I primi mesi il tuo bambino potrebbe piangere disperatamente senza un motivo chiaro per la neomamma: sono le tanto temute coliche. Tenta di prevenirle, utilizzando un biberon anti-coliche. Vediamo come scegliere insieme il miglior biberon anti-coliche.
Cosa sono esattamente? Sono biberon formati da una tettarella in silicone e una o più valvole anti-colica, che evitano ai gas di entrare nella pancia del tuo bambino. Permettono un flusso lento a cui puoi aggiungere il vantaggio del latte anti-colica, per potenziare l’azione. Il biberon a un solo foro controlla il flusso del latte e va bene per i bimbi fino a sei mesi.
Le migliori biberon anti-coliche
Qual è il miglior biberon anticolica?
Le scelte sono varie sul mercato:
- puoi trovare biberon in plastica e in vetro. Ovviamente il biberon vetro è più salutare, ma conseguentemente più delicato.
- Leggi sempre bene i materiali e verifica che sopportino alte temperature, affinché tu possa sterilizzare il biberon e inserirlo nel scalda biberon sterilizzatore.
- Esistono biberon dalla forma cilindrica classici e dalla forma ergonomica: vedi quello che ti convince di più. La forma della bottiglia dipende da te.
Qui di seguito ti presentiamo le migliori biberon anti-coliche:
1. Miglior biberon Anti-colica naturale: Avent
Marchio molto noto per i prodotti per i bambini, la Avent ha un suo biberon anti-colica decisamente di qualità per allattare in modo naturale. Potrai ben combinare l’allattamento al seno con quello al biberon o, in caso non allattassi al seno, dare una sensazione di soddisfacimento al tuo bambino.
La tettarella è molto morbida e il suo design riproduce in parte il seno della mamma. Troverai inoltre una valvola anti-colica per non far entrare area nel pancino del bambino. Il biberon è facile da gestire e impugnare, anche per le minute mani di tuo figlio. Un biberon che gli darà il massimo comfort mentre beve il suo latte.
2. Miglior biberon anti-colica unisex: Chicco
Perfect 5 è un biberon che simula la poppata naturale del tuo bambino: non avrà bisogno di fermarsi e non farà fatica. Ha un sistema chiamato Equilibrium Membrane, che crea una retro-ventilazione, la stessa tettarella, in aggiunta a questo sistema, previene il fatto che il tuo bimbo ingurgiti aria, per cui non avrà coliche e male al pancino.
La tettarella è studiata per adattarsi al meglio alla sua bocca. La base è svitabile per cui la pulizia del contenitore e la sua sterilizzazione (operazione importante da fare almeno due volte a settimana soprattutto nei primi mesi), risulta decisamente più semplice.
3. Miglior biberon anti-colica auto sterilizzante: Mam
Anche quelli della Mam sono prodotti molto apprezzati dalle mamme. Questo prodotto in particolare è dotato di un sistema di auto sterilizzazione. Lo devi inserire tre minuti nel forno a microonde con un goccio di acqua e la tettarella incastrata nel bordo inferiore.
Il tuo biberon sarà così ben sterilizzato. Ha una tettarella per il flusso del latte a rilascio lento così si evita nella fretta di ingoiare aria inutile che potrebbe procurare le coliche. Il tappo protettivo è a prova di perdita. Facile da aprire e da maneggiare. Se lo volessi lavare basta smontare le varie parti e poi, in semplici gesti, rassembrale il tutto.
4. Miglior biberon sfiato anti-coliche: NUK
Questo biberon proposto dalla Nuk ha una tettarella ortodontica che si adatta al palato di tuo bambino, dandogli la sensazione del seno materno. È un prodotto perfetto per un allattamento misto.
Ha un indicatore di controllo della temperatura incorporato, che mostra se il latte sia troppo caldo (utile soprattutto quando prepari con acqua calda e latte in polvere il biberon: usa l’acqua calda per un terzo perché serve a levare la carica batterica del latte).
Un ciuccio per neonati facile da riempire pulire e senza BPA, il che rende il tutto perfetto. Le mamme che lo usano ne sono entusiaste.
5. Miglior biberon in silicone morbido: NewEraBaby
Se scegli questo prodotto hai una garanzia di 90 giorni per restituirlo se non fossi soddisfatta. Con la doppia valvola ad aria il tuo bambino non ingerirà gas inutile che gli potrebbe creare le coliche. La tettarella è morbida e simula l’allattamento al seno, per cui sarà perfetto anche se lo usi per allattamento misto. Puoi riscaldarlo nel microonde.
Ha una resistenza fino ai 140° ed è privo di sostanze BPA. È realizzato in silicone, che garantisce sicurezza ed igiene al 100% al tuo bambino. Pulirlo diventa veloce e facile: perfetto per la situazione di una mamma che ha sempre poco tempo. Questo aspetto lo rende molto gradito a chi lo usa.
