Conforme alle Direttive CEE e alla normativa italiana in materia di alimenti per lattanti;
Caratteristiche chiave:
- Adatto dalla nascita fino alla fine del periodo con biberon
- È formulato con ingredienti di origine biologica
- Contiene vitamine, sali minerali, oligoelementi e ferro
Specifiche:
- Marchio: Neolatte
- Confezione: 700 g
Ingredienti
Latte magro *; siero di latte parzialmente demineralizzato *; grassi vegetali *; maltodestrine *; latte scremato in polvere*; Cloruro di calcio; Vitamina C; lattato di ferro; niacina; solfato di zinco; bifidobatteri (b. bifidum; b. breve; b.infantis; b. longum); pantotenato di calcio; solfato di rame; vitamina A; ; vitamina B1; vitamina B6; solfato di manganese; vitamina B2;
iodato di potassio; acido folico; vitamina K; selenato di sodio; vitamina D. Di origine biologica.
Non contiene zucchero (saccarosio).
Non contiene glutine, non ha conservanti, coloranti, aromi artificiali.
5. Il migliore per elevata solubilità: Latte in polvere Neolatte 2
Utilizza ingredienti di origine biologica ed è arricchito con bifidobatteri, per favorire la digestione. Non contiene zucchero (saccarosio), glutine, conservanti, coloranti, aromi artificiali. È formulato in conformità alla Direttiva 2006/141 e alla normativa italiana in materia di alimenti per lattanti.
La formulazione di questo latte risponde pienamente alle raccomandazioni dell’Espgan (European Society of Pediatric Gastroenterology and Nutrition) sancite dalla Normativa 2006/141 recepita dal D.M. 2009/86. Tali conformità e certificazioni rendono Neolatte assolutamente adatto alla nutrizione del bambino, nel caso in cui l’allattamento al seno non sia possibile o sufficiente.
Caratteristiche chiave:
- Arricchito con bifidobatteri, per favorire la digestione
- Contiene ingredienti biologici
- È formulato in conformità alla Direttiva 2006/141
Specifiche:
- Marchio: Neolatte
- Confezione: 700 g
Ingredienti
Latte scremato. Siero di latte in polvere parzialmente demineralizzato, Maltodestrine, Oli vegetali (Olio di palma, Olio di ravizzone, Olio di girasole), Latte in polvere scremato, Amido*, Fosfato di calcio, Carbonato di calcio, Vitamina C, Cloruro di sodio, Cloruro di potassio, Lattato di ferro, Vitamina E, Bifidobatteri (B. breve, B.bificlum, B. infanti:, B. iongum), Solfato di zinco, Niacina, Calcio pantotenato, Solfato di rame, Vitamina A, Vitamina B1, Vitamina B6, Solfato di manganese, lodato di potassio, Acido fòlico, Vitamina K1, Selenato di sodio, Vitamina D *da agricoltura biologica.
6. Il migliore per praticità: Latte in polvere Nestlé Nidina 1 Optipro
Latte in polvere, idoneo alla particolare alimentazione dei lattanti sin dalla nascita. È sviluppato con la nuova formulazione HM-0 e contiene DHA. Contiene unicamente lattosio, senza olio di palma. La latta contiene un pratico misurino per il dosaggio secondo tabella riportata sul retro della confezione.
Caratteristiche chiave:
- Idoneo fin dalla nascita
- Contiene DHA
- Il misurino è integrato nel coperchio
Specifiche:
- Marchio: Nestlé
- Confezione: 6 x 800 g
Ingredienti
Latte scremato; oli vegetali (oleina di palma, olio di colza, olio di cocco, olio di girasole); maltodestrine; siero di latte parzialmente demineralizzato e frazionato in polvere; proteine del siero del latte; lattosio; fibre solubili (galatto-oligosaccaridi da latte, frutto-oligosaccaridi); minerali (calcio, potassio, magnesio, sodio, ferro, zinco, rame, iodio, selenio); emulsionante lecitine (di soia); vitamine (C, E, acido pantotenico, niacina, tiammina, A, B6, riboflavina, D, K, acido folico, biotina, B12); Lactobacillus reuteri DSM 17938.
7. Il migliore per contenuto vitaminico: Latte in polvere Nestle Mio 2
Si tratta di un latte di proseguimento in polvere appositamente studiato per l’alimentazione del bebè a partire dai 6 mesi di vita, quando l’allattamento al seno non è possibile o non è sufficiente. È sviluppato per far parte di un’alimentazione diversificata, da iniziare seguendo le indicazioni del pediatra.
