Gli 8 migliori fasciatoi per cambiare in sicurezza tuo figlio

Quando nasce tuo figlio, uno degli elementi che ti servirà da subito è il fasciatoio cassettiera. Perché scegliere questi due elementi uniti insieme?

Perché avrai tutto a portata di mano, e questo è non solo una comodità, ma una necessità.

Inoltre, la cassettiera fasciatoio potrà diventare in seguito anche solo un mobile per la cameretta con il ripiano removibile e seguire tuo figlio nella sua crescita, ottimizzando la tua spesa. Il mercato ne presenta per tutti i gusti e le esigenze. L’aspetto imprescindibile è il fatto che sia stabile e robusto Vediamo insieme il miglior fasciatoio cassettiera per te.

Le migliori fasciatoi


Quale è il miglior fasciatoio cassettiera?

 Ci sono vari aspetti da considerare.

  • Esistono fasciatoi fissi e mobili: valuta quello con cui ti trovi meglio
  • Se hai problemi di spazio puoi scegliere un fasciatoio con ruote
  • Alcuni fasciatoi contengono il bagnetto neonato: comodo sempre in mancanza di spazi
  • Una delle caratteristiche portanti è la robustezza, un’altra la stabilità, ma non di meno la comodità: devi avere tutto a portata di mano perché, mentre cambi tuo figlio, non lo devi mai perdere d’occhio.

Ecco alcuni tra i migliori modelli presenti sul mercato per scegliere consapevolmente il tuo.

Qui di seguito ti presentiamo le migliori fasciatoi:

1. Miglior fasciatoio cassettiera con vaschetta: CAM

La Cam è uno dei marci leader di mercato per cui i suoi prodotti sono sempre non solo raccomandati, ma anche molto amati dalle mamme. Chi lo ha comprato questo fasciatoio lamenta il fatto che le istruzioni non siano molto chiare.

È dotato di rotelle, per cui facile da spostare e da muovere in varie posizioni, se ti servisse cambiarne il luogo di posizionamento. Le mamme sono contente di poter avere a portata di mano tutto sia per il bagnetto, che per il cambio pannolino.

È dotato di quattro cassetti che contengono tutti i vestiti che si usano, i body, una confezione di pannolini e le creme.


2. Miglior fasciatoio da tavolo: Poupy

Poupy 710.6 Fasciatoio da Tavolo, Dimensioni 73x53...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Questo materassino fasciatoio è adatto se vuoi usare il tavolo come fasciatoio e stare quindi larga. È prodotto con materiale atossico e facilmente lavabile, oltre a presentare la garanzia del Made in Italy.

Può essere posizionato anche su un fasciatoio classico, ma non ha la tasca per essere fissato. Chi lo usa afferma che sia morbido e leggero, molto adatto per i bambini. Piacevoli fantasie e colori assortiti.


3. Miglior fasciatoio cassettiera con bagnetto: Safety 1 st

Safety 1st Dolphy Fasciatoio con vaschetta per...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Questo fasciatoio è un carrellino con dei comodi vani aperti, che ti permettono di avere tutto a portata di mano. Non ha una vera e propria cassettiera per cui nei vani potrai mettere gli asciugamani e i prodotti che ti servono per il bagnetto e per il cambio.

Molto leggero da trasportare, i contro sono il fatto che i vani aperti sono alla portata del tuo bimbo, che può afferrare qualunque cosa con facilità. Leggero ma stabile, visto che è dotato di un freno che ne impedisce i movimenti anche se il tuo bambino si agita durante il cambio del pannolino.


4. Miglior Fasciatoio cassettiera pieghevole: Brevi

Brevi 567NEW-673 Lindo Pro - Bagnetto Fasciatoio...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Brevi è un altro marchio importante per i prodotti per l’infanzia: sa ben sposare qualità e prezzo, rendendo le mamme felici. Perfetto se non vuoi avere un fasciatoio in mezzo ai piedi e usarlo solo quando serve per avere più spazio in casa.

