I 9 migliori cuscini per plagiocefalia per la sindrome della testa piatta

La plagiocefalia è una patologia che può interessare i neonati nei primi mesi di vita. La testa del neonato è molto delicata e tende a deformarsi. Questo non è irrimediabile, visto che esistono dei cuscini studiati per la plagiocefalia sia a livello di prevenzione che di cura. Questo disturbo consiste nell’appiattimento di un lato della testa ed è dovuta al fatto che i neonati restano per tanto tempo sdraiati.

Molti cuscini studiati apposta prevengono questo disturbo e altri aiutano a risolverlo. Sempre meglio chiedere il parere di pediatri e osteopati per qualunque acquisto si voglia fare nei primi mesi di vita. Vediamo insieme come scegliere il miglior cuscino per plagiocefalia.

I migliori cuscini per plagiocefalia


Quale è iI miglior cuscino per plagiocefalia?

Normalmente non è facile fare un acquisto di un cuscino, tanto più se si tratta di un dispositivo medico. Nel caso di un cuscino per plagiocefalia bisogna tenere in considerazione i seguenti aspetti.

  • Il materiale di fabbricazione
  • La forma
  • Il modello più adatto alle proprie specifiche esigenze, al di là delle recensioni

Gli aspetti principali legati a un cuscino per plagiocefalia sono i seguenti:

  1. Non fa pressione sul cranio, con il rischio di testa piatta e fa dormire tuo figlio comodamente in posizione supina, che è la posizione in cui deve dormire i primi mesi.
  2. Se lo usi in modo continuativo corregge la postura di tuo figlio e protegge la testa del bambino, prevenendo la sindrome della testa piatta

Vediamo insieme alcuni dei modelli più raccomandati.

Qui di seguito ti presentiamo le migliori cuscini per plagiocefalia:

1. Miglior cuscino per plagiocefalia laterale: BabyTools

Questo cuscino è un brand italiano che mira alla soddisfazione delle mamme e dei papà nell’utilizzo dei loro prodotti. Questo cuscino è stato fabbricato seguendo tutte le normative EU. Contiene una spugna stabilizzante, che è comunque molto morbida, e una fodera esterna in cotone, in modo tale da lasciare a contatto con l’epidermide del bambino solo stoffa naturale.

È utile anche per evitare il rigurgito e aiuta a uno sviluppo corporeo armonioso. È antiallergico e traspirante. Il bambino si sente stretto (senza costrizioni), un po’ come lo era nella pancia della mamma. Perfetto anche per i bambini che si muovono molto nel sonno, per evitare che rimangano a faccia in giù.


2. Miglior cuscino per plagiocefalia sottile: Chicco

Chicco Airfeeling Cuscino per Culla, 0M+, Bianco,...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Se vuoi usare in cuscino sottile (l’altra scelta è non metterlo), ecco la soluzione della Chicco che garantisce, come in tutti i suoi prodotti, sempre qualità. Questo cuscino è lavabile a 40 gradi ed è perfetto per la posizione supina durante il sonno.

Grazie alla sua struttura, permette che la testa mantenga la sua forma naturale senza deformarsi. È spesso 2 cm, ma lavandolo non si deforma né si distrugge. Questa sua qualità superiore giustifica in parte il prezzo più elevato rispetto a prodotti simili sul mercato.


3. Miglior cuscino per la plagiocefalia da allattamento in memory foam: Koala Babycare

Cuscino Allattamento in memory foam per aiutare a...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Quando incomincerai a utilizzare un cuscino per l’allattamento, ti renderai conto di quanto sarà comodo. Questo prodotto in particolare previene la plagiocefalia durate l’allattamento. Pensa infatti a quanto il bambino rimane attaccato al tuo seno ogni giorno i primi mesi e, una posizione di pressione prolungata sul tuo braccio, può creargli dei problemi alla testa.

Con questo cuscino manterrà una posizione corretta. Il cuscino è sfoderabile, di cotone traspirante e con due fodere. Essendo un dispositivo medico puoi avere diritto alla detrazione fiscale al 19%.