La sua formulazione contiene latte scremato, oli vegetali (oleina di palma, olio di colza, olio di cocco, olio di girasole), minerali (calcio, potassio, magnesio, sodio, ferro, zinco, rame, iodio, selenio). È arricchito con vitamine (A, D, E, K, C, tiammina, riboflavina, niacina, B6, acido folico, acido pantotenico, biotina, B12) e proteine del siero di latte.
Caratteristiche chiave:
- Sviluppato per i bebè a partire dai 6 mesi
- Ha un elevato contenuto di latte scremato
- Offre un buon apporto di minerali
Specifiche:
- Marchio: Nestlé
- Confezione: 800 g
8. Il migliore per fermenti di origine naturale: Latte in polvere Mellin 1
Il prodotto è indicato per l’alimentazione del lattante dalla nascita fino al 6° mese compiuto, quando il latte materno manca o non è sufficiente. Contiene fermenti di origine naturale. Per la preparazione è necessario seguire le indicazioni scritte sulla confezione in maniera scrupolosa: lavarsi accuratamente le mani, usare biberon, tettarella e ghiera precedentemente sterilizzate e impiegare le dosi giuste consigliate dal proprio pediatra.
Caratteristiche chiave:
• Indicato fino al 6° mese del bambino
• Contiene DHA
• È una pratica fornitura scorta
Specifiche:
- Marchio: Mellin
- Confezione: 4 x 800 g
Ingredienti
Demineralized whey (powder), vegetable oils (palm oil, low erucic acid rape oil, coconut oil, sunflower oil, oil extracted from Mortierella alpina), milk lactose, milk skimmed powder, galacto-oligosaccharides (8.75%) from milk (powder), whey protein concentrate, fructo-oligosaccharides (0.62%), calcium carbonate, fish oil, potassium chloride, tripotassium citrate, acid L-ascorbic, magnesium chloride, choline chloride, emulsifier: soy lecithin, taurine, sodium L-ascorbate, trisodium citrate, tricalcium phosphate, ferrous sulfate, DL-α-tocopheryl acetate, zinc sulfate, uridine 5′-monophosphate sodium salt, cytidine 5′-monophosphate, inositol, adenosine 5′-monophosphate, inosine 5′-monophosphate sodium salt, nicotinamide, L-tryptophan, guanosine 5′-monophosphate sodium salt, calcium D-pantothenate, folic acid, copper sulfate, retinyl palmitate , DL-α-tocopherol, D-biotin, cyanocobalamin, thiamine hydroclor uro, cholecalciferol, pyridoxine hydrochloride, manganese sulfate, potassium iodide, sodium selenite, phytomenadione, L-carnitine, riboflavin.
9. Il migliore per rapporto qualità prezzo: Latte in polvere Mellin 1
Questo latte in polvere per neonati è indicato dalla nascita fino al 6° mese compiuto, quando il latte materno manca o non è sufficiente. È realizzato con un’esclusiva miscela di GOS-FOS (0,8g/100ml), con LC-PUFA (acidi grassi polinsaturi a lunga catena).
Contiene nucleotidi. Prima della preparazione lavarsi le mani e sterilizzare il biberon, tettarella e ghiera. Far bollire l’acqua e versarla nel biberon o in alternativa usare uno scaldabiberon. Aggiungere i misurini seguendo le indicazioni della Tabella Media di Alimentazione. Chiudere il biberon e agitarlo bene. Raffreddare il biberon fino a raggiungere una temperatura di 40°
Caratteristiche chiave:
- Sviluppato per soddisfare le esigenze nutrizionali fino al 6° mese
- È frutto di un’esclusiva miscela di GOS-FOS con acidi grassi polinsaturi a lunga catena
- Contiene nucleotidi
Specifiche:
- Marchio: Mellin
- Confezione: 1,1 kg
10. Il migliore per confezione salva-freschezza: Latte in polvere Plasmon 1 Nutri Uno
Proposto in confezione bag in box, contiene due sacchetti con etichetta apri e chiudi per salvaguardare la freschezza del prodotto. Indicato dalla nascita fino a 6 mesi, va sciolto in acqua calda secondo le indicazioni sulla confezione. È prodotto da latte raccolto entro 24 h dalla mungitura.