È dotato di una vaschetta anatomica con doppia seduta. È dotato di sponde laterali: molto sicure quando il tuo bambino si muove durante il cambio. È un fasciatoio adatto fino ai 12 mesi per un peso di 11 chili. Le misure da aperto sono di 100 x 74 x 62 cm.


5. Miglior fasciatoio cassettiera con tre ripiani: Schardt

Schardt - 05 032 19 01 - Fasciatoio - Natural,...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Questo prodotto ha tre ripiani aperti, che sono comunque lontani dalla portata del bambino, ma comodi per la mamma, dove tenere tutto ciò che può essere utile per il cambio e non solo. Il colore naturale lo rende un accessorio adatto a ogni tipologia di arredamento.

I fondamenti per questi produttori sono la sicurezza e la qualità dei prodotti che fabbricano, perché sono per un pubblico di bambini. Le lacche scelte sono a base acquosa e, per questo motivo, non tossiche. Il legno stesso utilizzato proviene da foreste sostenibili. Attenzione verso il tuo bambino e verso l’ambiente.


6. Miglior fasciatoio piccolo: Cam

CAM Il Mondo del Bambino - art.C203008/241 -...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Cam è uno dei leader di mercato nella produzione di prodotti per bambini. Ha realizzato questo fasciatoio leggero, maneggevole e pratico che ti sarà utile anche per il bagnetto neonato, posizionandolo in bagno, anche se il tuo bagno non fosse particolarmente grosso.

Nonostante la struttura leggera, è dotato di un sistema antiribaltamento, una cassettiera neonato aperta e una vaschetta con due sedute anatomiche adatte alle differenti età del bambino. Avrai a portata di mano anche dei comodi vani porta sapone e spugnetta, oltre al ripiano portasaponi.


7. Miglior fasciatoio portatile: Fillikid

Fillikid Fasciatoio Portatile Pieghevole, con...

VEDI PREZZO SU AMAZON

I due aggettivi che meglio lo definiscono sono: pratico e leggero, nonostante abbia una superficie per cambiare il tuo bambino molto comoda e sicura. Quando non lo usi, lo pieghi facilmente e lo metti in un angolo.

Questa facilità a maneggiarlo implica il fatto che tu possa portartelo anche in vacanza in caso ti servisse. Il piano è in plastica in modo che lo puoi facilmente pulire con una spugnetta anche ogni volta che lo usi. Il fasciatoio è pensato per l’altezza di un adulto, per cui non dovrai piegarti e potrai mantenere una postura corretta evitando fastidiosi mal di schiena.


8. Miglior fasciatoio con vaschetta anatomica: Brevi

Brevi 567-668 Lindo Pro - Bagnetto Fasciatoio...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Questo fasciatoio facile e leggero, ma al contempo sicuro, ha una vaschetta anatomica con doppia seduta che ti porti avanti nella crescita di tuo figlio. Regge un massimo di 11 chili, quindi non lo usare quando tuo figlio dovesse essere più pesante perché perde le caratteristiche di sicurezza.

Ha un comodo porta oggetti che si piega con il fasciatoio stesso e lo puoi riporre in un angolo quando non lo usi o portarlo con te in auto comodamente. Un piano fasciatoio molto amato dalle mamme.


Guida all’acquisto del giusto fasciatoio cassettiera

Cos’è un fasciatoio?

fasciatoio

Un fasciatoio è quello spazio o mobile che viene utilizzato per cambiare i pannolini del tuo bambino. Ha la forma e le parti giuste per aiutarti a cambiare i pannolini in modo sicuro e a tenere i prodotti per la cura del bambino a portata di mano. I modelli son tanti e per tutti i gusti.

Tipologie di fasciatoio

Tappetino o materassino per il cambio

Un fasciatoio è dotato di sponde rialzate che possono essere posizionate su qualsiasi superficie piana (compreso un fasciatoio o una cassettiera).

Fasciatoio con ripiani

Questo è un mobiletto che utilizza un fasciatoio in alto, e di solito ha almeno un ripiano aperto per mettere sotto tutto quello che ti serve per il cambio. Alcuni sono dotati di rotelle e possono essere facilmente spostati. Ci sono anche pieghevoli e quindi salva spazio.