4. Miglior cuscino plagiocefalia anti reflusso Anti soffoco Traspirante e Ipoallergenico: RS-Italy

Questo cuscino è adatto per bambini dai 0 ai 24 mesi e previene la sindrome della testa piatta. Il venditore mette al primo posto la salute del tuo bambino proponendo un prodotto specificatamente progettato per distribuire la pressione in modo uniforme.

Lo puoi usare sin dai primi giorni di vita in ogni circostanza: dalla colletta al lettino, al fasciatoio alla navicella del tuo trio. Sicuri del proprio prodotto Rs-Italy, nel caso non fossi soddisfatto, effettuerà rimborso o sostituzione.


5. Cuscino plagiocefalia con due fodere: karmacare

Questo cuscino racchiude molti aspetti positivi: è in memory foam, ergonomico e sfoderabile. Mentre lavi una federa puoi usare l’altra, visto che ne ha due. È garantito per bambini dagli 0 ai 24 mesi.

Grazie alla sua forma ergonomica anche i bambini dai 12 mesi in su potranno avere una correzione della postura. È un cuscino anti-soffoco che, grazie ai fori, permette un buon ricircolo d’aria. Lo puoi utilizzare nel lettino come nella carrozzina.

Le due federe di cui è dotato sono in cotone organico al 100% e molto semplici da sfoderare, così potrai sempre averne una pulita e la testa del tuo bambino sarà a contatto con un tessuto naturale e igienico. Non fare asciugare le fodere in asciugatrice.


6. Cuscino plagiocefalia morfologico: Babymoov

Questo cuscino ha una inclinazione che permette una perfetta distribuzione del peso e della pressione: evita così di creare la famosa testa piatta. Il suo poggiatesta ha una forma larga che permette così di seguire l’evoluzione di tuo figlio mentre cresce. È stato creato con la parte posteriore antiscivolo.

Il suo punto di forza è sicuramente la tecnologia coolmax che, oltre a essere antibatterica è anche termo regolatrice e si adatta alla temperatura corporea di tuo figlio. Questa particolare tecnologia sposta l’umidità verso l’esterno.


7. Cuscino plagiocefalia in lattice naturale: Entanglement

Entanglement® Cuscino Neonato Plagiocefalia...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Il prodotto è stato studiato nei minimi particolari per la sicurezza di tuo figlio: la federa non ha infatti alcuna cerniera così da non creare problemi al viso di tuo figlio se il cuscino dovesse muoversi.

È inoltre anti-soffoco ed estremamente morbido, in modo che tuo figlio non sforzi il collo quando dorme. È ottimo da usare anche sul seggiolino dell’auto soprattutto durante gli spostamenti più lunghi come le vacanze. Il materiale è traspirante, il che vuol dire che il tuo bimbo suderà di meno.

Essendo le dimensioni ridotte, puoi anche portarlo nella borsa dove metti i pannolini quando uscite. Per confermare la sicurezza del prodotto il venditore ha le certificazioni che ne attestano la qualità. Se però non dovessi essere soddisfatta, riceverai il reso senza dover dare alcuna spiegazione.


8. Cuscino plagiocefalia traspirante: Egadus

Non solo è traspirante, ma è anche ipoallergenico. Questo cuscino è stato progettato per sostenere la testa del tuo bimbo prevenendo la sindrome della testa piatta detta anche plagiocefalia posizionale: controlla la postura di testa e collo evitando ogni forma di soffocamento.

Il cuscino è stato realizzato con materiali di alta qualità che lo rendono molto resistente ed evitano strappi inutili. Avrai un prodotto perfetto anche dopo molti mesi di utilizzo.  Il suo design unico conferma il massimo comfort per il bambino. Lo potrai portare con te con estrema comodità.


9. Cuscino plagiocefalia sfoderabile:  Upchase

Non solo a livello funzionale ma anche a livello estetico, questo cuscino è un prodotto molto gradito da chi lo ha acquistato. La forma è ergonomica aiuta il tuo bambino a prevenire qualsiasi forma di plagiocefalia.