Caratteristiche chiave:
- Per neonati fino al 6° mese
- Viene prodotto da latte raccolto entro 24 h dalla mungitura
- L’etichetta apri e chiudi preserva le caratteristiche del latte
Specifiche:
- Marchio: Plasmon
- Confezione: 2 x 350 g
Ingredienti
Latte intero (67%), siero di latte demineralizzato in polvere, oli vegetali (colza a basso contenuto di acido erucico, cocco, girasole), maltodestrine, lattosio da latte, galattoligosaccaridi da latte, latte scremato fermentato in polvere con Lactobacillus paracasei CBA L74 (0,9%), proteine del siero di latte ricche in alfa-lattalbumina, sali minerali, vitamine, L-cisteina, inositolo, colina bitartrato, taurina, emulsionante: lecitina di soia, nucleotidi (citidina-5’-monofosfato, adenosina-5’-monofosfato, uridina-5’-monofosfato, inosina-5’-monofosfato, guanosina-5’-monofosfato). PER GLI ALLERGENI VEDERE GLI INGREDIENTI IN GRASSETTO
11. Il migliore per budget: Latte artificiale liquido Nipiol 1
Indicato dalla nascita, è un latte liquido prodotto interamente in Italia. Il tappo salva-freschezza consente di conservarlo perfettamente in frigorifero una volta che è stata aperta la confezione. Il prodotto è già sterilizzato, quindi non occorre la bollitura. È formulato per soddisfare le esigenze nutrizionali dei bambini fino al 6° mese.
Caratteristiche chiave:
- Prodotto in Itala
- Non occorre bollirlo
- Con pratico tappo per mantenere intatta la freschezza
Specifiche:
- Marchio: Nipiol
- Confezione: 12 x 500 ml
Ingredienti
Acqua, latte scremato, siero di latte demineralizzato in polvere, oli vegetali (palma, girasole, soia), maltodestrine, lattosio, sali minerali, emulsionante: lecitina di soia, colina bitartrato, vitamine, inositolo, taurina. CONTIENE: latte, lecitina e olio di soia.
Guida all’acquisto del miglior latte artificiale per bambini?
Se non allatti al seno o decidi di svezzare il tuo bambino prima che compia un anno, dovrai introdurre nella sua alimentazione un latte artificiale. Generalmente derivata dal latte di mucca, la sua formula fornisce una vasta gamma di sostanze nutritive, anche se non è in grado di assicurare tutti i preziosi componenti del latte materno.
L’opinione degli esperti è concorde sul fatto che l’allattamento al seno è la cosa migliore per il neonato e può anche ridurre il rischio di sindrome della morte improvvisa (SIDS). Ha anche benefici per la mamma ed è un prodotto low cost. Detto questo, ci sono molte ragioni per cui i genitori scelgono un latte artificiale, inclusi gli impegni lavorativi che tengono la mamma lontana da casa durante l’intera giornata.
Fino a circa il sesto mese, il latte materno o quello artificiale rappresentano l’unico alimento della colazione, del pranzo, della cena, degli spuntini e di tutte le richieste di cibo che il piccolo può avanzare nel cuore della notte. Questo è tutto ciò di cui ha bisogno per crescere sano e forte.
Successivamente puoi iniziare ad aggiungere il cosiddetto cibo solido fino al primo compleanno del tuo bambino, quando il latte di mucca diventa un’opzione.
Quali tipi di latte artificiale ci sono?
Il latte artificiale è disponibile in tre versioni: in polvere, liquido concentrato e liquido pronto per l’alimentazione. Oltre alla formula standard, che è a base di latte di mucca, ci sono formule speciali, come quelle senza lattosio per i bambini che hanno problemi a digerire questo carboidrato naturale presente nel latte.
Puoi trovare anche formule speciali sviluppate per i piccoli che sono allergici alle proteine del latte vaccino. La formula di soia è un’opzione da valutare se preferisci che il tuo bambino segua una dieta vegetariana. Ci sono inoltre prodotti studiati per ridurre il rischio di rigurgito, e alleviare la diarrea, i, gas e le coliche. Il tuo pediatra è la migliore fonte di consigli per scegliere l’alimento giusto per il tuo bambino.
Formula in polvere
È generalmente il tipo meno costoso che puoi acquistare, lo trovi a circa 12 – 15 euro al kg. Tuttavia, è anche il meno pratico, perché richiede un’attenta misurazione dell’acqua che aggiungi per assicurarti che il tuo bambino stia ricevendo la giusta concentrazione di nutrienti. Si consiglia in genere di non preparare più bottiglie alla volta, per essere sicuri che il risultato finale sia corretto.
Formula liquida concentrata
Il latte liquido concentrato è leggermente più veloce da preparare rispetto alla formula in polvere poiché non è necessario attendere che la polvere si dissolva. Dovrai comunque mescolarlo con acqua, ed è più costoso della polvere. Il suo costo varia dai 4 ai 5 euro al litro.