6. Miglior biberon anticolica con collo ampio: Suavinex
Le mamme molto esigenti amano questo biberon dal collo ampio. Per quale motivo è così ben apprezzato? Ha un innovativo sacchetto interno, che evita le coliche a cui si somma la forma della tettarella che ricorda la suzione del latte al seno e sono studiati per essere anti-colica. Il sacchetto elimina l’aria inutile, che entrerebbe nel pacino di tuo figlio creandogli le coliche.
Perfetto anche per l’allattamento misto. Il prodotto è stato testato da mamme e da specialisti del settore fra cui anche l’associazione specialisti italiani in ortodonzia Asio, per verificare che abbia il giusto approccio con la forma delicata della bocca del tuo bambino.
Guida all’acquisto del biberon anti-colica per evitarti notti in bianco
I biberon anti-colica funzionano?
Ammettiamolo: un bambino infelice è uguale a un genitore infelice. Sel’aria nella pancia cronica affligge un bambino, allora le cose sono destinate a essere più che stressanti per tutti in casa. Il principale colpevole dell’area nella pancia del neonato è l’aria ingerita dallo stesso e che rimane intrappolata nell’apparato digerente. Se il bambino non è in grado di alleviare la pressione attraverso il rutto o il peto anale, il bambino soffrirà di un forte disagio e piangerà. Tanti e tantissimi pianti.
Poiché la causa principale delle coliche è l’aria ingerita, ha senso concentrarsi sul biberon che si offre al bambino per diminuire le probabilità che vi sia questo problema. Trova un design del biberon che funzioni con l’anatomia orale del tuo bambino, in modo da ridurre al minimo l’ingresso di aria durante l’allattamento: questo può ridurre l’aria nella pancia del tuo bambino, contribuendo a ridurre i problemi di male di pancia.
La colica è una condizione simile, ma più grave. Mentre la causa esatta rimane sconosciuta, la caratteristica delle coliche è il pianto estremo e il fatto che siano ingestibili i bambini senza una ragione precisa. Quel che è peggio, i bambini affetti da coliche tendono a inghiottire l’aria anche durante il pianto stesso, per cui ci si potrebbe trovare in un circolo vizioso. Si ipotizza che la causa sia un sistema digestivo immaturo, il che significa che trovare un biberon extra delicato può aiutare ad alleviare il dolore e a ridurre il disagio e dolore del tuo piccolo.
La scelta del miglior biberon anti-coliche
Al giorno d’oggi, la maggior parte dei biberon sono dotati di diversi design e caratteristiche appositamente studiate per aiutare ad alleviare i sintomi di gas e coliche, ed è bene avere delle opzioni, perché ogni bambino è diverso ed unico! Ecco alcune delle caratteristiche chiave, che i produttori di biberon usano per cercare di eliminare l’aria che entra nell’apparato digerente del tuo bambino, e quello che dovete sapere su ognuno di essi:
Biberon flusso del latte controllato
Una poppata con flusso di latte lento è una delle migliori soluzioni anti-coliche. Dall’altro canto il flusso lento potrebbe innervosire e infastidire il tuo bambino. Ci sono dei biberon che hanno il flusso controllabile e regolabile così che tu possa gestirlo e trovare quello perfetto, sia per soddisfare il tuo bimbo che per evitargli delle coliche e dolori indesiderati.
La forma della tettarella
In commercio c’è un numero incredibile di pubblicità che affermano che il proprio biberon sia quello con la tettarella più vicina al seno della mamma, ma le varietà sono infinite come le tipologie di bimbi esistenti sulla terra. Devi valutare tu, soggettivamente, quella più adatta a tuo figlio. La forma della tettarella è importante in base ai gusti di tuo figlio. In ogni caso le bottiglie devono essere studiate per tentare di evitare di creargli coliche quando mangia o beve.
Le valvole
Queste sono importanti per regolare il flusso del latte, ma anche l’aria che potrebbe entrare dalla bocca del tuo bambino. Studia quelle che a tuo avviso fanno al tuo caso e ricordati: l’istinto della mamma è sempre il migliore, rispetto a qualsiasi recensione
La forma della bottiglia
Esistono numerose forme e dimensioni di bottiglia di biberon neonato. La domanda sorge spontanea: quale scegliere? Quando scegli in biberon analizza quella che è la posizione in cui si mette tuo figlio per bere il latte. Se si gira per bere il latte, probabilmente la forma classica è la migliore. Se invece ama stare a pancia in su, per evitare che entri aria e gas, considera una differente tipologia di bottiglia.