È dotato di due fodere in modo che le puoi intercambiarle e avere sempre il cuscino a disposizione per l’uso. Puoi lavare il tutto a 40 gradi. Ha anche due piccoli poggia braccia per creare maggiore comfort alla posizione di sonno del tuo bimbo. È una graziosa idea regalo per una amica che fosse diventata mamma.


Guida all’acquisto: cuscino per plagiocefalia

cuscino-per-plagiocefalia

La sindrome della testa piatta, o in termini medici “plagiocefalia posizionale”, è una condizione comune che colpisce molti neonati, nulla di grave e non gestibile. Di solito, infatti questa condizione si corregge da sola, ma in alcuni casi, bisogna intervenire diversamente. Per prevenire la sindrome della testa piatta del bambino, molti genitori optano per un cuscino per plagiocefalia: l’importante è scegliere quello adatto a te.

Cos’è la sindrome della testa piatta?

La “Sindrome della testa piatta” si riferisce a punti piatti che si creano sulla parte posteriore del cranio del bambino. È un fatto molto comune, e un recente studio condotto dalla Mount Royal University di Calgary, ha scoperto che colpisce quasi il 50% dei neonati di età compresa tra le 7 e le 12 settimane. Non c’è quindi da allarmarsi più del necessario.

La buona notizia è che la plagiocefalia posizionale di solito si corregge da sola man mano che il tuo bambino cresce e si sviluppa. Si ritiene inoltre che non abbia assolutamente alcun impatto negativo sullo sviluppo cerebrale: è una momentanea deformazione dovuta anche alla fragilità del cranio del neonato e al fatto che sta steso molte ore al giorno.

Cosa la causa?

I pediatri invitano i genitori a far dormire i bambini supini per evitare la Sindrome della morte in culla: questa precauzione, utile da un lato, procura però la plagiocefalia dall’altro. La testa di un neonato è molto morbida e malleabile. La pressione esercitata nel dormire su un materasso solido appoggiando la stessa parte di testa ogni notte, può causare un appiattimento.

Quando preoccuparsi?

cuscino-per-plagiocefalia-bambini

È abbastanza comune che, durante il parto, le pareti vaginali causino una testa piatta dovuta alla pressione che il cranio subisce durante l’uscita dal canale vaginale. La forma della testa del bambino apparirà normale dopo sei settimane, quindi i punti piatti dopo questo periodo devono essere visti con uno specialista perché potrebbero essere plagiocefalia.  Di solito i genitori si preoccupano dei punti piatti quando il neonato ha circa due mesi.

Un cuscino può davvero risolvere la sindrome della testa piatta?

La sindrome della testa piatta spesso si risolve da sola. Tuttavia, molti genitori scelgono un cuscino per plagiocefalia, per velocizzare e rendere più semplice il tutto. Questi cuscini aiutano a modellare il cranio e ad alleviare la pressione sulla cervicale e sulla parte cranica.

 Se si leggono le centinaia di recensioni di prodotti online, molti genitori vedono i risultati in poche settimane e sono contenti. Alcuni pediatri consigliano, come rimedio, costosi caschi per la testa del bambino per la plagiocefalia.  Questi caschi hanno un costo che supera i duemila euro e non sempre sono detraibili. Oltre a questo aspetto, considera che vanno indossati per moltissime ore per tre mesi: il fastidio per tuo figlio è notevole! Un cuscino è meno invasivo e costa decisamente meno.

Qual è il miglior cuscino per bambini?

Nonostante molti pediatri suggeriscano di non usare un cuscino nella culla (per evitare casi di soffocamento), c’è una vasta scelta di cuscini per la testa piatta che è anche anti-soffocamento. Molti possono essere usati anche per culle, seggiolini per auto e in altre situazioni in cui possono sembrarti utili. Il pericolo maggiore (e la maggiore paura dei genitori) è che un neonato che metta a pancia in giù e soffochi, ma se tenuti sotto controllo tutto ciò è evitabile.