Formula liquida
Questo tipo di formula è estremamente conveniente poiché l’acqua è già miscelata. Lo trovi a circa 2 – 3 euro al litro.
Caratteristiche del latte artificiale per bambini?
La formula standard si basa sul latte di mucca, ma esistono diverse formule speciali studiate per venire incontro a specifiche esigenze nutrizionali. Tuttavia, solo perché ci sono molte varietà disponibili non significa che dovresti cambiare ripetutamente la formula che dai a tuo figlio, soprattutto se il tuo piccolo ha problemi di alimentazione. In ogni caso, è sempre raccomandato seguire i consigli del pediatra.
La maggior parte dei prodotti sul mercato contiene diversi additivi standard. Vediamo insieme quali sono i più utilizzati.
- DHA / ARA
Molte formule sono arricchite con DHA (acido docosaesaenoico) e ARA (acido arachidonico), versioni sintetizzate degli acidi grassi essenziali che si trovano naturalmente nel latte materno. Si pensa che promuovano lo sviluppo sano di occhi e cervello, anche se non gli studi scientifici a questo proposito hanno portato a risultati contrastanti.
Le strutture chimiche del DHA / ARA estratto non sono le stesse del DHA / ARA presenti nel latte materno. E anche le formule con DHA e ARA non sono una combinazione perfetta per il latte materno perché il latte materno contiene centinaia di componenti che non possono essere replicati.
- Ferro
La formula che acquisti dovrebbe essere arricchita con ferro, a meno che il tuo pediatra non ti suggerisca diversamente. In questo modo hai la sicurezza di fornire al tuo piccolo un apporto equilibrato di questo prezioso minerale.
- Ingredienti biologici
Sono sempre più numerose le proposte biologiche, non necessariamente di marca nota, sia in polvere che liquide.
- Probiotici e prebiotici
Molte formule di latte per neonati contengono probiotici, i batteri amici che normalmente risiedono nell’intestino, dove aiutano a scomporre cibo e medicine e tenere sotto controllo i batteri che causano malattie. Diversi studi hanno suggerito che i neonati che soffrono di diarrea possono ottenere un po ‘di sollievo quando vengono nutriti con latte artificiale contenente probiotici.
Per produrre qualsiasi beneficio, una porzione deve contenere almeno 100 milioni di culture vive. Parla con il tuo pediatra per vedere se dovresti provare una formula di questo tipo. Se si integra l’allattamento al seno con un latte artificiale, non è necessaria una formula arricchita con probiotici poiché il latte materno ne è già di per sé una fonte naturale.
I prebiotici stimolano e supportano la crescita di batteri sani nell’intestino. Si trovano naturalmente in molti alimenti come frutta e verdura.
BPA nel latte per neonati?
La formula in polvere di solito non è solo più economica della formula liquida, ma potrebbe anche essere più sicura, poiché tende ad avere un contenuto più basso di bisfenolo A (BPA). Si tratta di una sostanza chimica che viene utilizzata nel rivestimento protettivo delle lattine metalliche per di alimenti, inclusi quelli per l’infanzia.
Gli studi hanno collegato il BPA al cancro al seno, alla prostata e ad anomalie riproduttive. Sembra che i bambini che ne sono esposti nell’utero possono essere soggetti a problemi durante la crescita, come disturbi da deficit di attenzione e iperattività, obesità e diabete.
Suggerimenti per l’uso del latte artificiale?
In questo paragrafo puoi trovare alcuni utili suggerimenti per la preparazione e il consumo di latte artificiale.
- Preparazione sicura
Prima di somministrare il latte al tuo piccolo, dovresti lavarti le mani con acqua e sapone proprio come faresti prima di maneggiare qualsiasi cibo. Segui inoltre con attenzione le indicazioni riportate in etichetta. Alcuni esperti suggeriscono di far bollire l’acqua del rubinetto per un minuto prima di mescolarla con il prodotto.
- Non eccedere
Si sconsiglia nel modo più assoluto di allungare la formula con acqua extra. La formula diluita in modo improprio può portare alla malnutrizione e probabilmente all’intossicazione da acqua, che può essere pericolosa per la vita. Allo stesso tempo, una quantità insufficiente di acqua comporta un onere eccessivo per i reni e l’apparato digerente di un bambino e può portare a disidratazione.
- Consumo
Se stai usando una formula in polvere diluita con acqua, riponi il prodotto che non viene consumato in una bottiglia sterilizzata e mettilo in frigorifero. Va consumato entro 24 ore dalla preparazione. I latti concentrati liquidi e quelli pronti per l’alimentazione devono essere consumati entro 48 ore dall’apertura della confezione. Controlla sempre le istruzioni di conservazione fornite dal produttore.