Fasciatoio con cassetti

Questo fasciatoio è una cassettiera convertita che ha un piano d’appoggio per il cambio, che può essere rimosso in un secondo momento ed essere usato solo come cassettiera in seguito. Un bel risparmio!

Tavolo pieghevole

Un tavolo leggero che può essere piegato in piano e riposto per un facile stoccaggio tra un utilizzo e l’altro.

Dove posizionare il fasciatoio

Andiamo dritti al punto: il cambio del pannolino può essere un affare difficile e nauseabondo. Cerca una stanza con una buona ventilazione, vicino ai bidoni della spazzatura, con poche distrazioni e abbastanza spazio per avere tutto il necessario a portata di mano.

Cose da considerare:

Dove cambierai il bambino?

  1. Nella cameretta. I fasciatoi non servono solo per cambiare i pannolini, ma anche per vestirsi e prepararsi al bagno. Nella cameretta del bimbo, tutto è in un’unica stanza. Potrai anche controllare il numero di distrazioni e utilizzarlo come parte della tua routine del sonno. Se la tua stanzetta del bimbo è al piano di sopra, metti un bidone dei pannolini, che però devi svuotare con regolarità
  2. In bagno.  Spesso un buon spazio è vicino all’acqua e alla vasca da bagno. Dovrai ricordarti di portare i vestiti per vestirvi e la temperatura ambiente a volte può essere più fresca del resto della casa. Un buon spazio da prendere in considerazione se si utilizzano pannolini di stoffa e devono pulire con velocità per non impestare di puzza la stanza.
  3. In giro per casa – avere un fasciatoio portatile con tutto l’essenziale (pannolini, creme, un cambio di vestiti e salviette), ti dà la libertà di cambiare il bambino dove vuoi.

Hai una casa a due piani o una grande casa?

Investire in due fasciatoi può essere utile in una casa a due piani per evitare di fare le scale ogni volta che c’è un cambio di pannolini soprattutto con la cacca. Oppure, al piano di sotto, potresti procurarti un fasciatoio extra o un fasciatoio portatile per l’uso diurno. I fasciatoi pieghevoli possono essere spostati su e giù per le scale con facilità.

Un fasciatoio su ruote può essere trasportato da una stanza all’altra – ottimo per l’ora del bagno! Una buona opzione potrebbe essere quella di procurarsi un cestino per pannolini appositamente progettato che contenga l’odore dei pannolini sporchi, in modo da non dover correre al piano di sotto dopo ogni cambio di pannolino.

Stile di fasciatoio da scegliere

Foppapedretti Dolcecuore Materassino per...

Un bambino sporco e un pannolino pieno di escrementi sono una bella sfida: il tuo fasciatoio sarà all’altezza della prova? È necessario tenere sempre una mano sulla pancia del piccolo quando si cambia il pannolino.

Cose da considerare:

  1. Devi accedere facilmente a pannolini, salviettine e lozioni con una mano sola.
  2. I fasciatoi con cassetti ti permettono di riporre facilmente tutto in un cassetto superiore, ben alla tua portata, ma fuori dalla portata di piccole mani curiose. Inoltre, tengono tutto fuori dalla portata del bambino quando inizia a camminare.
  3. I fasciatoi con ripiani aperti hanno tutto a portata di mano

C’è abbastanza spazio per non dover fare continuamente rifornimento?

I bambini cambiano un sacco di pannolini: hai bisogno che siano sempre vicini a te per il cambio, per non trovarti sprovvista nel momento cruciale. Controlla che ci sia spazio anche per tutti gli extra, come lozioni, borse per pannolini, salviettine, salviette e un cambio di vestiti. Considera un tavolo con un secondo ripiano, se ti piace avere molto spazio di manovra.

Durata del fasciatoio

Il fasciatoio del tuo bambino farà un buon lavoro, soprattutto se hai o avrai più di un figlio. Con un po’ di lungimiranza, può durare tutta la vita.