Gli aspetti da considerare prima di acquistare il tuo cuscino per plagiocefalia

Yoofoss Cuscino per Bambino con Federa Cuscino da...

Vediamo insieme i principali aspetti da tenere in considerazione quando si sceglie un cuscino per plagiocefalia. Essendo destinato al cranio delicato del nostro bimbo, le valutazioni da fare sono molte e approfondite. Ecco le principali da non tralasciare mai.

1. Dimensione del cuscino

Per i bambini, la dimensione del cuscino è una caratteristica importante su cui concentrarsi. Un cuscino di grandi dimensioni può danneggiare il comfort e il sonno tranquillo del tuo bambino. D’altra parte, anche un cuscino troppo piccolo non è adatto a tuo figlio: non gli darà la giusta comodità. Quindi, prima di scegliere il cuscino del tuo bambino, studia la misura più adatta.

2. Ipoallergenico

Come ben saprai i bambini hanno la pelle sensibile, possono essere facilmente colpiti dalle allergie se non si sceglie un cuscino di qualità. Quindi, controlla il cuscino prima di scegliere se è ipoallergenico o meno. Tendi a preferire fibre naturali, come il cotone, per le sue federe e lavale spesso con prodotti detergenti non aggressivi.

3. Scegli un cuscino che sia facile da trasportare durante i vostri spostamenti

Il bambino, anche da neonato, deve uscire spesso, questa è una raccomandazione che danno anche i pediatri. Sia con il passeggino che con la fascia o il marsupio, in qualsiasi modo porti a spasso tuo figlio, entrambi dovete sentirvi a proprio agio. Un cuscino per lui potrebbe essere comodo per appoggiare il suo viso e, anche in caso di marsupio, non sudare eccessivamente con il calore del corpo materno.

4. Facilmente lavabile

La pulizia è la priorità assoluta per la salute del tuo bimbo. Per questo motivo è opportuno scegliere un cuscino che possa essere pulito e lavato con cura.


Domande Frequenti

👶 I cuscini di plagiocefalia sono sicuri?

I consigli per un sonno sicuro, dati dai pediatri, rimangono importanti e i genitori dovrebbero prenderli molto seriamente, informandosi anche prima della nascita del figlio su cosa fare. Non ci sono ricerche scientifiche che dimostrino se i cuscini o i guanciali commercializzati e indicati come adatti a prevenire la plagiocefalia siano sicuri o efficaci. In ogni caso prima di ogni acquisto, vista la delicatezza di un neonato, sempre meglio consultare il pediatra e non basarsi solo sui consigli delle amiche o su ciò che hai sentito dire.

👶 Quando un bambino dovrebbe usare un cuscino?

I genitori possono tranquillamente iniziare a usare i cuscini per i bambini che hanno due anni di età, circa la stessa età in cui i genitori possono tranquillamente spostare i bambini dalla culla e metterli in un lettino per bambini o, se preferite i lettini montessoriani, su una struttura rasoterra con materasso, come suggerisce questa metodologia.

👶 Quanto tempo ci vuole prima che la testa di un bambino sia ben formata?

Possono passare 9-18 mesi prima che il cranio del bambino sia completamente formato. Durante questo periodo alcuni bambini sviluppano la plagiocefalia posizionale. Ciò significa che c’è una zona piatta sul retro o sul lato della testa.

👶 La plagiocefalia si risolverà da sola?

La plagiocefalia di solito si risolve da sola man mano che il bambino cresce, ma a volte è necessario intervenire, seguendo sempre le indicazioni degli specialisti. Contribuite a prevenire la plagiocefalia dando al vostro bambino dei cuscini anti-testa piatta.

👶 La testa piatta del mio bambino tornerà normale?

Quando scomparirà la sindrome della testa piatta? La sindrome a testa piatta è più comune tra le 6 settimane e i 2 mesi di età e si risolve quasi sempre completamente all’età di 2 anni, soprattutto se i genitori e chi si prende cura del piccolo, lavorano regolarmente su posizioni diverse del bambino quando è sveglio e allo stesso tempo gestiscono la postura anche nel sonno.