Le valvole nella bottiglia
Alcune bottiglie hanno delle valvole nella bottiglia che bloccano l’accesso nella parte alta del biberon e che frenano l’ingresso dell’aria nella pancia del tuo bimbo attraverso l’assunzione del latte. Tenta bene di capire come funzionano leggendo le istruzioni: potrebbero essere utili per minimizzare il problema coliche.
Sacchetti interni
Alcuni biberon sono studiati con dei sacchetti interni che servono a minimizzare l’aria che entra, essendo flessibili. Non sono molto amate dai genitori che vogliono prodotti ecosostenibili e inoltre sono più dispendiosi perché i sacchetti vanno cambiati con regolarità.
Quali tipi di biberon anti-coliche esistono?
Le caratteristiche fondamentali dei biberon anti-coliche sono dovute al loro sistema di ventilazione. Questo “sfiato” interno, appositamente progettato, controlla il movimento dell’aria e del liquido all’interno del biberon e il suo flusso nella bocca del tuo bambino. In questo senso, tutti i biberon anti-coliche funzionano in modo simile.
Tuttavia, ci sono leggere variazioni quando si osservano le diverse valvole o i diversi sistemi di sfiato dell’aria. I modelli più semplici avranno un semplice design e la tettarella elementare, mentre i più complessi avranno varie valvole per creare il perfetto flusso di liquido dal biberon alla pancia.
Le bottiglie possono anche differire per forma, dimensioni e design. Ognuna offre vantaggi leggermente diversi e soddisfa le diverse preferenze di genitori e bambini. La cosa più importante è che il biberon sia abbastanza comodo da permettere al bambino di bere senza reazioni negative e fastidi. Ecco le varie tipologie di forme che puoi trovare:
- Cilindrica – la forma più comune e la più usata
- Triangolare – ha una presa ottimale
- Collo ampio – facile da riempire e pulire
- Anti-reflusso – studiata appositamente per facilitare l’espulsione dell’aria inutile
- Ergonomico – permette al bambino di adattarvisi facilmente.
Qual è la differenza tra bottiglie anti-coliche e tradizionali?
Un biberon anti-coliche può essere sia un biberon evoluto che tradizionale, realizzato per risolvere il pianto incessante di un bambino dal disagio digestivo. La differenza più grande è il sistema di sfiato dell’aria aggiunto, costruito proprio all’interno del biberon.
Inoltre, grazie all’avanzato meccanismo di ventilazione, questi biberon preservano lo stato nutrizionale del latte meglio dei modelli tradizionali, evitando l’ossidazione del latte a contatto con l’aria. Queste differenze, anche se apparentemente sembrano irrilevanti, fanno un’enorme differenza nell’alimentazione di un bambino durante i primi anni di vita.
Suggerimenti utili su come utilizzare una bottiglia anti-coliche
Per utilizzare al meglio i flaconi anti-coliche, puoi seguire questi semplici passi:
- Sterilizza e pulisci sempre il biberon del tuo bambino prima e dopo averlo allattato.
- Assicurati che il latte materno o il latte artificiale sia ben riscaldato prima della poppata.
- Assicurati che il tuo bambino non sia completamente a pancia in su e che la sua testa sia sollevata.
- Posiziona o tieni il biberon in modo che non lasci penetrare l’aria. Puoi inclinare il biberon fino a trovare l’angolazione giusta.
- Assicurati che la bocca del tuo bambino sia spalancata e che copra la base della tettarella, non solo la punta.
- Per assicurarti che il tuo bambino non senta alcun fastidio, fai fare il ruttino regolarmente al tuo bambino tra una poppata e l’altra.
Domande frequenti
🍼 Agitare il biberon di un bambino provoca gas?
Più si agita e si mescola, più bolle d’aria entrano nella miscela, che possono poi essere inghiottite dal bambino e causare gas e aria nel pancino. Alcuni medici raccomandano di cambiare metodologia per evitare questo inconveniente.
🍼 Alcune tipologie di biberon possono causare coliche?
L’alimentazione con biberon anti-coliche è importante. Una delle cose che possono aggravare le coliche è un sistema digestivo immaturo (è tutto così nuovo per il tuo bimbo!), e l’aria nella pancia. Questo è particolarmente importante da tenere a mente se si sta allattando con il biberon, perché i bambini allattati in questo modo possono avere coliche un po’ prima dei bambini allattati al seno.
🍼 Quanto durano le coliche ogni notte?
Le coliche sono costantemente definite dalla “Regola delle 3 S”. È un periodo che può arrivare a tre ore di pianto ininterrotto. Si verifica almeno 3 giorni alla settimana, e si verifica in un arco di tempo superiore alle 3 settimane: il tutto da un bambino che è ben nutrito, sano, e ha tutte le sue esigenze soddisfatte.