Cose da considerare:

  1. Il fasciatoio è facile da pulire? Un fasciatoio con rivestimento sfoderabile significa un facile lavaggio dopo quei cambi extra disordinati.
  2. Hai figli vicini? Potresti finire per usare il fasciatoio per più di un bambino allo stesso tempo. Assicurati che ci sia abbastanza spazio per tutto ciò che ti necessita per il cambio o il bagnetto. Colloca il fasciatoio in un posto che sia comodo da usare per entrambi i tuoi bambini.
  3. Può essere facilmente convertito? Per utilizzare meglio un fasciatoio, scegline uno che abbia una seconda vita dopo che il tuo bambino ha finito i pannolini, come una cassettiera, una scrivania o anche un cavalletto da artista.

Sicurezza di un fasciatoio

Esistono delle norme di sicurezza CEE da seguire nella produzione di fasciatoi. Si deve sempre fare attenzione quando si usa un fasciatoio per evitare gravi lesioni al bambino. Assicurati che i fasciatoi pieghevoli possano essere bloccati e aperti in modo sicuro.

Il fasciatoio dovrebbe essere robusto e durevole, con protezione antiribaltamento, come i lati rialzati. Piuttosto scegli un fasciatoio a muro. Le barriere laterali devono essere alte almeno 100 mm. Non dovrebbero esserci pericoli di intrappolamento, dove i piccoli possono rimanere incastrati con un dito o un arto. Controlla se il tavolo è dotato di un sistema di sicurezza per bambini o di una cinghia per aiutare a tenere il bambino al sicuro.

Consigli per l’utilizzo del fasciatoio

Quando il bambino è sul fasciatoio, non lasciarlo mai incustodito. Nel caso in cui si debba lasciare la stanza, portate con te il tuo bambino. Anche se il bambino è bagnato e piange, è meglio giocare sul sicuro a lungo termine, piuttosto che dover pulire un piccolo pasticcio.

Alcuni fasciatoi sono dotati di materassino e cinghie, altri no. Se non è dotato di questi elementi, acquistatene uno più spesso, con cinghie di sicurezza. Lo spessore extra renderà il tuo bambino più rilassato mentre lo cambi. Quando porti a casa il tuo bambino per la prima volta dall’ospedale, tende a rimanere fermo. Dopo i primi mesi, i bambini possono rotolare facilmente. Utilizzate sempre le cinghie di sicurezza e tieni sempre una mano sulla sua pancia.

Rimetti tutto al suo posto una volta che hai finito di usare il fasciatoio. Dopo ogni utilizzo, dai al fasciatoio una bella ripulita in modo che sia fresco, pulito e pronto per la prossima volta. Se hai scelto un copricuscino fasciatoio in tessuto, non dimenticare di lavarlo regolarmente.


Domande Frequenti

👶🏻 Quando si dovrebbe smettere di usare il fasciatoio?

Il fasciatoio è utile dai primi istanti di vita, ma devi sempre essere presente e tenere il bambino con una mano, per evitare che muovendosi possa cadere. Serve quindi che contenga tutto quello che ti serve per un cambio in sicurezza, ma fuori dalla portata del bambino. Smetterai di usare il fasciatoio quando il tuo bambino raggiunge il limite di età o di peso raccomandato dal produttore, che è tipicamente di 2 anni, o 13 chili e mezzo.

👶🏻 I fasciatoi sono pericolosi?

Possono diventarlo se li usi incautamente lasciandoci sopra il bambino senza curarlo. In questo caso il bambino può cadere e subire gravi lesioni, fratture o commozioni cerebrali.

👶🏻 Quanto dovrebbe essere ampio un fasciatoio?

Beh, è un’ottima idea usare una cassettiera normale per cambiarsi, soprattutto se lo spazio a disposizione è limitato. Una buona altezza sarebbe di circa 91 cm. Un tavolo standard potrebbe essere largo 50 cm di larghezza, 66 cm di profondità a 91 cm di altezza. Un fasciatoio standard è 43 cm  x 83.