- Non riscaldarlo nel microonde
Il riscaldamento nel microonde può causare punti caldi pericolosi. Invece, scalda una bottiglia in una pentola d’acqua a temperatura corporea. Agitala prima di servire per uniformare la temperatura e versane alcune gocce sul dorso della mano. Se è tiepido, è pronto per il consumo.
- Tieni pulite le bottiglie
Ogni accessorio che utilizzi per preparare il latte deve essere sempre perfettamente pulito. Puoi lavare i vari componenti in lavastoviglie o semplicemente puoi utilizzare l’acqua calda del rubinetto con detersivo per piatti. Risciacqua con cura.
- Stoccaggio sicuro
Non lasciare il latte fuori dal frigorifero per più di due ore e non mettere mai una bottiglia avviata di latte nel frigorifero per più di due giorni. Per proteggere il tuo bambino da batteri potenzialmente dannosi, buttala via e preparala di nuovo. Lo puoi anche congelare.
Come proteggere i denti del tuo bambino?
Il lattosio è il dolcificante più comune nella formula per l’infanzia ed è anche quello che si trova naturalmente nel latte materno. Il saccarosio può danneggiare lo smalto dei denti di un bambino più velocemente di qualsiasi altro zucchero.
Per proteggere i denti del tuo bambino nei primi mesi e dargli comunque una formula addolcita con saccarosio, asciuga i suoi dentini con una salvietta o un batuffolo di garza dopo ogni consumazione, in modo che uno strato di saccarosio non abbia mai la possibilità di depositarsi. Puoi usare uno spazzolino morbido specifico per i più piccoli.
Anche i bambini che sono ancora privi di denti dovrebbero essere sottoposti periodicamente a una pulizia delle gengive. In ogni caso, non dovresti usare il dentifricio con fluoro per i bambini di età inferiore ai 2 anni.
Conclusioni
Il latte materno è il miglior alimento che puoi dare al tuo bambino in quanto fornisce tutti i nutrienti necessari che aiutano a sviluppare un corpo sano. Tuttavia, a volte potrebbe non essere possibile somministrare il latte materno: ed è lì che entra in gioco il latte artificiale. Questo prodotto è ricco di nutrienti e consentirà al tuo bambino di crescere sano anche senza allattamento.
Per capire quale scegliere e dove comprarlo, è necessario conoscere quali sono i nutrienti di cui il tuo bambino ha bisogno in base alla sua età. All’inizio, potresti dover provare alcuni marchi (come ad esempio il latte Humana) per vedere cosa funziona meglio per il tuo piccolo.
Il latte in polvere Plasmon 3 Nutri-mune apporta una serie di importanti nutrienti, fra cui latte fermentato e vitamine, che contribuiscono al normale funzionamento del sistema immunitario. Adatto per bambini di età compresa fra 1 e 2 anni è proposto in un formato da 3 buste con etichetta di chiusura, ideale da portare anche in viaggio.
Domande Frequenti
🍼 Come faccio a sapere se mio figlio è allergico al latte?
Se il tuo bambino è allergico alle proteine del latte, potrebbe essere soggetto a diarrea – persino diarrea sanguinolenta – e a muco nelle feci. Il bambino può anche sperimentare un’eruzione cutanea, eczema, dolore addominale o vomito. I sintomi di questa intolleranza tendono a svilupparsi entro la prima settimana di consumo di latte.
🍼 Posso alternare diversi tipi di latte per bambini?
Passare da una formula all’altra, da un latte in polvere a uno liquido, non è generalmente un problema, anche se molti genitori si chiedono se ciò possa causare dei disturbi nel piccolo. in alcuni casi, potrebbe esser neecessario cercare il latte artificiale più digeribile per neonati. Nella prima fase è bene provare diverse formulazioni per vedere qual è quella che piace di più al tuo piccolo.
🍼 Come fai a sapere se un latte non va bene per il mio bambino?
Te ne accorgi dalle sue reazioni: pianto eccessivo o rifiuto di consumare il latte, formazione eccessiva di gas… Se noti un colore una consistenza inusuale delle sue feci, cambiare le formule non è necessariamente la risposta.
🍼 Come faccio a sapere quando cambiare formula?
A volte può essere necessario cambiare prodotto. Tieni sempre d’occhio come si comporta al momento della pappa: se rifiuta il cibo, cambialo. Il motivo di una sostituzione può anche essere dovuta al manifestarsi di allergie, diarrea e specifiche necessità nutrizionali, come un aumento di fabbisogno di ferro.